Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

Ho fra le mani questa moneta dell'antica Roma che io ho identificato come un Asse di Marco Aurelio del 176 dc.  in base a quello che si vede del profilo e da quello che si riesce ad intravedere sul retro della moneta. Però avrei bisogno del vostro aiuto e del vostro parere per confermare o meno la mia teoria.

Diametro : 26mm

peso: 12.00 grammi 

allego le foto delle due facce della moneta ed anche immagine della moneta di Marco Aurelio a cui faccio riferimento.

grazie a tutti fina da ora per l'aiuto

asse MaAu.jpg

Asse MaAu..jpg

marco aurelio....jpg


Inviato

Concordo con la tua identificazione

Aspettiamo anche i più esperti 

  • Grazie 1

Inviato

 Mi fa piacere che condividi la mia identificazione e grazie per la collaborazione🙂


Inviato

Qualcun altro vuol contribuire all'identificazione della moneta?

Grazie e buona giornata


Inviato

Salve,salvo pareidolia, secondo me la sua identificazione non è corretta.  Per me la prima foto va ruotata di 180° e vedrà che la scritta S C risulterà più alta e distante. A me sembra di vedere due persone una di fronte all'altra e da una ricerca potrebbe essere un asse Concord Avgvstor di Marco Aurelio o Lucio Vero. Tutto questo ripeto salvo pareidolia.

Ne posto una come esempio perché ci sono molte varianti

https://www.acsearch.info/search.html?id=10534520

 

  • Grazie 1

Inviato

Potrebbe essere, peso e diametro corrispondono.....poi in effetti come dice la pareidolia fa la sua parte ma è possibile che l'identificazione sia esatta.

Grazie veramente e buona serata


Inviato

Prego, quando l avrà confrontata ci faccia sapere se corrisponde 🙂


Inviato (modificato)

Salve Ale75. Ho fatto delle ricerche e delle verifiche. In particolare mi sono soffermato sull'orientamento delle due facce. Ho letto che il rovescio del sesterzio è orientato a 180° rispetto al dritto, ho fatto la prova ed ho notato che ruotando la moneta di 180°  la "figura" sul rovescio risulta come l'ho immaginata io. Ovviamente ti chiedo conferma se quello che affermo sull'orientamento del sesterzio ti risulta esatto, altrimenti io penso che ambedue le ipotesi possano essere vere in quanto senza un punto di riferimento è difficile fare un'ipotesi con un minimo di affidabilità. 

Cosa ne pensi?

Grazie ancora

E buona giornata

Modificato da nuvola_rossa
Aggiunta testo

Inviato

Salve,stiamo parlando di un asse e non di un sesterzio e comunque mi dispiace ma non conosco l'orientamento degli assi.Le posto la foto di quello che vedo io a rovescio ruotato di 180° dove i cerchi rossi sono le due S C e in blu le due presunte figure. Ripeto che potrebbe essere pareidolia la mia 🙂

 

20250706_200047.jpg


Inviato

Ok errore mio, ho creduto che fosse un sesterzio quello che avevi identificato. Gli Assi, a quanto ne so, credo che non abbiano un orientamento fisso, quindi la tua tesi potrebbe benissimo essere valida.

Ti ringrazio per l'attenzione che mi hai dedicato.

e Buona serata ☺️

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.