Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,
credo di non averla ancora postata.

Denario di Crispina con Venere al rovescio.
Magari non piacerà a tutti per conservazione ma io non resisto al fascino delle Auguste e spesso non vado molto per il sottile.
A proposito di Crispina riporto quanto trovato in rete, fonte Wikipedia.
E riporto anche una vecchia discussione che parla di Crispina e della sua monetazione che ho molto apprezzato.


Bruzia Crispina (latino: Bruttia Crispina; Roma, 160 – Capri, 193) è stata augusta dell'Impero romano come moglie dell'imperatore Commodo.

Era figlia di Lucio Fulvio Gaio Bruttio Presente, di origine volceiana, console nel 153 e poi ancora nel 180, a sua volta figlio di Gaio Bruttio Presente, console nel 139, e di Laberia Crispina, il cui padre, Manio Laberio Massimo, era stato console nel 103.
Crispina sposò nell'estate 178 il figlio dell'imperatore Marco Aurelio, Commodo, all'epoca diciassettenne. Nel 180 suo padre esercitò il secondo consolato, l'imperatore Marco Aurelio morì, e Commodo salì al trono. Nel 187 il fratello di Crispina, Lucio Bruttio Quinto Crispino, fu nominato console. Il matrimonio di Crispina con Commodo non produsse figli, aprendo, alla morte di quest'ultimo, una crisi di successione che portò alla fine della dinastia antonina e all'ascesa dei Severi.
Nel 192 Crispina fu accusata di adulterio ed esiliata a Capri; il 31 dicembre di quell'anno Commodo fu assassinato, e la stessa sorte toccò Crispina l'anno successivo. Fu colpita da damnatio memoriae.

https://www.lamoneta.it/topic/97862-crispina/


Descrizione della Casa d'Aste.
Crispina (Augusta, 178-182). AR Denarius (8,9mm, 2.9g). Rome, AD 178-182. Draped bust r. R/ Venus standing l., holding an apple and drawing drapery from left shoulder. RIC 286a (Commodus).

Riporto foto mie e della casa d'Aste dove si apprezza meglio.

Saluti
Alberto

 

Screenshot_20250514_115618_Gallery.jpg

Screenshot_20250514_115236_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20250514_080335_Gallery.jpg

Screenshot_20250514_080343_Gallery.jpg

Modificato da Litra68
  • Mi piace 4

  • Litra68 ha rinominato il titolo in Bruzia Crispina Denario con Venus
Inviato
1 ora fa, Litra68 dice:


Magari non piacerà a tutti per conservazione ma io non resisto al fascino delle Auguste e spesso non vado molto per il sottile.
 

Buongiorno, al di là della conservazione - almeno per il mio modesto parere - il ritratto dell'imperatrice lascia trasparire una grande eleganza.

È innegabile che abbia il suo fascino.

Un saluto

Marco

 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ciao,

in realtà a me piace molto, concordo sul fascino del ritratto 😃

Tra l'altro rientra anche nel periodo di preferenza della mia collezione che arriva proprio a Commodo, prima o poi dovrò passare alla lista delle Auguste 😅

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Rufilius dice:

prima o poi dovrò passare alla lista delle Auguste 😅

Ciao. Come nella vita, per me, non si può prescindere dalle Auguste quando si collezionano monete romane 🙂.

ANTONIO 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.