Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Vi chiedo un parere sulla conservazione di questo 10 lire 1929 2 rosette, che mi lascia qualche dubbio circa il giudizio attribuito nell'asta in cui lo ho acquistato (BB/SPL), in quanto, dal basso della mia inesperienza, attribuirei al massimo un qBB, anche alla luce dei diversi colpetti.

Che cosa ne pensate?

Grazie in anticipo

Carlo.

20250523_073402.jpg

20250523_073416.jpg


Inviato

Buongiorno, si secondo me siamo nell'ordine del MB-qBB.

Usura e segni diffusi su tutta la moneta, bordo con colpi.


Inviato

Ciao Carlo, ti dico solo che spero tu l’abbia pagata pochissimo, come le altre monete che ci hai mostrato. Potresti postare le foto dell’asta? Sarei curioso di vederle…

Awards

Inviato
49 minuti fa, Carlo. dice:

Che cosa ne pensate?

Che non sia BB/SPL; in questo tipo di monete, osservo il seno dell'Italia e il fascio che tiene in mano, essendo i rilievi più alti, sono quelli che si logorano prima e infatti nella tua moneta, questi particolari sono andati via. Al dritto, i capelli del Re, anche qui sono ormai lisci. In una moneta spl, questi particolari ancora sono visibili.

un saluto


Inviato (modificato)

Non va oltre il BB...ed è già tanto

Modificato da didrachm

Inviato
34 minuti fa, ilnumismatico dice:

Ciao Carlo, ti dico solo che spero tu l’abbia pagata pochissimo, come le altre monete che ci hai mostrato. Potresti postare le foto dell’asta? Sarei curioso di vederle…

Buongiorno @ilnumismatico, ecco le fotografie presenti per l'asta (di Numismatica Ferrarese): appare una patina che sicuramente non sono riuscito a riportare nella mia fotografia (fatta alle 7 del mattino en plein air).960.thumb.jpg.b2f6de0676f47ddac84d61eb5625c97e.jpg

per quanto riguarda il prezzo non posso compararlo direttamente alle monete mostrate qualche giorno fa, ma lo ho ritenuto congruo alla valutazione qBB che ho attribuito in fase di offerta, pari a 36 euro inclusi diritti, non posso certo affermare di essermi svenato.

32 minuti fa, Saturno dice:

Che non sia BB/SPL; in questo tipo di monete, osservo il seno dell'Italia e il fascio che tiene in mano, essendo i rilievi più alti, sono quelli che si logorano prima e infatti nella tua moneta, questi particolari sono andati via. Al dritto, i capelli del Re, anche qui sono ormai lisci. In una moneta spl, questi particolari ancora sono visibili.

un saluto

buongiorno @Saturno, sono i medesimi particolari che ho osservato, oltre alla testa del cavallo in primo piano: proprio per questo ho acquistato conscio che la conservazione non fosse quella dichiarata e pagandola la base d'asta e non oltre.

24 minuti fa, didrachm dice:

Non va oltre il BB...ed è già tanto

buongiorno @didrachm, oggi sei fin troppo generoso, come già detto, dal basso della mia ignoranza, per me arriva al massimo al qBB.

  • Haha 1

Inviato
9 minuti fa, Carlo. dice:
34 minuti fa, didrachm dice:

Non va oltre il BB...ed è già tanto

buongiorno @didrachm, oggi sei fin troppo generoso, come già detto, dal basso della mia ignoranza, per me arriva al massimo al qBB.

Non esageriamo daiii... il BB in complesso ci sta e lo confermano le foto della casa d'aste. Il prezzo pagata è corretto


Inviato
1 minuto fa, didrachm dice:

Non esageriamo daiii... il BB in complesso ci sta e lo confermano le foto della casa d'aste. Il prezzo pagata è corretto

quel che è sicuro, secondo il mio modestissimo avviso, è che il BB/SPL non c'è neanche con il telescopio. il consiglio che mi è stato fornito è di abbassare di almeno un quarto di punto, sempre, i giudizi del venditore/casa d'aste: in questo caso l'ho abbassato anche di 3/4 di punto e probabilmente ho fatto bene.

quel che è certo è che non avrei rilanciato, qualora la mia offerta fosse stata superata.


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

quel che è sicuro, secondo il mio modestissimo avviso, è che il BB/SPL non c'è neanche con il telescopio. il consiglio che mi è stato fornito è di abbassare di almeno un quarto di punto, sempre, i giudizi del venditore/casa d'aste: in questo caso l'ho abbassato anche di 3/4 di punto e probabilmente ho fatto bene.

quel che è certo è che non avrei rilanciato, qualora la mia offerta fosse stata superata.

 

Quello che "spara" è quel spl che manda fuori strada...ma il BB ci sta...quello che comunque conta è quanto l'hai pagata e il prezzo è conforme ad una BB.

ma ti hanno inviato in bustina e sigilli con quel bb/spl ?!?!?


