Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Addirittura i 2 Euro! A sto punto conviene quasi mettersi alla ricerca. Tra IVA e tutto il resto, si risparmierebbe un po’


Inviato (modificato)

Ttrovare una 2€ in circolazione (ammesso che i ritrovamenti siano veritieri) ti "basta" per non prendere una divisionale o una coin card o, addirittura, una 2€ cc? :huh:

Non vedo che risparmio possa esserci con una sola moneta da 2€ :help:

Modificato da pandino

Inviato
5 ore fa, Cristian97 dice:

@donato11 pure su un altro sito di vendita c'è una 2€ con lo stemma di Papa Francesco anno 2025 trovata in circolazione presumibilmente 

 

Boh qui tutto tace dal CFN mentre ci sono già alcune monete in circolazione 

 

Scopro  ora ,  che esistono pure i rotolini da 2 euro Vaticani !

FB_IMG_17621697301431380.jpg


Inviato
2 ore fa, donato11 dice:

Scopro  ora ,  che esistono pure i rotolini da 2 euro Vaticani !

FB_IMG_17621697301431380.jpg

 

Pardon  ...rotolini da 1 euro 


Inviato

Da 1€ sono monete coniate per la circolazione comune ,quindi e' probabile che si possano trovare raramente in giro , quello che mi sorprende e' quella da 2€ di cui non si aveva notizia , ammesso che tale ritrovamento sia reale 


Inviato
5 ore fa, pandino dice:

Ttrovare una 2€ in circolazione (ammesso che i ritrovamenti siano veritieri) ti "basta" per non prendere una divisionale o una coin card o, addirittura, una 2€ cc? :huh:

Non vedo che risparmio possa esserci con una sola moneta da 2€ :help:

 

Ero ironico…Però non credo sia una mossa “favorevole” alla vendita delle divisionali quella di mettere in circolazione il pezzo più alto. Poi non so: di certo ne sapete più di me. Se vi va, esprimetevi


Inviato
15 minuti fa, Mario57 dice:

Da 1€ sono monete coniate per la circolazione comune ,quindi e' probabile che si possano trovare raramente in giro , quello che mi sorprende e' quella da 2€ di cui non si aveva notizia , ammesso che tale ritrovamento sia reale 

 

Fino ad oggi solo il 50 centesimi era coniato per la normale circolazione. La moneta da 1€ 2025 non si trova in vendita da nessuna parte, almeno io non la trovo, come è possibile? Qualcuno riesce a trovarla in vendita? 

6 minuti fa, nicola84 dice:

Ero ironico…Però non credo sia una mossa “favorevole” alla vendita delle divisionali quella di mettere in circolazione il pezzo più alto. Poi non so: di certo ne sapete più di me. Se vi va, esprimetevi

 

Tutte le monete dovrebbero circolare, altrimenti meglio non coniarle


Inviato
1 ora fa, Pontetto dice:

Fino ad oggi solo il 50 centesimi era coniato per la normale circolazione. La moneta da 1€ 2025 non si trova in vendita da nessuna parte, almeno io non la trovo, come è possibile? Qualcuno riesce a trovarla in vendita? 

Tutte le monete dovrebbero circolare, altrimenti meglio non coniarle

 

Certo che le monete sono fatte per circolare. Ma ci ricordiamo che il Vaticano ha sempre messo in circolazione i 50 cc proprio per non far “perdere di valore” le divisionali? Tutto ok, basta prendere atto che hanno cambiato posizione


Inviato (modificato)

o magari, sono state consegnate le solite bustine ai dipendenti del Vaticano (o qualcuno s'è imboscato qualche moenta sfusa) che le hanno semplicemente spese

Modificato da pandino

Inviato
2 ore fa, pandino dice:

o magari, sono state consegnate le solite bustine ai dipendenti del Vaticano (o qualcuno s'è imboscato qualche moenta sfusa) che le hanno semplicemente spese

 

Praticamente , la "rivoluzione" in CFN dei mesi scorsi , non è servita a niente ...e  il magna magna continua ....?


Inviato

Potete riassumere la situazione dei FS 2 euro 2025 grazie?


Inviato
11 minuti fa, Danyx72 dice:

Ci sono le date d'emissione? Devono ancora arrivare?

Direi che al momento non si sa nulla


Inviato
18 minuti fa, Danyx72 dice:

Ci sono le date d'emissione? Devono ancora arrivare?

 

Arriverà l'arcangelo Gabriele a darci la lieta novella


Inviato

Ieri ho inviato una mail al CFN chiedendo date presunte delle emissioni 2025.

