Vai al contenuto
IGNORED

5 LIRE 1911 - CINQUANTENARIO - VITTORIO EMANUELE III°


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Amici del Forum Buon Pomeriggio,

oggi condivido con voi una delle ultime entrate nell' inventario - collezione. Si tratta di un 5 lire 1911 dedicata al cinquantenario. La moneta è in media conservazione, lo so che non è un FDC ma come primo esemplare credo che sia sufficiente, ed appena possibile verrà sicuramente sostituita al meglio. E' periziata e racchiusa ( anche questa ) in doppia bustina, quindi difficile da fotografare e riportante i difetti della doppia plastica. Grazie.  

5 lire 1911 D.jpg

5 lire 1911 R.jpg

  • Mi piace 7

Supporter
Inviato
6 minuti fa, torpedo dice:

Complimenti @Alan Sinclair per il bell'esemplare che hai acquistato, per me si tratta di uno Spl o quasi.

 

Grazie @Torpedo, periziata SPL


Inviato (modificato)

Complimenti @Alan Sinclair 

Come sottolineavi non sarà FDC comunque è moneta molto bella. Ha un bel contorno, a parte quel piccolo colpo al D/ a ore 12,30 non vedo altri  colpi importanti.  Anche i rilievi non mi sembrano per niente male. Se in mano si vede il lustro di conio, lo SPL se lo merita 

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @miza, sì il colpettino è piccolissimo ma c'è, del lustro c'è anche se preferirei vederla in mano senza involucri 🙂


Inviato
9 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @Torpedo, periziata SPL

 

Ciao Alan

bell’esemplare, lo SPL ci sta. Il 5 lire Cinquantenario è veramente difficile da reperire in FDC vero. Io sto cercando da tempo di sostituire il mio esemplare, periziato qFDC, ma nessuna opzione finora mi ha soddisfatto veramente. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
Adesso, Scudo1901 dice:

Ciao Alan

bell’esemplare, lo SPL ci sta. Il 5 lire Cinquantenario è veramente difficile da reperire in FDC vero. Io sto cercando da tempo di sostituire il mio esemplare, periziato qFDC, ma nessuna opzione finora mi ha soddisfatto veramente. 

 

Ti dirò @Scudo1901, è il migliore esemplare che ho trovato a Verona visitando diversi stand ( non tutti per motivi di tempo ) e così ho preso questa.

  • Mi piace 1

Inviato
57 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Amici del Forum Buon Pomeriggio,

oggi condivido con voi una delle ultime entrate nell' inventario - collezione. Si tratta di un 5 lire 1911 dedicata al cinquantenario. La moneta è in media conservazione, lo so che non è un FDC ma come primo esemplare credo che sia sufficiente, ed appena possibile verrà sicuramente sostituita al meglio. E' periziata e racchiusa ( anche questa ) in doppia bustina, quindi difficile da fotografare e riportante i difetti della doppia plastica. Grazie.  

5 lire 1911 D.jpg

5 lire 1911 R.jpg

 

Complimenti. Tra le monete più belle del Regno.

Fabio 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @fabioanz, sono d'accordo, tra le 5 lire del Regno come bellezza ( soggettivo ) secondo me viene dopo il 5 lire aquila sabauda, ed il 5 lire quadriga briosa. 

  • Mi piace 1

Inviato
23 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Ti dirò @Scudo1901, è il migliore esemplare che ho trovato a Verona visitando diversi stand ( non tutti per motivi di tempo ) e così ho preso questa.

 

Hai fatto bene, se sei rimasto sui 1.000 euro o giù di lì. 

Allego immagine del mio esemplare, per opportuni confronti e contribuito alla discussione, moneta che, come detto, non mi soddisfa gran che, pur essendo in collezione da tempo immemorabile (fu pagata ancora in lire ;) )

 

5. 5 lire 1911-D.jpg

5B. 5 lire 1911-R.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

@Scudo1901, riconosco che la tua ha dei rilievi migliori della mia che ho pagato appena sotto i mille euro. Qualcosa comunque si trova. io stesso in questi ultimi anni ho visto qualche esemplare in FDC e con bellissima patina.


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

@Scudo1901, riconosco che la tua ha dei rilievi migliori della mia che ho pagato appena sotto i mille euro. Qualcosa comunque si trova. io stesso in questi ultimi anni ho visto qualche esemplare in FDC e con bellissima patina.

