Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
2 ore fa, macs dice:

Perchè, scusa, quello che hanno fatto è stato veloce ed indolore? Addirittura, non solo hanno fatto persona per persona, ma con più passaggi ognuna e approvazione finale del famigerato magistrato che se li è riguardati uno per uno, scartando gli antipatici!

 

Si si, come darti torto.

Mi auguro che almeno a questo sia servito. Il punto e’ che, quanto meno il discorso dei “ morti viventi” avrebbero dovuto risolverlo da almeno un ventennio direi


Inviato
6 ore fa, Luca1984 dice:

Per verificare se il codice fiscale esiste o meno c’entra eccome la privacy.

Attenzione, non far confusione. il codice fiscale non scompare ASSOLUTAMENTE quando muori. Nella maniera piu’ assoluta, rimane all’agenzia delle entrate.

E te lo dico da ex finanziere quindi non mi sbaglio di sicuro.

Ovviamente dopo il decesso non lo puoi usare per sgravi amministrativi.

Ma per sapere questo occorre eccome accedere a programmi specifici che vanno contro la legge della privacy.

Te lo dicevo prima, sarebbe stato facile ma non seguendo questa via, 

Ci sono dei registri , gratuiti e pubblici dove si puo’ verificare se una persona e’ in vita o meno.

Avendo tutti i dati in possesso ovviamente.

Ma andrebbe fatto persona per persona. Lavoro infinito.

Questa sarebbe stata la via percorribile se avessero voluto.

L’unica realmente percorribile.

Non esattamente come dare un buongiorno ma assolutamente fattibile con dispendio di risorse e tanto tempo.

 

E per quanto riguarda tutto ciò che hanno fatto in questi 10 mesi, riconoscimento e documenti personali registrati con video non va contro la privacy??

Boh io non me ne intendo di queste leggi, ma scusa eh... non credo proprio sia come dici tu-

in ogni caso se sei un esperto, discorso chiuso


Inviato
55 minuti fa, MERCURIO691 dice:

E per quanto riguarda tutto ciò che hanno fatto in questi 10 mesi, riconoscimento e documenti personali registrati con video non va contro la privacy??

Boh io non me ne intendo di queste leggi, ma scusa eh... non credo proprio sia come dici tu-

in ogni caso se sei un esperto, discorso chiuso

 

Assolutamente, ma in quel caso sei tu che ti vuoi iscrivere a dare i dati tuoi personali, spuntando (scusa la ripetizione) la spunta proprio sulla privacy.

Il discorso e’ diverso se venisse fatto a parti invertite, da una loro iniziativa.

Allora e’ diverso perché non possono avere il tuo consenso.

Ma son daccordo con te assolutamente quando sostieni che volendo il modo lo avrebbero potuto trovare, e’ innegabile


Inviato (modificato)

Dal programma numismatico 2025 noto che manca il seguente materiale:

- San Francesco  .... le emissioni successive a quelle del 2024 (in totale avrebbero dovuto essere 6)

- La terza 2 euro CC ????

Modificato da naga

Inviato (modificato)

.

Modificato da Carlo.
sbagliato discussione..

Inviato
21 minutes ago, naga said:

- La terza 2 euro CC ????

 

C'è... riga 8, 9 e 12

Anno santo, Michelangelo, Sede Vacante.


Inviato
1 minuto fa, rcris dice:

C'è... riga 8, 9 e 12

Anno santo, Michelangelo, Sede Vacante.

 

Ok pensavo la SV fosse fuori dal mazzo come emissione speciale come riportato. Resta il dubbio su San Francesco ... mi auguro sia una dimenticanza


Inviato
Just now, naga said:

Ok pensavo la SV fosse fuori dal mazzo come emissione speciale come riportato. Resta il dubbio su San Francesco ... mi auguro sia una dimenticanza

Eh no, ogni stato può emettere solo 2 monete commemorative da 2€ all'anno che in questo caso diventano 3 per la sede vacante.

Se non ci fosse quel limite ogni anno vedresti probabilmente 12 2€ francesi, 6 di Monaco e via discorrendo... 😜


Inviato

Buongiorno, 

Le divisionali del 2025 avranno la nuova effige di Papa Leone o Vi sarà ancora lo stemma di Papa Francesco?


Inviato
21 minuti fa, valefabio dice:

Buongiorno, 

Le divisionali del 2025 avranno la nuova effige di Papa Leone o Vi sarà ancora lo stemma di Papa Francesco?

 

ancora stemma Papa Francesco. Effige di Papa Leone nel 2016

 


Inviato
4 minuti fa, mn0082 dice:

ancora stemma Papa Francesco. Effige di Papa Leone nel 2016

 

 

Ti ringrazio. Ho notato che non sia stata prevista la moneta 10 euro oro sede vacante. Quella del 2013 rimarrà una eccezione. Curioso della 25 euro colorata sede vacante.


Inviato

Salve, 

non si hanno notizie circa l emissioni e la commercializzazione delle monete del 2025? 


