Vai al contenuto
IGNORED

FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio a Tutti,

con la scarsa illuminazione degli uffici postali dell'epoca ed il grigiore dei cieli britannici, però, ben presto ci si rese conto che sul Penny Black l'annullo risultava pressoché invisibile. Ragion per cui il 10 Febbraio 1841, meno di un anno dopo l'emissione del primo francobollo del mondo, si corse ai ripari con il Penny Red, suo omologo di colore rosso, che veniva annullato con inchiostro nero. I primi Penny Red, non erano dentellati, perché, al tempo, i francobolli venivano stampati su fogli interi e poi tagliati a mano con le forbici dagli operatori. Solo a partire dal 1850, grazie all'invenzione della perforatrice, iniziarono ad essere stampati in via sperimentale alcuni esemplari con dentellatura. Il Penny Red quindi, fu il secondo francobollo ad essere utilizzato al mondo e continuò ad essere stampato fino al 1879; con piccoli cambiamenti durante gli anni. 

Dopo 40 giorni di fermo posta doganale ( !? ), e "lauto pagamento di oneri doganali e tasse postali" 🙄,  é riapparso questo Penny Red, proprio quando si pensava di "averlo perso nei meandri della burocrazia"; seppur corredato da dichiarazione doganale CN22.

A mio parere è un discreto esemplare, lettere F E, con lievi tracce di annullo nero postale e questo renderebbe più visibile il profilo della Regina Victoria. A rovescio parrebbe esente da tracce di umidità. Difetti : poca presenza del bordino bianco in alto dopo la scritta POSTAGE e mancanza di un nonnulla di angolino della bordura bianca a sinistra. Note : la foto allegata è ingrandita e schiarisce leggermente il colore rosso, che sarebbe un po' più scuro dal vivo. Chiedo per cortesia un commento agli Esperti di filatelia @PostOffice e @fapetri2001 e a @miza in quanto collezionista di questa serie britannica. Grazie.      

Francobollo One Penny Red 1841 UK D.jpg

Francobollo One Penny Red 1841 UK R.jpg


Inviato

Buonasera Alan, è un buon francobollo c'è tutto, sebbene la foto sia molto con tonalità al giallo rendendo il colore innaturale di questo francobollo che dovrebbe essere bruno rosso, non so se usi uno scan o il telefonino, a scan a 300 a grndezza nsturale, probabilmente verrebbe più reale, comunque buon francobollo che ha fatto come hai detto, anche un bel viaggetto. questo è il numero 3 del catalogo Unificato, allego alcuni esmpi di varianti ; 

il 3a carta molto azzurrata (coppia)

il 3 b rosso lacca

il 3 d testa d'avorio

 e il 3

saluti

one penny.jpg

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie @fapetri2001 anche per gli allegati, provo a fare una foto a grandezza quasi naturale e riposto.


Inviato

one penny 3.jpg

one penny 3a.jpg

one penny 3 b.jpg

one penny 3d.jpg

1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @fapetri2001 anche per gli allegati, provo a fare una foto a grandezza quasi naturale e riposto.

 

questi miei sono a 400 dp e il colore è naturale


Supporter
Inviato
43 minuti fa, fapetri2001 dice:

one penny 3.jpg

one penny 3a.jpg

one penny 3 b.jpg

one penny 3d.jpg

questi miei sono a 400 dp e il colore è naturale

 

@fapetri2001, ho rifatto la foto con altro cellulare, a grandezza quasi naturale, effettivamente ha scurito il colore rosso del francobollo ( in allegato ).

Franc foto colore.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

ora ha un colorino molto più naturale, è il n.3, ok

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Si concordo con il buon Fabio nel francobollo c'è tutto.. anche il dietro e' ok... riesco anche a vederne la filigrana. 

Piccola corona come queste..

penny-e127same-sheet.jpg.aae68d509839e8fe2b584c7f223a2371.jpg

Screenshot_2025-07-05-17-42-57-009.jpeg.50acee22a63e128575ec68a53e99863c.jpeg

2 ore fa, Alan Sinclair dice:

Dopo 40 giorni di fermo posta doganale ( !? ), e "lauto pagamento di oneri doganali e tasse postali" 🙄,  é riapparso questo Penny Red, proprio quando si pensava di "averlo perso nei meandri della burocrazia"; seppur corredato da dichiarazione doganale CN22.

Acquistato in UK ..?

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato
5 minuti fa, PostOffice dice:

Si concordo con il buon Fabio nel francobollo c'è tutto.. anche il dietro e' ok... riesco anche a vedere la filigrana. 

Acquistato in UK ..?

 

@PostOffice, proprio laggiù, dalla Cheltenham Philatelics, ma per quanto io ami quel Paese ( ci ho vissuto 11 anni ), da quando è uscito dalla CE non puoi comperare più niente. Troppi problemi e costi doganali.  


Inviato

Si, ..fai prima a farti un weekend a Londra .. passare da Stanley Gibbons a Strand..   e tornare,    ....te li metti in mezzo ad un libro e non ci paghi duty di nulla.  


Supporter
Inviato
1 minuto fa, PostOffice dice:

Si, ..fai prima a farti un weekend a Londra .. passare da Stanley Gibbons a Strand..   e tornare,    ....te li metti in mezzo ad un libro e non ci paghi duty di nulla.  

 

Precisamente @PostOffice, purtroppo da loro hai più scelta e qualità per questa tipologia di francobolli antiquari inglesi.


Inviato (modificato)

Se ti fai un weekend a Londra e passi da Stanley Gibbons potrai ammirare gratuitamente il British Guiana 1 cent magenta", che fu acquistato da loro qualche anno fa ed e' in mostra nel negozio al piano superiore. 

Stanley_Gibbons_-_399_Strand_-_London_-_10.thumb.jpg.d165a2b1b058652e930bef0dc36bc191.jpg

Ho tolto l' immagine.. l' hai messa tu 👍.

Sicuramente di penny avrai tutte le scelte per tutti i budget.  Hanno dipendenti che parlano tutte le lingue conoscevo anche degli italiani. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Considerato da molti filatelici come il francobollo più raro al mondo e comprato per $ 8,370,000 nel 2021 da Stanley Gibbons.

British_Guiana_1856_1c_magenta_stamp.jpg


Supporter
Inviato
4 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Considerato da molti filatelici come il francobollo più raro al mondo e comprato per $ 8,370,000 nel 2021 da Stanley Gibbons.

British_Guiana_1856_1c_magenta_stamp.jpg

 

Anzi, probabilmente l'unico esemplare al mondo. 


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Anzi, probabilmente l'unico esemplare al mondo. 

Credo proprio di sì.  Sembrerebbe che sia stato un investimento molto azzardato dalla S.G. e credo non navighi economicamente in buone acque al momento, speriamo non chiuda.  Comunque e' un negozio che vale la pena una visita.  

  • Mi piace 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.