Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

Chiedo delle opinioni riguardo a questa moneta, non tanto sulla autenticità (credo sia genuina) piuttosto sul suo valore. Non ne so molto, quindi chiedo anche nozioni a riguardo. Quanto la si dovrebbe pagare? So che può sembrare una domanda stupida, ma ho bisogno di capire il prezzo. 

Peso 2.98 g per 20.1 mm

Grazie ancora 

Atexano 

IMG_20250517_150947_HDR.jpg

IMG_20250517_151026_HDR.jpg

IMG_20250517_151011_HDR.jpg

IMG_20250517_151035_HDR.jpg

IMG_20250517_151051_HDR.jpg

IMG_20250517_151426_HDR.jpg

IMG_20250517_151447_HDR.jpg

Il colore dal vivo è diverso, credo possa definirsi color cuoio.


Inviato

Salve,al di là del valore economico che credo modesto,il colore credo sia stato indotto dopo spatinatura.qualcuno sarà più preciso,ti consiglio di consultare risultati di aste ,di monete nelle stesse condizioni e fare una media obiettiva


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Strano, a me non risultava che Claudio avesse coniato monete con l'altare di Lione, ma forse mi sono perso qualcosa...Il RIC come la classifica?


Inviato

Ciao, non è una moneta comune ma ricordavo di averne visti diversi esemplari. Posto foto di esemplare stessa tipologia catalogato con il RIC 1 🙂.

ANTONIO 

1000179178.jpg

Screenshot_20250517_211419_Chrome.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Altare di Lione? Scusate l'ignoranza ma che cosa è quella struttura? Io pensavo ad un tempio con sopra Roma e Augusto (Rom et Aug). Non so niente di questa moneta e non sono riuscito a trovarla. Mi è stata data come al solito dal mio amico, insieme ad altre 29. Ormai si fida talmente tanto di me, ed a ben ragione direi, che gli ultimi tre lotti (110 monete) ho fatto il prezzo dopo aver ricevuto le monete. 

Tornando all'altare; è lo stesso di quello che appare sulle varie monete di consacrazione?


Inviato

Salve Atexano,se vai suTeche/il giornale della numismatica,c'è un bell'articolo L'altare delle Gallie,un monumento scomparso e le sue monete.è bello ed esplicativo.manco a farlo apposta in questo momento in TV,su Focus,si parla di Cesare e la guerra gallica.Nino


Supporter
Inviato (modificato)

@Atexano

Provo a fare una breve sintesi, da appassionato.

Quella che hai in mano e' una moneta con un rovescio particolare.

Vi e' rappresentato il cosiddetto "altare di Lugdunum".

Questo altare fu fatto erigere da Druso Maggiore (fratello di Tiberio) proprio a Lugdunum quale luogo delle cerimonie del "Concilium galliarum", una assemblea dei notabili delle nazioni galliche che si riunivano per celebrare il culto di Roma e di Augusto. Queste riunioni erano l'occasione per vere e proprie feste ed erano un momento in cui i rappresentanti gallici potevano portare le loro istanze all'attenzione dell'imperatore. Dall'altra, erano anche un modo con cui le autorità saggiavano "l'umore" delle popolazioni galliche.

L'altare era dedicato, come detto a Roma ed Augusto (donde la legenda ROM ET AVG).

E' rappresentato sulle monete decorato con la corona civica ed e' delimitato ai due lati da due colonne dalle quali pare spicchino il volo due Vittorie alate.

Da notare che la dedica dell'altare di Lugdunum ad Augusto avvenne il 1 agosto del 10 a.C. che era anche il giorno della nascita di Claudio I proprio a Lugdunum. Secondo il RIC  l'emissione di questa moneta dovrebbe coincidere con il 41 d.C. che era non solo la data della salita al trono di Claudio I ,  ma anche il cinquantenario della sua  nascita e della dedica dell'altare. In questo senso, l'emissione monetaria (la prima, come evidenziato dal numero del RIC, ovvero 1) rappresenterebbe anche una sorta di riconoscimento da parte di Claudio alla città di Lugdunum (che glia avena dato i natali) ed ai suoi abitanti.

Ciao.

Stilicho

Modificato da Stilicho
correzione di errore battitura
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.