Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno e buona domenica a tutti.

A tempo perso, quindi ogni tanto di domenica, cerco di fare ordine tra i francobolli che mi ritrovo. Oggi scrivo per avere qualche informazione su questi

IMG-20250511-WA0001.thumb.jpg.1fa4b86a09c33e5ffe7a21a9f92e7972.jpgDovrebbe essere la serie completa di 7 valori Espresso della Democratica, si trovano credo incollati su questo cartoncino, con retro bianco, e sigillati nella plastica sui 4 lati. Ho fatto una rapida ricerca, ma non ho trovato nulla dei cartoncini di francobolli "Superga", per cui mi rivolgo a voi.

Il tutto ha un valore aggiunto? Oppure sono stati definitivamente "rovinati"?

 

Grazie in anticipo per l'attenzione.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Si la serie e' completa sono i sette valori della Democratica per gli espressi.. emessi nel 1946  - 51. 

I francobolli sono dei viaggiati che sono stati incollati su cartoncino sicuramente da un commerciante,.. bisogna vedere come sono stati incollati prima di dire se sono stati danneggiati o meno. ....

..oggi e' un' operazione che non si fa più, ci sono delle piccole card con taschine trasparenti dove riporre i francobolli.

Possono essere staccati previo bagnetto ma bisogna vedere con quale colla sono stati attaccati.  Se non disturba possono essere lasciati anche cosi. 

Non hanno un valore aggiunto e purtroppo non ho informazioni su questo Superga, mi fa pensare ad un commerciante di Torino o Piemonte.. mi ricorda molto le bustine di francobolli venduti nelle edicole.  

Sicuramente @fapetri2001 ci potra' dire qualcosa in più avendo approfondito lo studio  di queste emissioni. 

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato

Grazie per il parere. La mia idea era di tenerli così, anche perché sono già chiusi nella plastica, e non mi va di aprirli...

Molto probabile siano stati approntati nel Torinese, anche perché vi risiedo... E non credo che siano mai stati spostati di molto ;)

 


Inviato
3 ore fa, fatantony dice:

Grazie per il parere. La mia idea era di tenerli così, anche perché sono già chiusi nella plastica, e non mi va di aprirli...

Molto probabile siano stati approntati nel Torinese, anche perché vi risiedo... E non credo che siano mai stati spostati di molto ;)

 

 

Buonasera @fatantony, la serie come ben detto da @PostOffice è completa e quasi certamente la 1^ serie con filigrana Ruota, l'unico che potrebbe essere con filigrana stelle è il valore da 50 lire, ma ad occhio quello stelle è leggermente più chiaro. 

questi erano i tipici cartoncini allestiti da commercianti e spesso bancarelle, il periodo dovrebbe essere primi anni 80, premetto che un bagno veloce, in quanto il fondo è rosso e potrebbe scolorire e quindi il colore assorbito da i francobolli , si potrebbe fare, più che altro per vedere che filigrana hanno, di norma il commerciante quelle più ricercate, in questi cartoncini non li metteva, ma non si sa mai e seconda e ultima cosa, la bustina esterna non è certamente molto idonea per la conservazione die francobolli, personalmente la toglierei, ma questo deve fare lei, saluti


Inviato

Sapevo che il buon fapetri avrebbe approfondito l' argomento.. se per verificare le filigrane si decide per il bagnetto usare solamente acqua fredda e come gia' detto bagnetto veloce.  


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.