Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

oggi mi è capitato che un collega mi portasse a vedere alcune monete che ha trovato in casa per sapere se mi interessassero, tra queste vi erano diverse 500 lire caravelle.

Istintivamente ho collocato il loro valore nell'ordine dei 6-7 euro l'una.

Siccome il collega ne aveva due di anni che erano di mio interesse, gli ho proposto di pagarle al prezzo dell'argento: mi sono dunque accorto che il prezzo medio odierno dell'argento è 0,93 euro/grammo; il che significa che il solo valore in metallo della.moneta corrisponde a circa 8,5 euro, ovvero tra il 21 e il 40% in più della valutazione che correntemente viene attribuita sul forum..

Cosa ne pensate? Può il valore numismatico essere inferiore al valore del solo metallo?

Saluti

Carlo.


Inviato (modificato)
30 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno,

oggi mi è capitato che un collega mi portasse a vedere alcune monete che ha trovato in casa per sapere se mi interessassero, tra queste vi erano diverse 500 lire caravelle.

Istintivamente ho collocato il loro valore nell'ordine dei 6-7 euro l'una.

Siccome il collega ne aveva due di anni che erano di mio interesse, gli ho proposto di pagarle al prezzo dell'argento: mi sono dunque accorto che il prezzo medio odierno dell'argento è 0,93 euro/grammo; il che significa che il solo valore in metallo della.moneta corrisponde a circa 8,5 euro, ovvero tra il 21 e il 40% in più della valutazione che correntemente viene attribuita sul forum..

Cosa ne pensate? Può il valore numismatico essere inferiore al valore del solo metallo?

Saluti

Carlo.

 

tra privati il valore corretto della compravendita con argento a 0,93 è di 8,5€ circa...

poi siccome chi le compra (tra privati e commercianti) con la scusa che devono fonderle e la fusione ha un costo, cercano di abbassare di brutto la quotazione del 20% circa... in realtà spesso non le fondono ma le rivendono 

c'è molta speculazione sulle caravelle e sull'argento in generale siamo al limite tra investitore e rigattiere come personaggi che le trattano

la volatilità dell'argento poi, invoglia ancor meno a comprarle a prezzo pieno.... poi c'è gente invece che si compra le once a 40€ (in quanto ivate)... misteri

Modificato da Ernestina

  • ADMIN
Staff
Inviato

Io non le ho mai viste vendere a prezzo pieno però. Non trovo irragionevole il 20% di spread.


Inviato

Sinceramente non mi ero mai trovato ad acquistarle, quindi non mi ero mai posto il problema.


Supporter
Inviato
3 ore fa, Carlo. dice:

Buongiorno,

oggi mi è capitato che un collega mi portasse a vedere alcune monete che ha trovato in casa per sapere se mi interessassero, tra queste vi erano diverse 500 lire caravelle.

Istintivamente ho collocato il loro valore nell'ordine dei 6-7 euro l'una.

Siccome il collega ne aveva due di anni che erano di mio interesse, gli ho proposto di pagarle al prezzo dell'argento: mi sono dunque accorto che il prezzo medio odierno dell'argento è 0,93 euro/grammo; il che significa che il solo valore in metallo della.moneta corrisponde a circa 8,5 euro, ovvero tra il 21 e il 40% in più della valutazione che correntemente viene attribuita sul forum..

Cosa ne pensate? Può il valore numismatico essere inferiore al valore del solo metallo?

Saluti

Carlo.

 

Ciao, 

Secondo me no, cioè il "valore" numismatico va sempre dal valore del fino a salire... Poi, a volte non è così, come ci hai dimostrato anche tu recentemente, ma la chiamerei fortuna.


Inviato
1 minuto fa, fatantony dice:

Ciao, 

Secondo me no, cioè il "valore" numismatico va sempre dal valore del fino a salire... Poi, a volte non è così, come ci hai dimostrato anche tu recentemente, ma la chiamerei fortuna.

Quindi dovremmo aggiornarci, nel fornire informazioni a chi ci chiederà il valore delle caravelle! Pur consci che una cosa è il valore e altra il possibile prezzo di vendita.

Quella dello scorso fine settimana è stata pura ed esclusiva fortuna, non fa testo.

Oggi son stato onesto nei confronti del collega e gli ho dato 15 euro per due caravelle. Io ho risparmiato 2 euro e il collega si è trovato in tasca 15 euro, visto che non sapeva fossero d'argento e me le avrebbe regalate..


Inviato

Io ho sempre pensato al valore numismatico come un qualcosa che si somma al valore del fino.

Monete malridotte potrebbero magari vendersi a meno del contenuto teorico perché l'eccessiva usura potrebbe diminuire il fino effettivamente contenuto; in passato le monete sotto peso venivano appunto ritirate dal corso legale.

Altra ipotesi è che ultimamente le materie prime subiscono variazioni molto importanti in poco tempo, magari le monete erano in vendita da qualcuno che non aggiorna le quotazioni da un pezzo


Inviato
3 minuti fa, Fastrunner dice:

Io ho sempre pensato al valore numismatico come un qualcosa che si somma al valore del fino.

Hai ragione, mi sono espresso in modo sbagliato: intendo dire se il valore attribuito alla moneta nel suo complesso può talvolta essere inferiore al valore del fino. Domanda retorica a tutti gli effetti: ma per monete comuni in argento come le caravelle l'inerzia mentale le attribuisce un valore storico che talvolta è inferiore al fino.

Stessa cosa che penso si possa essere verificata per le sterline o i marenghi quando l'oro ha iniziato a salire in modo rilevante e in poco tempo.


Inviato
52 minuti fa, Carlo. dice:

Pur consci che una cosa è il valore e altra il possibile prezzo di vendita.

Diciamo che il valore è il prezzo di vendita potenziale. 

Però ha senso distinguere valore e prezzo di vendita solo di fronte a monete rare o in conservazioni particolari: per monete comunemente reperibili ritengo che i due coincidano. Il valore delle caravelle oscilla con la quotazione dell'argento, e corrisponde a poco meno (per i suddetti motivi) del valore del fino contenuto. Ad oggi direi dunque che il valore delle caravalle è di circa 8 euro. 

L'unica speranza di un apprezzamento di queste monete è che ne fondano a milioni (anzi, decine di milioni, visto che ne hanno coniate quasi 100 milioni) così da dare loro un minimo di valore numismatico; in caso contrario resteranno per sempre nient'altro che dei graziosi lingottini.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.