Vai al contenuto
IGNORED

1 FIORINO AG 1848 ( CENTO QUATTRINI ) LEOPOLDO II°, TOSCANA - DIFFERENZE VALUTAZIONE TRA CATALOGHI MONTENEGRO E GIGANTE


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio a Tutti,

ho in collezione questo fiorino d'argento del 1848 ( cento quattrini ), zecca di Firenze, grammi 6,88  misura D 24 mm. La moneta ( con patina scura ) è stata acquistata periziata rara e quindi ancora racchiusa ed oggi fotografata attraverso la plastica. Confrontando i due cataloghi Montenegro e Gigante, ho notato due diversità di valutazione. Il Montenegro ( un po' datato ) segnala la moneta come rara R, specificando nelle note che alle monete con date 1848, 1856 e 1857, manca il "fiaschetto" sotto il collo del re che sarebbe il simbolo di zecca di Firenze; ma il mio fiorino del 1848, avrebbe comunque il "fiaschetto". Mentre il Gigante, non segnala questo ed in aggiunta considera la moneta come comune C , ( tiratura 36.965 ). Vi chiedo per cortesia, un parere in merito a queste incongruenze. Grazie.          

1 fiorino Leopoldo II 1848 D.jpg

1 fiorino Leopoldo II 1848 R.jpg

Cat. Montenegro.jpg

Cat. Gigante.jpg


Inviato

buon pomeriggio @Alan Sinclair, sai che ho studiato questa moneta proprio questa settimana? ero interessato ad un'asta, ma per un altro millesimo, e comunque non me la sono aggiudicata.

il Gigante indica che in basso vi è il fiaschetto (del secondo tipo), ne trovi la spiegazione al termine della pagina precedente a quella riportata. inutile confermare che riporta essere Comune, si vede dall'immagine postata: talvolta nel tempo vengono modificate le rarità sui cataloghi, probabilmente perché alcune monete magari non passano per molti anni sul mercato e poi vanno tutte insieme o in periodi ristretti e/o viceversa.

in ogni caso complimenti per la moneta, ottima conservazione, con dettagli molto ben definiti!

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

buon pomeriggio @Alan Sinclair, sai che ho studiato questa moneta proprio questa settimana? ero interessato ad un'asta, ma per un altro millesimo, e comunque non me la sono aggiudicata.

il Gigante indica che in basso vi è il fiaschetto (del secondo tipo), ne trovi la spiegazione al termine della pagina precedente a quella riportata. inutile confermare che riporta essere Comune, si vede dall'immagine postata: talvolta nel tempo vengono modificate le rarità sui cataloghi, probabilmente perché alcune monete magari non passano per molti anni sul mercato e poi vanno tutte insieme o in periodi ristretti e/o viceversa.

in ogni caso complimenti per la moneta, ottima conservazione, con dettagli molto ben definiti!

 

@Carlo, questa è telepatia 🤣. Certo che il Gigante indica il fiaschetto, ma quello che mi fa specie, come mai il Montenegro scrive che il 1848 assieme ad altre due date, non ha il fiaschetto ?


Inviato

curiosamente noto che sul forum non trovo altre discussioni relative a questo millesimo del fiorino di Leopoldo II: il che mi fa supporre non sia poi così comune..

1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Certo che il Gigante indica il fiaschetto, ma quello che mi fa specie, come mai il Montenegro scrive che il 1848 assieme ad altre due date, non ha il fiaschetto ?

il Montenegro non lo ho, quindi non ti so dire. quale edizione hai? magari nell'ultimo si sono allineati, chissà


Supporter
Inviato
6 minuti fa, Carlo. dice:

curiosamente noto che sul forum non trovo altre discussioni relative a questo millesimo del fiorino di Leopoldo II: il che mi fa supporre non sia poi così comune..

il Montenegro non lo ho, quindi non ti so dire. quale edizione hai? magari nell'ultimo si sono allineati, chissà

 

Grazie @Carlo, io ho l'edizione del 2014. Non ne ho acquistato altre più aggiornate perché non è un catalogo che consulto molto. 


