dareios it Inviato ieri alle 10:30 Supporter #1 Inviato ieri alle 10:30 Questa cartolina di inizio 900 ha un francobollo che mi ha incuriosito, oltre al fatto che l'indirizzo è mancante della città di destinazione, ma questa è probabile che sia Bruxelles visto il nitido timbro apposto. Il messaggio è scritto in inglese, lingua che non conosco. Il destinatario sembra un signore italiano abitante in via dei Congressi 52. Ogni notizia in più è molto gradita. 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 11:07 Supporter #2 Inviato ieri alle 11:07 Buon Pomeriggio @dareios it, la scrittura calligrafia non è il massimo, comunque io ho capito in parte questo : " Caro Signor Sgallari o Sgalluri questo è il primo giorno di Primavera ! Ma che brutto inizio ! Si prenda cura di ( attenzione ) del vostro freddo ? ... e ... per Martedì - e un ... "
dareios it Inviato ieri alle 11:39 Supporter Autore #3 Inviato ieri alle 11:39 28 minuti fa, Alan Sinclair dice: Buon Pomeriggio @dareios it, la scrittura calligrafia non è il massimo, comunque io ho capito in parte questo : " Caro Signor Sgallari o Sgalluri questo è il primo giorno di Primavera ! Ma che brutto inizio ! Si prenda cura di ( attenzione ) del vostro freddo ? ... e ... per Martedì - e un ... " Credo che sia più una "a" visto anche la "a" precedente. Aspettiamo qualche altro contributo, anche di carattere postale. Grazie Alan.
Carlo. Inviato ieri alle 11:58 #4 Inviato ieri alle 11:58 il nostro Monsieur Sgallari potrà essere Joseph il mandolinista e compositore europeo? https://www.centrostudicampostrini.it/pictures/attivita_culturali/altri_eventi/2014/Concerto_Natale/Estratto art Accademia Sgallari.pdf credo proprio di si! questo articolo in vendita su Delcampe sono cartoline indirizzate al professore Giuseppe Joseph sgallari,celebre musicista e compositore, viaggiate nel 1901 a Bruxelles! https://www.delcampe.net/it/collezionismo/cartoline/italia/napoli/fp-retro-indiviso-serie-di-12-cartoline-vg-1901-napoli-sport-equitazione-cavalli-rarita-1923061215.html?srsltid=AfmBOopPYw8ayREahD7uEiUCc4ZBekTrEMm39-1BQuAZWkf22vpqvY_b chiedo scusa per il link al sito di vendita, ma è da considerarsi come sitografia, nel caso di specie 1
PostOffice Inviato ieri alle 12:22 #5 Inviato ieri alle 12:22 (modificato) Cartolina illustrata citta' x citta'... ..questo è il Francobollo con la sua appendice.. .. Belgio, ordinario da 5 centime verde, emesso il 1.9.1893, tematica stemmi araldici. Annullo di partenza cerchio piccolo di Bruxelles Depart (Partenze) del 20 Marzo 1902. + timbrino in nero tondo con 333 del portalettere o quartiere postale di Bruxelles. Questo francobollo puo' avere una variante "POSTERFJEN" invece di "POSTERIJEN ....... ..la foto del francobollo sopra è con questa variante, lascio al fortunato possessore controllare con una buona lente o lentino questa particolarità, ad occhio a schermo non sembrerebbe averla .. ma va controllato dal vivo. Le ricerche fatte dagli amici sopra Carlo e Alan circa il destinatario sono sicuramente corrette, a riprova di quanto possa essere eccitante la storia postale ai tempi di internet. Spero di non dimenticare nulla.. questo il mio piccolo contributo per questa fantastica cartolina (anche nell' immagine) del nostro amico @dareios it che ci emoziona ogni volta. Modificato 23 ore fa da PostOffice 1
