Vai al contenuto
IGNORED

10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Amici del Forum Buon Pomeriggio,

oggi condivido con voi una delle ultime aggiudicazioni asta. Moneta 10 lire biga del 1929 - una rosetta - Vittorio Emanuele III°. Rara da catalogo. Vi chiedo per cortesia vostra valutazione in merito alla sua conservazione. La moneta è periziata, ma vorrei cortesemente i vostri esperti pareri. Grazie. 

10 lire 1929.jpg

10 lire biga 1929 D.jpg

10 lire biga 1929 R.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @Gordonacci, aspetto qualche valutazione in più e poi vi dico come è stata periziata. 😆


Inviato (modificato)
8 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @Gordonacci, aspetto qualche valutazione in più e poi vi dico come è stata periziata. 😆

 

La discriminante per me su questa tipologia è solitamente il fascio littorio che in genere anche nelle conservazioni medie non è mai dettagliato. Forse sono stato pure troppo parco nel giudizio.

Modificato da Gordonacci
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
6 minuti fa, Gordonacci dice:

La discriminante per me su questa tipologia è solitamente il fascio littorio che in genere anche nelle conservazioni medie non è mai dettagliato. Forse sono stato pure troppo parco nel giudizio.

 

@Gordonacci, ti sei salvato in corner, comunque bravo .... 😆, ci aggiorniamo in giornata.


Supporter
Inviato

OK tolgo ogni curiosità : periziata e sigillata  quasi FDC  da Emilio Tevere nel 2008.


Supporter
Inviato
6 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno @Alan Sinclair, bellissima moneta e complimenti per l'acquisto!

In più hai il valore aggiunto della perizia di Emilio Tevere!

 

Grazie @Carlo., anche la casa d'aste ha allegato una specie di perizia fotografica "Certificato di autenticità e provenienza ". 


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Gordonacci dice:

il quasi è stato dato per i micro graffi che si vedono solo nella prima doppia foto?

 

Sai @Gordonacci, non lo so. Io che non sono un perito numismatico, con tutto il massimo rispetto per il Maestro Sig. Tevere, avrei dato un voto più basso, probabilmente frutto della mia inesperienza. Sarebbe interessante studiare come ragionava questo esperto numismatico. 


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Sai @Gordonacci, non lo so. Io che non sono un perito numismatico, con tutto il massimo rispetto per il Maestro Sig. Tevere, avrei dato un voto più basso, probabilmente frutto della mia inesperienza. Sarebbe interessante studiare come ragionava questo esperto numismatico. 

 

Emilio era un signore della Numismatica con la N maiuscola. Di norma era severo nei giudizi per cui se ha assegnato un qFDC (che io onestamente non vedo, ma non sono nessuno per dare giudizi difformi da un esperto come lui) c'è da stare sereni.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, tonycamp1978 dice:

francamente su questa moneta non vedo usura.. ma patina...e qualche segno.. non so se di conio o dovuti ad incauta conservazione.. per me ci sta il qfdc

 

Ciao @tonycamp1978, grazie, effettivamente qualche segno c'è, ma il conio della moneta è di terza classe. Una volta inserita nella plastica e bloccata dai rivetti metallici mi riesce difficile pensare ad una cattiva conservazione.


Inviato
5 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Ciao @tonycamp1978, grazie, effettivamente qualche segno c'è, ma il conio della moneta è di terza classe. Una volta inserita nella plastica e bloccata dai rivetti metallici mi riesce difficile pensare ad una cattiva conservazione.

 

beh... è ovvio che mi riferisco ad una cattiva conservazione prima della perizia.. avrà pur avuto una vita prima della perizia 🤣


Supporter
Inviato
Adesso, tonycamp1978 dice:

beh... è ovvio che mi riferisco ad una cattiva conservazione prima della perizia.. avrà pur avuto una vita prima della perizia 🤣

 

😆👍hai perfettamente ragione. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.