Inviato

@didrachm quel che conta, per me, è che mi dia soddisfazione nell'inserirla nella mia modesta collezione, senza esagerare per aggiudicarmela.

la ho ricevuta in bustina con il cartellino indicante BB/SPL, ma non sigillata in perizia, in quanto non la ho richiesta.


Inviato
4 minuti fa, Carlo. dice:

la ho ricevuta in bustina con il cartellino indicante BB/SPL, ma non sigillata in perizia, in quanto non la ho richiesta.

Infatti come immaginavo....non troverai MAI un perito che ti certifichi SPL in quel pezzo. Buona giornata!!!!


Inviato
28 minuti fa, didrachm dice:

Infatti come immaginavo....non troverai MAI un perito che ti certifichi SPL in quel pezzo. Buona giornata!!!!

 

Concordo.

1 ora fa, ilnumismatico dice:

Ciao Carlo, ti dico solo che spero tu l’abbia pagata pochissimo, come le altre monete che ci hai mostrato. Potresti postare le foto dell’asta? Sarei curioso di vederle…

 

Sarebbero certamente molto utili le foto pubblicate in asta.

O si tratta di 2 monete diverse, oppure il grado di conservazione dato a questa moneta è stato confuso con quello di chissà quale altra. E mi fermo qui con le ipotesi plausibili.


Inviato
1 ora fa, ilLurkatore dice:

Sarebbero certamente molto utili le foto pubblicate in asta.

O si tratta di 2 monete diverse, oppure il grado di conservazione dato a questa moneta è stato confuso con quello di chissà quale altra. E mi fermo qui con le ipotesi plausibili.

buongiorno @ilLurkatore, le foto dell'asta sono inserite al post #6. la moneta è la stessa, si vede e sono riconoscibili i medesimi segni.

diciamo che la conservazione dichiarata in sede d'asta è stata un po' troppo (e largamente) generosa.


Inviato
1 ora fa, ilLurkatore dice:

O si tratta di 2 monete diverse, oppure il grado di conservazione dato a questa moneta è stato confuso con quello di chissà quale altra. E mi fermo qui con le ipotesi plausibili.

Le foto dell'asta sono già state pubblicate, e riguardano, chiaramente, la stessa moneta.

2 ore fa, Carlo. dice:

ecco le fotografie presenti per l'asta ... appare una patina che sicuramente non sono riuscito a riportare nella mia fotografia

Grazie per le foto Carlo.
Probabile che le foto d'asta presentino una saturazione leggermente accentuata nei toni caldi, io le vedo un po gialle.
L'importante è che ti piaccia la nuova moneta. 36€ non sono tanti, ma sarà che con l'età son diventato di "braccino più corto", io non ce li avrei spesi. Hai fatto bene a tenerti basso con la conservazione perchè già le foto proposte erano esaustive.
Non so se forse oggi sono più pessimista del solito, ma io la vedo messa molto male.
Per raffronto ti posto quella che era di mio papà (un MB, che si, ho commesso il sacrilegio di lavare per quanto era diventata nera!).
Come vedi, il fascio è piatto, e la mano è praticamente un tutt'uno con esso, come nella tua (magari nella mia leggermente più piatta, ma grossomodo siam li).
Però nella tua sono presenti quei difetti, con colpetti al bordo... Insomma...
Mi piacevano molto molto di più le monete che avevi preso prima (e non solo per il prezzo ;)).
Ripeto, 36€ non son tante, ma, se accetti il mio consiglio, quando vedi questa qualità, meglio lasciar stare. Di Bighe del '29 è stracolmo il mercato.

 

IMG_8010.JPG

Awards

Inviato

al di la della conservazione.. che mi sembra un po generosa.. anche la foto del catalogo dà una percezione della patina diversa.. dovrebbero essere più consone 


Inviato
4 minuti fa, ilnumismatico dice:

Le foto dell'asta sono già state pubblicate, e riguardano, chiaramente, la stessa moneta.

Grazie per le foto Carlo.
Probabile che le foto d'asta presentino una saturazione leggermente accentuata nei toni caldi, io le vedo un po gialle.
L'importante è che ti piaccia la nuova moneta. 36€ non sono tanti, ma sarà che con l'età son diventato di "braccino più corto", io non ce li avrei spesi. Hai fatto bene a tenerti basso con la conservazione perchè già le foto proposte erano esaustive.
Non so se forse oggi sono più pessimista del solito, ma io la vedo messa molto male.
Per raffronto ti posto quella che era di mio papà (un MB, che si, ho commesso il sacrilegio di lavare per quanto era diventata nera!).
Come vedi, il fascio è piatto, e la mano è praticamente un tutt'uno con esso, come nella tua (magari nella mia leggermente più piatta, ma grossomodo siam li).
Però nella tua sono presenti quei difetti, con colpetti al bordo... Insomma...
Mi piacevano molto molto di più le monete che avevi preso prima (e non solo per il prezzo ;)).
Ripeto, 36€ non son tante, ma, se accetti il mio consiglio, quando vedi questa qualità, meglio lasciar stare. Di Bighe del '29 è stracolmo il mercato.

grazie mille @ilnumismatico per la spiegazione dei dettagli e soprattutto per i consigli, sempre ben accetti! ho ancora tanto da imparare e, talvolta, posso essere impulsivo in qualche acquisto, anche solo per il desiderio di inserire qualche nuovo pezzo in collezione. poi, naturalmente aggiungo che ci sono fattori di convenienza, come le spese di spedizione da ottimizzare con altri lotti nella stessa asta..