dareios it Inviato ieri alle 12:59 Supporter Autore #6 Inviato ieri alle 12:59 40 minuti fa, Carlo. dice: il nostro Monsieur Sgallari potrà essere Joseph il mandolinista e compositore europeo? https://www.centrostudicampostrini.it/pictures/attivita_culturali/altri_eventi/2014/Concerto_Natale/Estratto art Accademia Sgallari.pdf credo proprio di si! questo articolo in vendita su Delcampe sono cartoline indirizzate al professore Giuseppe Joseph sgallari,celebre musicista e compositore, viaggiate nel 1901 a Bruxelles! https://www.delcampe.net/it/collezionismo/cartoline/italia/napoli/fp-retro-indiviso-serie-di-12-cartoline-vg-1901-napoli-sport-equitazione-cavalli-rarita-1923061215.html?srsltid=AfmBOopPYw8ayREahD7uEiUCc4ZBekTrEMm39-1BQuAZWkf22vpqvY_b chiedo scusa per il link al sito di vendita, ma è da considerarsi come sitografia, nel caso di specie Ciao Carlo, hai fatto bingo! Sono certo, dopo aver letto ciò che hai pubblicato, che è la stessa persona. Fino a qualche ora fa, questo documento era un qualcosa di anonimo e di scarso interesse, adesso invece si scopre come un pezzettino della vita reale di un grande artista vissuto econosciuto in gran parte dell'Europa. 38 minuti fa, PostOffice dice: Cartolina illustrata citta' x citta'... ..questo è il Francobollo con la sua appendice.. .. Belgio, ordinario da 5 centime verde, emesso il 1.9.1893, tematica stemmi araldici. Annullo di partenza di Bruxelles Depart (Partenze) del 20 Marzo 1902. + timbrino in nero tondo con 333 del portalettere o quartiere postale di Bruxelles. Questo francobollo puo' avere una variante "POSTERFJEN" invece di "POSTERIJEN ....... ..la foto del francobollo sopra è con questa variante, lascio al fortunato possessore controllare con una buona lente o lentino questa particolarità, ad occhio a schermo non sembrerebbe averla .. ma va controllato dal vivo. Le ricerche fatte dagli amici sopra circa il destinatario penso che siano sicuramente corrette, a riprova di quanto possa essere eccitante la storia postale ai tempi di internet. Spero di non dimenticare nulla.. questo il mio piccolo contributo per questa fantastica cartolina (anche nell' immagine) del nostro amico @dareios it che ci emoziona ogni volta. Grazie molte PostOffice, sei la nostra "roccia". Vado subito a controllare il francobollo e vi faccio sapere. 1
dareios it Inviato ieri alle 13:10 Supporter Autore #7 Inviato ieri alle 13:10 Ho controllato e credo che sia proprio la versione normale, niente variante, ma poco male, ci siamo divertiti lo stesso con questa ricerca sul grande mandolinista Sgallari. Grazie a tutti per i vostri preziosi contributi. 1
PostOffice Inviato ieri alle 13:12 #8 Inviato ieri alle 13:12 (modificato) Rue du Congres 52 a Bruxelles... L' importante è sempre il divertimento... guarda dove siamo finiti con una semplice cartolina.. a rue du Congres .. 😊 ...il biglietto per questo viaggio è il costo della cartolina. Grazie per l' aggettivo "roccia" .. speriamo di esserlo. Modificato ieri alle 13:20 da PostOffice 1
Carlo. Inviato 23 ore fa #9 Inviato 23 ore fa 19 minuti fa, dareios it dice: Ciao Carlo, hai fatto bingo! Sono certo, dopo aver letto ciò che hai pubblicato, che è la stessa persona. Fino a qualche ora fa, questo documento era un qualcosa di anonimo e di scarso interesse, adesso invece si scopre come un pezzettino della vita reale di un grande artista vissuto e conosciuto in gran parte dell'Europa. @dareios it ammetto di essermi stupito di aver trovato alla prima una traccia concreta: ma noto che il materiale in tuo possesso è spesso legato a personaggi di una certa rilevanza!
dareios it Inviato 23 ore fa Supporter Autore #10 Inviato 23 ore fa 24 minuti fa, Carlo. dice: @dareios it ammetto di essermi stupito di aver trovato alla prima una traccia concreta: ma noto che il materiale in tuo possesso è spesso legato a personaggi di una certa rilevanza! Ammetto che quando vado per mercatini, nella scelta delle cartoline, guardo prima ai destinatari, poi al messaggio e per ultimo al soggetto della cartolina stesso. Se c'è una di queste condizioni... la compro. Naturalmente passano ore per trovarle, ma lo sfizio è proprio quello! La prossima che vi mostro, pure è straniera, credo che farà piacere soprattutto a PostOffice.
Risposte migliori