Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno, Filippo II. 

Non vorrei sbagliarmi, è un un due cavalli, la seconda foto va ruotata, presenta la Corona. 

Aspettiamo altri pareri. 

Saluti 

Alberto 

 

Modificato da Litra68
Mancava una frase.
  • Mi piace 2

Inviato
3 ore fa, De Florio dice:

Filippo III?

dr.jpg

rv.jpg

 

Come anticipato da @Litra68è un due cavalli di Filippo II di Spagna,dietro la testa del Re è ben visibile il monogramma della sigla IBR di Giovanni Battista Ravaschieri, quindi il tuo due cavalli è stato battuto nel periodo 1556-1561...

il tuo esemplare è classificato al numero 170,pagina 147 del:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"...

di Pietro Magliocca...

Al D/:PHILIPP.R.ARAGON.VT RI,testa nuda del Re volta a destra,sigla IBR dietro,sotto al collo del Re dovrebbe esserci un fiore che nel tuo esemplare non è visibile...

Al R/:SICIL.ET.HIERVSAL+,al centro corona reale...

Si conosco varianti in legenda e interpunzione...

 

 

Il rovescio va ruotato di 180 gradi...

IMG_20250517_150444.jpg


Inviato (modificato)

gennydbmoney riferisce "Si conoscono varianti in legenda e interpunzione." 
Quale è la leggenda del rovescio di questa variante?

Grazie

Giulio De Florio

Modificato da De Florio
chiarimenti

Inviato (modificato)

Mi riferisco a diverse abbreviazioni e a  diversi simboli a chiudere la legenda...

Modificato da gennydbmoney

Inviato

L'aiuto che mi aspetto dagli esperti è che mi suggeriscano una lettura delle poche lettere sopravvisute della leggenda del rovescio, in particolare quelle ad ore 5-7 del rovescio

Grazie                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                


Inviato

siCIL.ET.Hiervsal...

La moneta è in bassa conservazione,io ci vedo::SICIL.ET.H....S...


Inviato

Ecco un esemplare uguale al tuo con legenda al rovescio perfettamente leggibile...

IMG_20250518_091642.jpg

IMG_20250518_091659.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.