Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve Ale, la Travaini la dà per Messinaal n.81 del suo saggio Denari svevi e angioini in Sicilia.qualcuno ha detto che è datato e non molto attendibile,ma a parte il fatto che è una studiosa della materia,qui se ne trovano abbastanza

Il Varesi invece la dà per Manfredonia


Inviato (modificato)

Salve Nino grazie della precisazione,io mi sono limitato solo a leggere sulla scheda 🙂

Modificato da Ale75

Inviato

Salve,la zecca non è ancora definita,ma l'alternativa è Manfredonia o Messina

  • Mi piace 1

Inviato

Salve, anche D'Andrea - the Hohenstaufen coins of the Kingdom of Sicily - la da' per Messina al n. 258.

Antonino, essendo un neofita mi interessa molto quello che ha scritto sul saggio della Travaini ritenuto non attendibile. A parte D'Andrea e' il mio unico riferimento! potrebbe darmi qualche dettaglio in piu'? 


Inviato

Salve ti riporto le indicazioni sul frontespizio in quanto mi è stato regalato da un amico in fotocopia:Denari svevi e angioini in Sicilia e in Italia meridionale,attribuizioni di zecca.This article is reprinted from the Numismatic Chronicle 153 (1993) pp.91-135.Qualcuno,non ricordo se qui o altrove lo contestava in base a nuovi studi e ritrovamenti.spero di essere stato utile. Nino

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

La moneta anche secondo me appartiene alla zecca di Messina, per tante piccole considerazioni stilistiche e per l'esistenza del mezzo denaro dello stesso tipo, che per la zecca di Brindisi e Manfredonia essenzialmente scompare a partire da un certo momento storico.
La ricerca della Travaini fa riferimento ai ritrovamenti, che chiaramente indicano l'areale di circolazione. Nel caso in oggetto la moneta la si ritrova maggiormente in area Siciliana - calabrese da cui l'assegnazione a Messina.   
 

  • Mi piace 1

Inviato

Salve Azaad,non conosco il mezzo denaro del tipo in oggetto.da cosa è caratterizzato?dal peso o dalle dimensioni perchè molte volte anche io  non riesco a distinguerli anche se forse mi sono capitati.puoi metterne qualcuno a confronto?grazie


Supporter
Inviato

@Antonino1951 ti ho letto solo oggi, scusami.
Ove possibile ti conviene inserire la chiocciola @ seguita dalla persona che vuoi citare @azaad per esempio. In tal modo arriva una notifica alla persona che vuoi menzionare. 

Non li ho entrambi. Posseggo solo il denaro. Purtroppo il mezzo è quasi unico o comunque conosciuto in pochi esemplari di cui nessuna nelle mie mani. 

Comunque il mezzo come al solito differisce per le dimensioni. 

Diametro esterno circa 14 mm con diametro interno circa 7 mm. 

 

 


Inviato

Salve@azaad,ti ringrazio.ne possiedo uno che mi ha sempre incuriosito che presenta le seguenti caratteristiche:peso 0.49,diam.int.0.7 ed esterno 1,5.la m e la croce senza puntini.se interessante quando mio figlio è libero cerco di postarlo.Nino

  • Mi piace 1

Inviato

Dimenticavo,manca anche l'abbreviazione sulla M gotica


Inviato

@Antonino1951 se attacchi la @ a un altra parola non ottieni il risultato sperato e l'utente chiamato non saprà che l'hai citato... 😉

Arka

# slow numismatics


Supporter
Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

Salve@azaad,ti ringrazio.ne possiedo uno che mi ha sempre incuriosito che presenta le seguenti caratteristiche:peso 0.49,diam.int.0.7 ed esterno 1,5.la m e la croce senza puntini.se interessante quando mio figlio è libero cerco di postarlo.Nino

 

Inserisci pure le foto. 
Se inserisci insieme ad altri denari di Manfredi dello stesso tipo la differenza è palese. 


Inviato
31 minuti fa, Arka dice:

@Antonino1951 se attacchi la @ a un altra parola non ottieni il risultato sperato e l'utente chiamato non saprà che l'hai citato... 😉

Arka

# slow numismatics

@Antonino1951 è ancora più difficile! Non basta inserire @ e il nome, ma mentre lo scrivi ti compare una "tendina" e devi selezionare il nome che vuoi taggare. Ciao e buona serata


Supporter
Inviato

Intanto ho spostato nella sezione più adatta relativa al regno di Napoli e Sicilia. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.