 

Bravo Alan, buon prezzo. I FDC eccezionali sono difficili da trovare e sovente sono solo spacciati per tali. Chiaramente per sostituire un qFDC divento esigente 😁. E’ un po’ come la 20 lire quadriga 1936. Comunque l’esemplare che ho postato ha un cartellino Numismatica Antonio Caviglia col prezzo pagato nel 1999 di 1.450.000 lire 🤩😳 


Supporter
Inviato
4 minuti fa, Scudo1901 dice:

Bravo Alan, buon prezzo. I FDC eccezionali sono difficili da trovare e sovente sono solo spacciati per tali. Chiaramente per sostituire un qFDC divento esigente 😁. E’ un po’ come la 20 lire quadriga 1936. Comunque l’esemplare che ho postato ha un cartellino Numismatica Antonio Caviglia col prezzo pagato nel 1999 di 1.450.000 lire 🤩😳 

 

Esattamente 900 euro @Scudo1901 e non hanno voluto scontare nulla di più 😭. Per sostituire la tua, ho capito : deve essere un FDC strepitoso ed emozionante . La mia è periziata Fabio Perrone ( ma non l'ho acquistata da lui anche se era presente a Verona ).

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @Carlo., tanto la sostituirò con una in FDC appena possibile ;)


Inviato

molto bella complimenti 😀, purtroppo le foto un po buie non permettono di analizzarla bene.. sta di fatto che ha una bella patina e ottimi rilievi.. forse sembra esserci qualche graffio nei campi al dritto parte sinistra.. ma nel complesso lo spl ci sta


Supporter
Inviato

Grazie @tonycamp1978, sì hai ragione, li ho visti anch'io, ma potrebbero essere graffi impressi nelle due plastiche 🤔.


Supporter
Inviato
32 minuti fa, Carlo. dice:

Ma come @Alan Sinclair! Appena acquistata e pensi già a sostituirla? Non sei soddisfatto?

 

Soddisfattissimo @Carlo., ma, se rileggi i posts #7 e 9, non è facile trovare questa moneta in vero FDC, quindi appena ne avrò occasione la scambierò per un bel FDC,  e nel frattempo mi godo quella che ho 😀.  

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti per l’importante moneta, certamente tra le più appaganti dal punto di vista iconografico. 
 

17 minuti fa, Alan Sinclair dice:

non è facile trovare questa moneta in vero FDC

Io ne avevo ben quattro, tutte bellissime, ma nessuna Fdc perfetto. Fdc non l’ho nemmeno mai visto, e non posso non citare le parole di Emilio Tevere quando mi diceva che il Fdc di questa tipologia non esiste. Rilievi bassi e conio sempre impreciso in diversi punti la rendono davvero problematica.
Poi se la cerchi con una bella patina, diventa ancora più complicato. Preciso che comunque parliamo di dettagli “da veri malati” come lo sono io.

Alla fine mi sono tenuto solo l’esemplare che presi da Tevere. Ha le sue debolezze e pecche, ma ha una patina da sogno, che nel corso del tempo è diventata ancora più bella della foto che scattai e che allego sotto 

5 lire 1911 Tevere.JPG

  • Mi piace 3
Awards

Inviato
38 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Soddisfattissimo @Carlo., ma, se rileggi i posts #7 e 9, non è facile trovare questa moneta in vero FDC, quindi appena ne avrò occasione la scambierò per un bel FDC,  e nel frattempo mi godo quella che ho 😀.  

Si avevo letto @Alan Sinclair.. temo che se uscirà sul mercato avrai dei duri contendenti, a quanto leggo in questa discussione!

Intanto coccolala per bene!  

Per me rimane ancora un sogno.. chissà se un giorno te la contenderò io! 😁


Inviato
2 minuti fa, miza dice:

Ciao @ilnumismatico

Questo tu esemplare è sempre bello rivederlo 😊

La cerco da anni ma ancora  non l'ho trovata... 

Grazie, detto da te è un bellissimo complimento.
Questa moneta rappresenta un "compromesso numismatico" da attuare all'atto dell'acquisto, specie per chi, come noi, ne ha una fissazione. Ogni tanto una bellina esce fuori... se ti va scrivimi in privato e mi dici come la cerchi, e quali caratteristiche della patina (se la vuoi) ti piacciono. Io monitoro sempre molte aste. Se esce fuori te lo segnalo :) 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.