Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao

oggi vi mostro un'altra delle mie numerose prove coniate dal Re Numismatico.

Moneta in fondo non particolarmente rara, attualmente non sollecita gran che l'interesse dei collezionisti, ma che io ero riuscito pochi anni or sono a prendere veramente ad un ottimo prezzo (circa la metà di quello richiesto oggi per i FDC) pur considerando che si tratta di un esemplare sottoposto a maldestra pulizia, anche se con rilievi di tutto rispetto.

Buona giornata

 

17. 20 lire 1936 Prova-D.jpg

17B. 20 lire 1936 Prova-R.jpg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @Scudo1901, sul catalogo è data come rara R3, direi non poco. Buona conservazione e gran bella moneta, oltre ad essere costosa.

  • Grazie 1

Inviato
20 minuti fa, Carlo. dice:

@Scudo1901 mostri monete che mi fanno sognare (e per me irraggiungibili), ma è già una soddisfazione poterle osservare. mi unisco ai complimenti

 

Grazie Charles! 👍


Inviato

Certe monete per i piccoli collezionisti non sono neanche miraggi, ma qualcosa che si avvicina ad una chimera. Poterle anche solo osservare in fotografia offre la possibilità di vederle davvero (non sui cataloghi) e le rende veramente esistenti.

se da una parte potrebbe provocare invidia, c'è l'aspetto più altruistico di gioire per chi se le può godere. 

fortunato te! Anche se immagino che te la sarai sudata e avrai fatto qualche sacrificio per averla, non è come comprare una coca cola

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

@Carlo., be positive, un giorno anche noi "piccoli" potremo permetterci almeno alcuni di questi meravigliosi esemplari, non credi ? 


Inviato

Non ci sono collezionisti “grandi” o “piccoli”. Tutti i collezionisti sono uguali nella misura in cui li unisce e accomuna la passione per i tondelli. Possono esserci certo collezionisti più o meno facoltosi. Come in tutti gli ambiti sociali. Ma nessuno deve sentirsi sminuito se non può permettersi certe monete perché vale di più un post come quello di Carlo di prima, che dimostra sincera ammirazione, che qualunque vetrina di esemplari di monete costosissime magari postata qui da qualcuno che la fortuna ha prediletto più di altri e che lo fa soltanto per farsi fare i complimenti, magari senza capirne nulla o capendone ben poco. 

  • Mi piace 1

Inviato

Veramente stupenda, un pezzo di storia, complimenti. Probabilmente nella mia ingenuità mi domando come sia successo che qualcuno abbia pensato di pulire una moneta così preziosa. È pur vero che probabilmente non si rendeva conto di cosa stava pulendo. Potrebbe essere forse così? 
 

Un saluto.


Inviato

Grazie @Scudo1901: mi definisco piccolo collezionista perché ho ripreso da relativamente poco e perché la mia collezione è relativamente piccola, non tanto in termini numerici bensì qualitativamente parlando. A mio modo di vedere, forse troppo di testa e poco di pancia, preferisco progredire nella collezione gradualmente, anche attraverso le basse conservazioni e, solo successivamente, crescere negli obiettivi e avvicinarmi a monete più importanti (una volta trovato quanto davvero mi piace).

@Alan Sinclair non la vedo in negativo, spero di aver molto tempo davanti.. 🤣 ma per le cifre che vedo sui cataloghi.. prima mi servirebbero una cantina e un box..

  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, andreamoneta87 dice:

Veramente stupenda, un pezzo di storia, complimenti. Probabilmente nella mia ingenuità mi domando come sia successo che qualcuno abbia pensato di pulire una moneta così preziosa. È pur vero che probabilmente non si rendeva conto di cosa stava pulendo. Potrebbe essere forse così? 
 

Un saluto.

 

Allora, le monete preziose sono ben altre. Detto ciò io ho visto in tanti anni di carriera numismatica esemplari ben più rari di questo distrutti da pulizie che definire crimini è usare un eufemismo. Questa moneta è stata pulita molti anni fa, lo scempio non è recente, in modo violento e appunto criminoso e nessuno di noi può sapere se ciò fu fatto scientemente o meno. Io so che probabilmente avrei pensato a lungo prima di spendere 4-4,5 mila euro per un FDC non spatinato piuttosto che la metà per questo esemplare che tutto sommato i suoi bravi rilievi li ha mantenuti. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.