Inviato

ho guardato su acsearch: a parte non esserci molti riscontri (una dozzina), nelle descrizioni non viene indicata come rara.

ti potrebbero aiutare @magellano83 @italpen @cippiri76 (scusate se vi taggo, non ci conosciamo, ma ho letto molte vostre discussioni)

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

ho guardato su acsearch: a parte non esserci molti riscontri (una dozzina), nelle descrizioni non viene indicata come rara.

ti potrebbero aiutare @magellano83 @italpen @cippiri76 (scusate se vi taggo, non ci conosciamo, ma ho letto molte vostre discussioni)

 

Grazie @Carlo, che poi per una tiratura di quasi 37.000 ci potrebbe anche stare un raro. Ma quello che più mi arrovella è la segnalazione del Montenegro che la data del 1848 è sprovvista di segno di zecca - fiaschetto. 


Inviato

@Alan Sinclair nella ricerca che ho fatto prima ho trovato un fiorino senza fiaschetta, ma del 1858: probabilmente alcuni casi ci sono


Inviato
8 minuti fa, Carlo. dice:

ho guardato su acsearch: a parte non esserci molti riscontri (una dozzina), nelle descrizioni non viene indicata come rara.

ti potrebbero aiutare @magellano83 @italpen @cippiri76 (scusate se vi taggo, non ci conosciamo, ma ho letto molte vostre discussioni)

 

Ciao @Carlo., nessun problema per la citazione. A quanto mi risulta il fiaschetto del segno di zecca è presente, forse è in errore il Montenegro. Allego l 'immagine del mio fiorno del 48 con fiaschetto. E' una moneta che si trova abbastanza bene ma non direi certo comune. Almeno Rara per me lo è.

Saluti

fiorino1848_d.jpg

Fiorino1848_r.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

@Alan Sinclair nella ricerca che ho fatto prima ho trovato un fiorino senza fiaschetta, ma del 1858: probabilmente alcuni casi ci sono

 

Ottimo @Carlo., molto bene, ma infatti il Montenegro ( vedi mio estratto allegato post #1 scrive proprio "senza segno di zecchiere " 1856, 1857, 1858.  


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

1856, 1857, 1858.  

ti ho tratto in confusione. scrive 1848 (la tua), 1856, 1857. non il 1858


Supporter
Inviato
1 minuto fa, italpen dice:

Ciao @Carlo., nessun problema per la citazione. A quanto mi risulta il fiaschetto del segno di zecca è presente, forse è in errore il Montenegro. Allego l 'immagine del mio fiorno del 48 con fiaschetto. E' una moneta che si trova abbastanza bene ma non direi certo comune. Almeno Rara per me lo è.

Saluti

fiorino1848_d.jpg

Fiorino1848_r.jpg

 

Buon Pomeriggio @italpen, grazie per le info, questo tuo esemplare è molto bello ed in alta conservazione. Poi questo tipo di giglio fiorentino è proprio uno dei più belli e suggestivi.

1 minuto fa, Carlo. dice:

ti ho tratto in confusione. scrive 1848 (la tua), 1856, 1857. non il 1858

 

Ok @Carlo., ma l'avevo capito 👍


Inviato (modificato)

Per esperienza in molte altre monete Io mi fido più del Gigante uso il Montenegro solo per la monetazione che manca sul Gigante ma sempre con prudenza. Per me oggi valgono come catalogo/libro il Gigante e i MIR Varesi oltre a dare sempre uno sguardo nelle ultime Aste.

Per il valore e la rarità ci sono monete che nella Numismatica hanno raggiunto un loro equilibrio ma sono molto poche, la maggioranza sale e scende a secondo del momento e della richiesta/offerta.🤔

Modificato da favaldar
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
5 minuti fa, favaldar dice:

Per esperienza in molte altre monete Io mi fido più del Gigante uso il Montenegro solo per la monetazione che manca sul Gigante ma sempre con prudenza. Per me oggi valgono come catalogo/libro il Gigante e i MIR Varesi oltre a dare sempre uno sguardo nelle ultime Aste.

Per il valore e la rarità ci sono monete che nella Numismatica hanno raggiunto un loro equilibrio ma sono molto poche, la maggioranza sale e scende a secondo del momento e della richiesta/offerta.🤔

 

Anch'io preferisco il Gigante, tra l'altro lo trovo più completo di note e graficamente più facile e bello da consultare. 


Inviato

prima stavo facendo un'ulteriore ricerca ma sono stato interrotto da una riunione.

il CNI riporta dal 1843 in poi tutti i fiorini come "uguale a quello dell'anno precedente": non è propriamente la fonte più aggiornata, ma si sa che VEIII aveva una bella collezioncina

image.png.2c51320f01e4a9c3227b566023ee68a0.png


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.