Ma non solo per questione di mero risparmio, è giusto riflettere bene su ogni singolo acquisto, anche per monete che si trovano in vendita con una certa frequenza.

ps: la mia forse ha una mezza taglia di reggiseno in più


Inviato
2 ore fa, tonycamp1978 dice:

al di la della conservazione.. che mi sembra un po generosa.. anche la foto del catalogo dà una percezione della patina diversa.. dovrebbero essere più consone 

condivido quanto esprimi @tonycamp1978, ma va aggiunto che io non sono neanche particolarmente bravo come fotografo, ho scattato la foto un po' di corsa e probabilmente con la luce non ideale. Un minimo di patina c'è (cosa che nella mia foto proprio non si vede), proverò quindi per completezza a scattare qualche foto che renda maggior giustizia alla moneta, senza comunque togliere che riguardo alla conservazione si è già detto e non potrà certo migliorare (purtroppo!)


Inviato

Per me al massimo arriva ad un BB ma trovarlo su una perizia di qBB non sarebbe un esagerazione non tanto quanto un BB/SPL . Lo SPL dove sta? Il Retro? Il Dritto? Conosco la casa d'asta e la seguo e spesso è alta con le valutazioni. Le case d'aste sono diventate tante ma quelle con la P maiuscola di Professionisti sono poche. Purtroppo bisogna saper scegliere e non farsi prendere dalla frenesia e dubitare anche dell'Imperatore. 🙏🏼


Inviato
29 minuti fa, favaldar dice:

Per me al massimo arriva ad un BB ma trovarlo su una perizia di qBB non sarebbe un esagerazione non tanto quanto un BB/SPL . Lo SPL dove sta? Il Retro? Il Dritto? Conosco la casa d'asta e la seguo e spesso è alta con le valutazioni. Le case d'aste sono diventate tante ma quelle con la P maiuscola di Professionisti sono poche. Purtroppo bisogna saper scegliere e non farsi prendere dalla frenesia e dubitare anche dell'Imperatore. 🙏🏼

buongiorno @favaldar, come già detto, lo SPL non ci sta neppure da lontano, con un occhio cieco e l'altro bendato.

a questo punto ho registrato che la casa d'asta è alta con le valutazioni e farò maggiore attenzione in futuro se vorrò nuovamente acquistare da loro: è pur sempre esperienza e, per fortuna, fatta su un pezzo di valore non esagerato.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
19 minuti fa, Carlo. dice:

buongiorno @favaldar, come già detto, lo SPL non ci sta neppure da lontano, con un occhio cieco e l'altro bendato.

a questo punto ho registrato che la casa d'asta è alta con le valutazioni e farò maggiore attenzione in futuro se vorrò nuovamente acquistare da loro: è pur sempre esperienza e, per fortuna, fatta su un pezzo di valore non esagerato.

 

Buon Pomeriggio @Carlo., purtroppo se n'è già parlato in altri posts, a mio avviso la casa d'aste è spesso ottimista con le valutazioni è un dato di fatto. 


Inviato
7 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Buon Pomeriggio @Carlo., purtroppo se n'è già parlato in altri posts, a mio avviso la casa d'aste è spesso ottimista con le valutazioni è un dato di fatto. 

Buongiorno @Alan Sinclair, non mi è capitato di leggere i post cui fai riferimento (se riferiti alla specifica casa d'aste), per cui non lo sapevo - ma come detto lo avevo notato autonomamente, un minimo di occhio me lo sto facendo, anche ricordandomi i tuoi preziosi consigli di togliere sempre almeno un quarto/mezzo punto (o almeno provando a fare questo esercizio!)  - ora lo so e lo terrò in considerazione per il futuro.

per quanto riguarda la moneta in oggetto, fatta una mia valutazione sulla conservazione indipendente da quanto indicato, confrontando i valori di catalogo per la moneta e lo stato di conservazione attribuito, ho ritenuto abbastanza coerente la base d'asta e quindi ho offerto. quale ulteriore step avrei dovuto confrontare i realizzi di aste recenti per la stessa moneta in analoga conservazione, cosa che ammetto di non aver fatto, forse ritenendo che la ricerca mi sarebbe costata più del risparmio...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.