Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buona domenica, ieri ad Amalfi c'è stato il corteo storico delle antiche repubbliche marinare con sfilata da Atrani ad Amalfi, nel corso della sfilata c'è stato il passaggio ravvicinato della "Vespucci", nave scuola della Marina Militare Italiana, nella baia di Amalfi. Oggi invece, alle 12.30, in diretta su RAI 2 si svolgerà la regata storica. 

In occasione di questo passaggio della nave scuola ad Amalfi, volevo mostrarvi una cartolina che è attinente a questa nave. La cartolina è rovinata, soprattutto il francobollo, e poi la parte destra che probabilmente è stata in contatto con acqua o molta umidità. Acqua, umidità... forse acqua di mare? Si perché, la cartolina è indirizzata al Tenente di Vascello Nestore Rota R. (Real) Nave Amerigo Vespucci  Castellammare di Stabia. 

 

20250518_104631.jpg

20250518_104746.jpg

La nave Amerigo Vespucci era un veliero della Regia Marina costruita dall'arsenale di Venezia e varata il 31 Luglio 1882. Fu dismessa nel 1928.

20250518_104918.jpg


Supporter
Inviato

L'attuale nave scuola Amerigo Vespucci, che vediamo spesso in televisione, è stata costruita e poi varata il 22 febbraio 1931, nei cantieri di Castellammare di Stabia. 

La domanda viene spontanea, questa cartolina era indirizzata alla prima nave Vespucci? O alla seconda? Basta capire l'anno sui bolli che io non riesco a capire.

 

Sotto l'indirizzo si legge "presso " e poi?

20250518_105410.jpg

20250518_105257.jpg


Supporter
Inviato

Ci sarebbe qualche altra cosa da dire, ma magari dopo. Grazie a tutti. 


Inviato (modificato)

Qui chiedo consiglio e suggerimenti a @fapetri2001 che taggo in quanto miglior studioso di questi annulli.

Nel frattempo ti dico la mia,  ..a me sembra che il numero dell'anno sia stato omesso in questo annullo sicuramente per errore nel settaggio del rotore del datario o altro motivo sconosciuto. 

Infatti si legge 15.8 giorno e mese ma non c'è l'anno.

Il 10M  sotto significa 10 del mattino.

Chiedo però conferma di ciò all' Amico fapetri che sicuramente ne sa più di me in merito. 

Poi non ci aiuta neanche lo scritto perché al posto dell'anno ha scritto l'ora. 

Anche con il francobollo danneggiato la cartolina e' bella e collezionabile, non crea  nessun problema. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.