Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, possiedo da tempo un esemplare di questa moneta in discrete condizioni acquistata ad una cifra accettabile e, ultimamente, sono incappato in un altro esemplare, che avrei intenzione di acquistare, per via dei rilievi che mi paiono migliori di quella già in mio possesso e anche abbastanza centrata, cosa non scontata.
Anche in questo caso il prezzo mi sembra piuttosto allettante se paragonato ad altri esemplari di pari livello, solo che presenta difetti superficiali come una mancanza di metallo, una piccola spaccatura lungo il bordo visibile solo al dritto e quello che sembrerebbe essere un colpo.
Tralasciando quest'ultimo, difetti come mancanze superficiali e crepe lungo i bordi, sono considerati accettabili su questa monetazione, visto che di base, è abbastanza approssimativa, con esemplari più o meno porosi, conio decentrato ecc.? 
Grazie mille.


Inviato

Per “crepe” cosa intendi? Fratture del tondello (il tondello della moneta è spaccato), o fratture di conio (sul tondello ci sono delle linee in positivo)? 
In ogni caso questi difetti potevano presentarsi su queste tipologie. Onestamente eviterei di prendere una moneta con una frattura del tondello (almeno per queste tipologie ottocentesche), mentre le fratture di conio sono difetti più contenuti.

Entrambi i difetti influiscono sul valore commerciale. Ovviamente la frattura del tondello, essendo più invasiva, influisce in maniera maggiore sul valore economico.

Comunque se riesci a postare una foto sarebbe meglio

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
3 minuti fa, ilnumismatico dice:

Per “crepe” cosa intendi? Fratture del tondello (il tondello della moneta è spaccato), o fratture di conio (sul tondello ci sono delle linee in positivo)? 
In ogni caso questi difetti potevano presentarsi su queste tipologie. Onestamente eviterei di prendere una moneta con una frattura del tondello (almeno per queste tipologie ottocentesche), mentre le fratture di conio sono difetti più contenuti.

Entrambi i difetti influiscono sul valore commerciale. Ovviamente la frattura del tondello, essendo più invasiva, influisce in maniera maggiore sul valore economico.

Comunque se riesci a postare una foto sarebbe meglio

 

Grazie per la rapida risposta.
No, non una vera frattura di conio, intesa come spaccatura che attraversa il tondello, ma piuttosto una piccola "V" sul bordo, visibile solo al dritto, quindi non attraversa nemmeno lo spessore della moneta.
Per il resto, i rilievi mi sembrano in buono stato considerata la tipologia, guancia e capelli di Elisa Bonaparte quasi integri, "bottone" sulla spalla non impastato, gemme sulla corona tutte visibili.
Non ho inserito le foto solo per correttezza, avendo quelle del venditore, però diciamo che per una serie di motivi avrei dovuto decidere in fretta e ho accettato poco fa, l'offerta che mi è stata fatta.
Il valore commerciale diciamo che mi interessa solo nella misura in cui l'acquisto possa risultare soddisfacente e non sbilanciato, non essendo un collezionista che vende, quindi mi accontento, sotto questo punto di vista.
Se farà piacere a chiunque volesse partecipare alla discussione, non appena avrò la moneta tra le mani, sarei felice di aggiornare il post e, magari, chiedere anche un parere sulla conservazione.
 


Inviato

Mi sembra di capire sia una frattura superficiale.
Comunque la foto puoi postarla. Anche perchè, senza di essa, tutto rimane molto vago

Awards

Inviato

Ok, in questo caso allego le immagini.
Purtroppo la risoluzione è bassa, scatterò foto migliori non appena posso.
 

s-l500.jpg

s-l1600.jpg


Inviato (modificato)

Beh, diciamo che di difetti se ne porta dietro.
Porosità diffusa sia al D/ che al R/, due colpi al bordo rilevanti (uno al R/ a h. 9, uno al D/ a h. 6).
Modeste debolezze sulla legenda in ambo le facce, ma anche (mi sembra perchè la foto non è chiara) anche sul collo di entrambi i ritratti.
Il difetto più invasivo è comunque la mancanza di metallo (se mi dici che non è passante) al dritto e comunque anche una, seppur minima, mancanza nel tondello.
Diciamo un buon BB, da quello che mi sembra dalle foto.
Insomma, proprio messa bene bene non mi sembra, ma se piace a te quello è l'importante.
Piuttosto, spero tu non l'abbia pagata tanto.
Ti allego la scheda della moneta sul catalogo del forum. Li puoi vedere un esemplare in bella conservazione

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-LUC/1

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato

Le debolezze della legenda e su alcune parti dei ritratti, non sono native in questa moneta? Ne ho viste di periziate come SPL e più, con caratteri molto più evanescenti e teste quasi fluttuanti.
La mancanza sulla P non è passante, coinvolge solo lo strato più esterno del metallo.
Il prezzo posso dirlo tranquillamente, 64 euro, a me piace per i rilievi che sembrano abbastanza integri e pare abbia circolato poco, anche in questo caso, sono ancora visibili alcuni dettagli, come le gemme sulla corona, che spesso non vedo anche su esemplari con grading ben più elevati o slabbati MS60 a cifre 3/4 volte superiori, su piattaforme specializzate.
Poi per carità, i suoi difetti li ha, ci mancherebbe, non pretendo di aver fatto l'affare del secolo 😆
Grazie per le considerazioni, qualsiasi parere, critica o apprezzamento, sono sempre graditi.
aggiornerò prossimamente con foto migliori.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.