Questa la risposta:

"Gentile Cliente, le monete del 2025 saranno disponibili online nelle prossime settimane; prima di ogni emissione riceverà una email informativa."

Se da un lato lascia sperare che veramente qualcosa accadrà nelle prossime settimane, dall'altro fa intendere che fino a loro comunicazione non vale la pena pensarci.


Inviato

Di tutte le comunicazioni verbali e scritte intercorse con CFN negli ultimi mesi una cosa, su tutte, mi è rimasta impressa ... "controlli spesso la sua casella di posta elettronica e tenga a portata di mano la carta di credito".


Inviato

Forse non è chiaro ma chi risponde a quelle e-mail da al 99% risposte di circostanza. Perdete tempo a chiedere.


Inviato

è una risposta preconfezionata che, magari, arriva in automatico appena viene rilevata qualche parola chiave: mica risponde un tizio in carne ed ossa, beati voi


Inviato (modificato)
On 11/3/2025 at 6:18 PM, nicola84 said:

Certo che le monete sono fatte per circolare. Ma ci ricordiamo che il Vaticano ha sempre messo in circolazione i 50 cc proprio per non far “perdere di valore” le divisionali? Tutto ok, basta prendere atto che hanno cambiato posizione

Non vorrei dire una castroneria ma penso che banalmente ogni stato sia obbligato dalla BCE (o quello che è) a mettere in circolazione una certa quantità minima di monete ogni anno.

Per gli stati grandi direi che è ovvio, per i mini stati serve (non più di tanto in realtà) per evitare che speculino troppo sulle emissioni.

Modificato da rcris

Inviato
26 minuti fa, rcris dice:

Non vorrei dire una castroneria ma penso che banalmente ogni stato sia obbligato dalla BCE (o quello che è) a mettere in circolazione una certa quantità minima di monete ogni anno.

Per gli stati grandi direi che è ovvio, per i mini stati serve (non più di tanto in realtà) per evitare che speculino troppo sulle emissioni.

 

Concordo. Solo che finora il Vaticano non aveva mai messo in circolazione i 2 Euro. Se circolano 0,50 - 1 Euro - 2 Euro, è una notizia


Inviato

Ma ogni anno i dipendenti del Vaticano vengono omaggiati di un sacchettino di monete e magari qualcuno di loro le usa per fari normali acquisti , sono molto poche quelle trovate in circolo e questa forse potrebbe essere una spiegazione 


Inviato
2 ore fa, rcris dice:

Non vorrei dire una castroneria ma penso che banalmente ogni stato sia obbligato dalla BCE (o quello che è) a mettere in circolazione una certa quantità minima di monete ogni anno.

Per gli stati grandi direi che è ovvio, per i mini stati serve (non più di tanto in realtà) per evitare che speculino troppo sulle emissioni.

 

Assolutamente si, come da regolamento.

Pero’ si obbliga lo Stato (o il microstato in questo caso) alla messa in circolazione di un certo quantitativo di monete, basato in grossa parte sulla popolazione dello stato stesso.

Ma non si obbliga a mettere in circolazione tagli specifici.

L’importante e’ arrivare a quel determinato valore finale.

In teoria potrebbero emettere anche solo un cent, ovviamente in quantita’ tale che arrivi a quel determinato contingente di legge.

Il Vaticano ha sempre coniato per la circolazione unicamente il 50 cent.

I “regalini” fatti ai dipendenti sono bustine contenenti un pezzo per ciascun taglio.

Quindi vedere i rotolini come ho visto nelle foto sopra e’ qualcosa di diverso poiche’ di norma i rotolini vanno in circolazione.

Potrebbe anche essere che quei rotolini servano poi per “costruire” le divisionali ufficiali, che non essendo in BE O BU in teoria potrebbero pure venire da dei rotolini.

Pero’ la vedrei come una grossa cialtroneria e soprattutto un enorme spreco di tempo, vorrebbe dire che va ripetuta la stessa costruzione della divisionale 70/80 mila volte , e probabilmente fatta a mano.

La vedo decisamente strana, piu’ probabile che si sia deciso di immettere in circolazione altri tagli, prima o poi avendo piu’ chiare le tirature del 2025 , lo capiremo.

Ovviamente in questo caso si e’ ridotto il quantitativo dei 50 cent, mi pare ovvio.

Il contingente con pochissime variazioni annuali piu’ o meno rimane lo stesso.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.