Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve signori, volevo chiedere un vostro parere su questa foto.Grazie a chi vorrà intervenire 

Screenshot_20250507_205842_Gallery.jpg

  • Haha 1
Awards

Inviato

Sconvolgente 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, sembra anche a te un uno?

Awards

Supporter
Inviato
6 minuti fa, sulinus dice:

Grazie, sembra anche a te un uno?

 

Per me è un 1 ( uno ).

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, caravelle82 dice:

Magari rottura del conio (?)

 

Fosse facile da capire hahaha 

Awards

Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Per me è un 1 ( uno ).

 

Ciao e grazie per la risposta, cosa ti da questa sicurezza?

Awards

Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

Concordo, sembra un 1 

 

Ciao e grazie, effettivamente appena l'ho vista non ho esitato a comprarla,sono sempre alla ricerca di Particolarità ma una così non l'avevo mai vista 

Awards

Supporter
Inviato
2 minuti fa, sulinus dice:

Ciao e grazie per la risposta, cosa ti da questa sicurezza?

 

Sicurezza al 1000% proprio no, ma per me è un 1 a meno che non sia un problema di conio.

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

Avevano finito le "i"

 

Ahahhahahah è probabile ahahhaah

Awards

Inviato
1 minuto fa, sulinus dice:

Ciao e grazie, effettivamente appena l'ho vista non ho esitato a comprarla,sono sempre alla ricerca di Particolarità ma una così non l'avevo mai vista 

Confrontando con il carattere 1 dell'anno, però mi pare un carattere diverso (ho guardato su un 120 grana 34 trovato online)

Il che mi fa pensare possa essere un problema di coniazione

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Sicurezza al 1000% proprio no, ma per me è un 1 a meno che non sia un problema di conio.

 

Beh anch'io non posso averne certezze, però ho voluto prenderla e chiedere pareri

1 minuto fa, Carlo. dice:

Confrontando con il carattere 1 dell'anno, però mi pare un carattere diverso (ho guardato su un 120 grana 34 trovato online)

Il che mi fa pensare possa essere un problema di coniazione

 

Si l'uno delle date è completamente diverso

Awards

Inviato

L'1 di 1834 (oltre ad essere più piccolo) ha la stanghette diagonale che forma un angolo più acuto con la barra verticale e la stanghetta alla base più lunga. Se possibile, puoi inserire foto della moneta intera x confronto?


Inviato

Potrebbe anche essere esubero di metallo che in quella zona lì fa un bell'effetto 

2 minuti fa, Carlo. dice:

L'1 di 1834 (oltre ad essere più piccolo) ha la stanghette diagonale che forma un angolo più acuto con la barra verticale e la stanghetta alla base più lunga. Se possibile, puoi inserire foto della moneta intera x confronto?

 

Certo l'uno della data è nettamente più piccolo 

1000060473-removebg-preview.jpg

Awards

Inviato

Data la dimensione della stanghetta diagonale dell'apparente 1 sembrerebbe una rototraslazione della stanghetta orizzontale superiore della i


Supporter
Inviato

Però sbaglio o manca anche la stanghetta alla base del presunto numero 1 sia che sia 1 oppure I I ?


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Però sbaglio o manca anche la stanghetta alla base del presunto numero 1 sia che sia 1 oppure I I ?

 

Avevo notato anche questo 

Awards

Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Però sbaglio o manca anche la stanghetta alla base del presunto numero 1 sia che sia 1 oppure I I ?

 

Sembra più debole, ma c'è. 

1 minuto fa, Layer1986 dice:

Ragazzi è una frattura, sembra che continui verso il bordo

È la stessa conclusione a cui stavo arrivando, o almeno l'unica che mi pare plausibile


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Sembra più debole, ma c'è. 

È la stessa conclusione a cui stavo arrivando, o almeno l'unica che mi pare plausibile

 

Diciamo che è l'unica plausibile 

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Va bene così. Le monete napoletane sono una garanzia: non ci fanno mai annoiare!


Inviato
1 ora fa, sulinus dice:

Salve signori, volevo chiedere un vostro parere su questa foto.

Ciao e bentornato,se ti riferisci alla foto,come sembrerebbe dalla tua richiesta, potresti fare sicuramente di meglio,se invece ti riferisci al primo I del numerale del Re allora posso dirti che è un semplice esubero di metallo che non ha nulla a che vedere con un numero 1, anche perché in quegli anni li non esisteva un numero 1 per le piastre di Ferdinando II fatto in quel modo...

Come giustamente fatto notare da Layer si nota una linea di metallo che va verso la perlinatura al giro,chiaro segno di un' esubero causato da una frattura sul conio...

Mi permetto di citare @Raff82 che sicuramente saprà dirci di più...

  • Mi piace 2

Inviato
43 minuti fa, Releo dice:

Va bene così. Le monete napoletane sono una garanzia: non ci fanno mai annoiare!

 

Il bello è proprio questo;)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.