Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,noto,ma ditemi se sbaglio,che in giro si trovano molte monete bulinate,anche in maniera evidente,se non aggressiva,e anche i fusi non sono esenti,tipo questo sestante,ingrandendo la foto si evidenziano dei veri e propri solchi,soprattutto al dritto,credo che le case d’asta per correttezza,potrebbero anche evidenziare nelle descrizioni il fatto.

Un conto è la pulizia o restauro,altro conto snaturare l’aspetto fisiologico della stessa,dovuto del tempo.

https://bertolamifineart.bidinside.com/it/lot/191368/anonymous-sextans-rome-c-280-bc-/

 


Inviato

Salve,si potrebbero evidenziare le parti sospette per aiutare a capire e commentare.grazie


Inviato

AnonymousSextansRomec.280BC(6154g...-BertolamiFineArt.jpeg_compressed_2025_06_27_222801.thumb.jpeg.e085a550596755c8f2a9fb8e4b30b516.jpeg

15 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve,si potrebbero evidenziare le parti sospette per aiutare a capire e commentare.grazie

 

Buonasera Antonino e grazie se vorrà commentare e delucidarmi più nel tecnico a riguardo.


Inviato

Salve,intendevo per il momento non ingrandite ma nella foto precedente,grazie


Inviato
1 minuto fa, Antonino1951 dice:

Salve,intendevo per il momento non ingrandite ma nella foto precedente,grazie

 

Al dritto sulla conchiglia 


Inviato

Mio modesto parere,pulizia eseguita male,se volevano bulinarla avrebbero agito anche sul caduceo che presenta ancora pesanti incrostazioni.quei segni,secondo me sono quelli lasciati dal bisturi per rimuovere residui terrosi.comunque giudichiamo sempre da foto.come al solito verrò smentito senza altri tesi a supporto😊

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, Antonino1951 dice:

Mio modesto parere,pulizia eseguita male,se volevano bulinarla avrebbero agito anche sul caduceo che presenta ancora pesanti incrostazioni.quei segni,secondo me sono quelli lasciati dal bisturi per rimuovere residui terrosi.comunque giudichiamo sempre da foto.come al solito verrò smentito senza altri tesi a supporto😊

 

Ok ora comprendo che anche i bisturi possono creare danni tanto quanto il bulino,grazie,mi fido dí quello che dice perché mi pare di aver capito che lei ha avuto modo di restaurare monete.


Inviato
8 ore fa, Antonino1951 dice:

come al solito verrò smentito senza altri tesi a supporto😊

 

Ma no,non facciamo la caccia alle streghe,ben vengano pareri,piuttosto Tinia non lo vedo più scrivere,un vero peccato,sarà un caso?


Inviato

Credo che Tinia abbia spiegato i motivi per cui a volte bisogna fare un momento di riflessione.ben vengano le critiche ma non gli attacchi personali.siamo qui per condividere quel poco che sappiamo e imparare dagli altri ,altrimenti prendavamo la cattedra in storia dell'arte perchè credo non ci sia quella di numismatica.😀


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Sì che c'è la cattedra di numismatica, anche se non in tutte le università. Alla Statale di Milano ce ne sono addirittura due: Numismatica Antica e Numismatica Medievale e Moderna.


Inviato

Salve,io sono ancora ai tempi di quando credo si dovesse prendere una laurea forse in lettere,non ricordo,e la numismatica era collaterale,ma stiamo parlando di molti anni fa ed ero interessato,poi ho desistito.stiamo parlando di Catania.sicuramente le cose saranno cambiate da quando frequentavo giurisprudenza fine 60 inizi 70


Inviato

Lo diciamo allo sfinimento … postate le

immagini non i link.

IMG_1819.thumb.jpeg.0963fa1e0a9a7e86be9d13ff1fe22c79.jpeg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.