Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Chiedo un aiuto in primis per verificare l'autenticità di questo 5 lire 1848 e un supporto per determinarne lo stato di conservazione, non trattandosi della mia monetazione. Bordo rigato.

Ho visto in catalogo che ci sono diverse varianti, un supporto per capire quale sia, ovviamente, è ben accetto!

Il peso è di 24,92 grammi

Grazie in anticipo

Carlo.

20250517_105350.jpg

20250517_105340.jpg


Inviato

Aggiungo le foto dei tre dettagli utili a determinare la variante

20250517_151949.jpg

20250517_152000.jpg

20250517_152006.jpg


Inviato

Direi per quel che posso vedere che è autentica e come conservazione direi un BB.

Ma senti anche altri pareri!

Intanto complimenti perché è comunque una bella moneta e ancora abbastanza piacevole come patina e conservazione!


Inviato

Aggiungo a mio avviso

Gigante 3, rami corti, stella lontana, basetta sottile @Carlo.

Moneta iconica bravissimo


Inviato
35 minuti fa, caravelle82 dice:

Aggiungo a mio avviso

Gigante 3, rami corti, stella lontana, basetta sottile @Carlo.

Moneta iconica bravissimo

 

Corretta a mio modesto parere la classificazione di @caravelle82
Autentica, siamo nel campo del BB. 

  • Mi piace 1

Inviato
12 minuti fa, Scudo1901 dice:

Corretta a mio modesto parere la classificazione di @caravelle82
Autentica, siamo nel campo del BB. 

@Scudo1901 grazie del parere! 


Inviato (modificato)

Anche per me un BB ci sta tutto.:good:

Classificazione giusta. Se posso aggiungere........le basi sono due La prima corta e la seconda più lunga e vengono chiamate (come riporta il Gigante) Base e Sottobase . La Base è la prima dove poggia e la più corta La Sottobase è quella sotto la Base e la più lunga. Sia una che l'altra possono essere Spessa o Sottile. Per informazione Numismatica non vengono riportate esattamente tutte le varianti ma solo quelle che il Gigante ritiene più visibili e ben riconoscibili. Con Sottobase (Stretta) ne riporta solo una quella con Stella Vicina.

Modificato da favaldar

Inviato
46 minuti fa, favaldar dice:

Anche per me un BB ci sta tutto.:good:

Classificazione giusta. Se posso aggiungere........le basi sono due La prima corta e la seconda più lunga e vengono chiamate (come riporta il Gigante) Base e Sottobase . La Base è la prima dove poggia e la più corta La Sottobase è quella sotto la Base e la più lunga. Sia una che l'altra possono essere Spessa o Sottile. Per informazione Numismatica non vengono riportate esattamente tutte le varianti ma solo quelle che il Gigante ritiene più visibili e ben riconoscibili. Con Sottobase (Stretta) ne riporta solo una quella con Stella Vicina.

 

Grazie @favaldar: ho dovuto rileggere un paio di volte ma la questione base e sottobase mi ha confuso 🤣

Con il Gigante sottomano cerco di capire bene la combinazione, che su quello online il governo provvisorio non c'è..


Inviato (modificato)

Sicuramente con le figure sotto gli occhi è più20250517_152006.jpg.70684d66910d8bc393abb063c7067a4e.jpg facile capire.

La prima linea sopra la M è fina e lunga quella è la Sottobase l'altra sopra più corta,dove poggia tutta la figura, è la Base. Quasi tutti si riferiscono solo alla Base o è grossa o spessa o è fina ma anche la Sottobase cambia a volte è spessa e a volte è fina e si alternano con Basi e Sottobasi. Differenti come Stella Lontana e Stella Vicina e volendo c'è anche una media distanza ne troppo lontana ne troppo vicina. Sono tante le varianti come nelle Piastre di Ferdinando Di Borbone, Regno Delle Due Sicilie, aquile rovesciate,torrette rovesciate,puntini allineati puntini a coppia, al posto dei puntini torrette o quadratini e via dicendo.😅

Modificato da favaldar

Inviato

@favaldar grazie mille, molto chiaro. Avevo capito ma così è sicuramente meglio, anche per i futuri lettori!

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

@Carlo., bella moneta, complimenti, densa di significato storico, hai fatto benissimo a prenderla.


Supporter
Inviato

@Carlo., con il tempo, ricordati che le monete insegnano la storia 🙂, sai quante cose ho imparato da loro ? Comunque moneta bella e testimone del nostro passato.


Inviato (modificato)
3 minuti fa, Carlo. dice:

No vabbè, questo non era l'approfondimento che intendevo.. sicuramente bravi da Bolaffi ma non economici..

Pensavo più al leggermi la pagina wikipedia del governo provvisorio 🤣

 

In realtá io ho trovato l' accenno storico, per quello te l' ho mandato eh😅

Modificato da caravelle82

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.