Inviato
2 minuti fa, intermundia dice:

Salve, 

non si hanno notizie circa l emissioni e la commercializzazione delle monete del 2025? 

al #104 è allegato il programma numismatico 2025


Inviato

Buongiorno,

sul nuovo sito per l'acquisto della Moneta commemorativa da 2 euro anno 2024 (150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi) oltre a 19€ (costo della moneta) e a 6€ di spedizione ci sono 4.78€ di tasse!

fino all'anno scorso ho sempre pagato 19+6€=25€ a moneta ... ora il totale è 29.78€!


Inviato
5 minuti fa, BRIGNO dice:

Buongiorno,

sul nuovo sito per l'acquisto della Moneta commemorativa da 2 euro anno 2024 (150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi) oltre a 19€ (costo della moneta) e a 6€ di spedizione ci sono 4.78€ di tasse!

fino all'anno scorso ho sempre pagato 19+6€=25€ a moneta ... ora il totale è 29.78€!

Vedi discussione su Vaticano 2024..


Inviato
17 ore fa, intermundia dice:

Salve, 

non si hanno notizie circa l emissioni e la commercializzazione delle monete del 2025? 

Trovi l'elenco delle emissioni 2025 sul nuovo sito del CFN


Inviato
15 minuti fa, pandino dice:

Trovi l'elenco delle emissioni 2025 sul nuovo sito del CFN

 

Buongiorno

ho trovato l elenco , qualcuno da da quando saranno disponibili per la vendita? Grazie


Inviato
6 minuti fa, intermundia dice:

Buongiorno

ho trovato l elenco , qualcuno da da quando saranno disponibili per la vendita? Grazie

 

 

Finora nessuna comunicazione.


Inviato (modificato)
10 minuti fa, intermundia dice:

Buongiorno

ho trovato l elenco , qualcuno da da quando saranno disponibili per la vendita? Grazie

 

Buongiorno,

ieri ho mandato mail con richiesta ma non ho ancora ricevuto risposta. Tieni conto che da ieri si è aperta la registrazione dei nuovi clienti ... magari aspettano di avere nuovi adepti e poi aprire le vendite (2025); personalmente mi auguro a settembre.

Ho anche chiesto loro se la serie San Francesco prosegue anche nel 2025 e 2026 come presumibilmente previsto (nel programma numismatico 2025 sono sparite).

Modificato da naga

Inviato
20 ore fa, mn0082 dice:

ancora stemma Papa Francesco. Effige di Papa Leone nel 2016

 

 

È una notizia certa? 

Comunque in passato una cosa del genere non sarebbe mai stata fatta (quando le monete erano una cosa seria). Francesco è mancato ad aprile. Vista la situazione, le monete 2025 saranno state coniate da poco oppure sono in coniazione adesso. Batterle con lo stemma del Papa precedente è solo un'operazione commerciale per "tenersi la novità" per il prossimo anno


Inviato
17 minuti fa, Pontetto dice:

È una notizia certa? 

Comunque in passato una cosa del genere non sarebbe mai stata fatta (quando le monete erano una cosa seria). Francesco è mancato ad aprile. Vista la situazione, le monete 2025 saranno state coniate da poco oppure sono in coniazione adesso. Batterle con lo stemma del Papa precedente è solo un'operazione commerciale per "tenersi la novità" per il prossimo anno

 

 

E mi sa che non è la sola operazione commerciale che hanno fatto!!!!


Inviato
1 ora fa, Pontetto dice:

È una notizia certa? 

Comunque in passato una cosa del genere non sarebbe mai stata fatta (quando le monete erano una cosa seria). Francesco è mancato ad aprile. Vista la situazione, le monete 2025 saranno state coniate da poco oppure sono in coniazione adesso. Batterle con lo stemma del Papa precedente è solo un'operazione commerciale per "tenersi la novità" per il prossimo anno

 

Se ben ricordi lo stesso è avvenuto quando è mancato nel 2005 papa Giovanni Paolo II. Era il 2 aprile e le monete della serie 2005 sono uscite dopo e con l'effigie di GPII.


Inviato
17 minuti fa, mds59 dice:

Se ben ricordi lo stesso è avvenuto quando è mancato nel 2005 papa Giovanni Paolo II. Era il 2 aprile e le monete della serie 2005 sono uscite dopo e con l'effigie di GPII.

 

Vero. Anche quando rinunció Benedetto XVI fu lo stesso: ed era addirittura a febbraio. 

Io mi riferivo a tempi più remoti, come due secoli fa. Se moriva il Papa, di norma si smetteva subito di coniare monete con la sua effige o le sue armi. Cosa che mi sembra anche logica. Sulle monete si rappresentava l'autorità, e l'autorità non era più lui. Sarebbe stato anche irrispettoso nei confronti del nuovo pontefice. 


Inviato

Ci sono però dei vincoli che impediscono la coniazione di due divisionali con due effigi diverse nel corso dello stesso anno. Fu fatto nel 2005 (dove fu coniato GPII e pure Sede Vacante) e poi mai più.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.