Vai al contenuto
IGNORED

5 LIRE 1911 - CINQUANTENARIO - VITTORIO EMANUELE III°


Risposte migliori

Inviato
5 ore fa, Alan Sinclair dice:

Esattamente 900 euro @Scudo1901 e non hanno voluto scontare nulla di più 😭. Per sostituire la tua, ho capito : deve essere un FDC strepitoso ed emozionante . La mia è periziata Fabio Perrone ( ma non l'ho acquistata da lui anche se era presente a Verona ).

 

Fabio Perrone è un ottimo perito, molto competente.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
20 minuti fa, ilnumismatico dice:

Complimenti per l’importante moneta, certamente tra le più appaganti dal punto di vista iconografico. 
 

Io ne avevo ben quattro, tutte bellissime, ma nessuna Fdc perfetto. Fdc non l’ho nemmeno mai visto, e non posso non citare le parole di Emilio Tevere quando mi diceva che il Fdc di questa tipologia non esiste. Rilievi bassi e conio sempre impreciso in diversi punti la rendono davvero problematica.
Poi se la cerchi con una bella patina, diventa ancora più complicato. Preciso che comunque parliamo di dettagli “da veri malati” come lo sono io.

Alla fine mi sono tenuto solo l’esemplare che presi da Tevere. Ha le sue debolezze e pecche, ma ha una patina da sogno, che nel corso del tempo è diventata ancora più bella della foto che scattai e che allego sotto 

5 lire 1911 Tevere.JPG

 

Ciao @ilnumismatico, l'avessi io questo tuo esemplare .... veramente superba anche se come dice Scudo e confermato da te stesso trovarla in FDc "perfetto" è difficilissimo. 

7 minuti fa, Carlo. dice:

Si avevo letto @Alan Sinclair.. temo che se uscirà sul mercato avrai dei duri contendenti, a quanto leggo in questa discussione!

Intanto coccolala per bene!  

Per me rimane ancora un sogno.. chissà se un giorno te la contenderò io! 😁

 

E perché no @Carlo. ? La meriteresti e te lo auguro, in considerazione della tua passione.


Supporter
Inviato
4 minuti fa, torpedo dice:

Fabio Perrone è un ottimo perito, molto competente.

 

Grazie @torpedo, questo conferma quindi anche la conservazione che gli ha dato.


Inviato
3 minuti fa, tonycamp1978 dice:

io con questa penso di aver messo la parola fine alla ricerca di questa moneta.. non ne voglio più sapere fino al termine dei miei giorni, basta farsi il sangue amaro... 🤣

cTyG6Mf.jpeg

GbGnuJn.jpeg

 

 

Stupenda Tony, complimenti. E congratulazioni per la fine dell’incubo 😁

  • Haha 1

Supporter
Inviato

Veramente notevole @tonycamp1978, lodevole moneta, almeno tu ce l'hai fatta 😆


Inviato
8 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Veramente notevole @tonycamp1978, lodevole moneta, almeno tu ce l'hai fatta 😆

 

la verità è un'altra.. è inutile stare lì a cercare... io in quel periodo non stavo cercando proprio niente.. quando cerchi con insistenza una cosa che desideri a tutti i costi.. alla fine va a finire che ti accontenti di quello che trovi.. meglio non cercare e aspettare che loro vengano a trovarti per caso 🤣👍

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato

Molto belle tutte quelle postate. 

7 o 8 anni fa ne vidi una a Verona da un noto commerciante molto bella e con una patina spettacolare penso fosse stata SPL+. Non la stavo cercando e chiesi di vederla per curiosità. Erano un paio di anni che iniziai il regno e non me la sentivo ancora di prenderla e per una mia fissa che tutt'ora ho, prima di prendere qualcosa di costoso o raro di una certa tipologia devo prima avere quelle comuni e più accessibili. Inutile dire che se tornassi indietro l'avrei presa.

Essendo frequentatore di convegni, rimango del parere che quando meno te lo aspetti capita l'occasione giusta. C'è stato un periodo che compravo solo quello che cercavo ma mi sono accorto che perdevo altre belle monete.


Inviato

@ilnumismatico ciao Fabrizio, avevo una curiosità da chiederti, non so dove averla letta.. sicuramente qui sul forum... ma è vero che su questa moneta i rilievi al dritto in alcuni punti superano l'altezza del bordo? quindi di conseguenza è praticamente impossibile trovare un metallo perfettamente intatto.. oppure è una leggenda metropolitana? grazie 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, tonycamp1978 dice:

@ilnumismatico ciao Fabrizio, avevo una curiosità da chiederti, non so dove averla letta.. sicuramente qui sul forum... ma è vero che su questa moneta i rilievi al dritto in alcuni punti superano l'altezza del bordo? quindi di conseguenza è praticamente impossibile trovare un metallo perfettamente intatto.. oppure è una leggenda metropolitana? grazie 

 

 Ciao Antonio. Mai sentita questa notizia. Il bordo è nato proprio per proteggere il modellato e permettere alle monete di essere impilate l’una sull’altra. Se il modellato fosse più alto del bordo inoltre, la moneta sarebbe basculante sul rilievo, cosa che si era abbandonata da almeno almeno un secolo col progredire della coniazione a macchina.

Complimenti per il tuo esemplare, davvero di rilievo per conservazione e patina (classica del “non circolato”). Anche per me è ampiamente “da pace dei sensi”. Ora quindi puoi fermarti nello spendere su questa tipologia… e passare a spendere su altro :D 

un bello scudo quadriga? Ma come lo vuoi tu, già lo so perché è come lo volevo io, ci vuole più fortuna che soldi ;) 

 

PS.

Come dico sempre, le belle monete si aspettano, non si cercano 

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato
5 minuti fa, ilnumismatico dice:

 Ciao Antonio. Mai sentita questa notizia. Il bordo è nato proprio per proteggere il modellato e permettere alle monete di essere impilate l’una sull’altra. Se il modellato fosse più alto del bordo inoltre, la moneta sarebbe basculante sul rilievo, cosa che, concettualmente, era stata completamente superato da almeno almeno un secolo.

Complimenti per il tuo esemplare, davvero di rilievo per conservazione e patina (classica del “non circolato”). Anche per me è ampiamente “da pace dei sensi”. Ora quindi puoi fermarti nello spendere su questa tipologia… e passare a spendere su altro :D 

un bello scudo quadriga? Ma come lo vuoi tu, già lo so perché è come lo volevo io, ci vuole più fortuna che soldi ;) 

 

PS.

Come dico sempre, le belle monete si aspettano, non si cercano 

 

grazie.. era da un po di tempo che volevo togliermi questo dubbio..😀, ogni tanto mi ritornava in mente e mi chiedevo se fosse vera.. riguardo agli acquisti in realtà è da parecchio tempo che non prendo più niente.. questo è stato il mio ultimo acquisto circa 1 anno fa..  certo che se dovessi trovare qualcosa di intrigante.. è un attimo.. e si accendono subito le spie di pericolo spesa🤣


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.