Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, vorrei chiedervi un consiglio. Ho la possibilità di scegliere tra queste due monete una , entrambe sono allo stesso prezzo. Voi quale delle due mi consigliate? Grazie in anticipo a chi mi risponderà. image.png.7258acf12a97becd28f4cac52b2b7fa1.pngimage.png.226be86adf63b0c71675fdc5fe8aec1f.png o image.png.171fa5895355f4375170113d67e53585.pngimage.png.bc4b405592264e765683e9f7f17bd285.png


Inviato
Il 07/07/2025 alle 11:20, SS-12 dice:

Un'altra domanda, per voi sono autentiche?

 

No


Inviato

Per quello che si puo’ giudicare da una foto - l’aspetto non depone molto a favore. Forse e’ la qualità delle foto ma non sembra essere il metallo neppure argento. In particolare la monete dells foto piu’ grandi ha un ritratto non definito che non sembra essere dato dalla cattiva conservazione bensi proprio da un ‘impronta non congruente. Onestamente sia per questi dibbi sia in ogni caso per la bassissima conservazione ( nel caso di autenticità) mi asterrei dall’acquisto di questi pezzi. 


Inviato

Credo che per monete in foto come queste, più ancora che per una moneta in mano, vadano fatte alcune considerazioni preliminari. Mi dilungo non per il valore di tali monete (bruttine in verità, e che non valgono probabilmente il tempo qui speso) ma per il significato generale che si può attribuire a quanto chiesto.

Depongono per il falso:
- la bassa definizione delle foto di chi le ha postate in vendita (-1)
- la rarità della tipologia (a fronte di una modesta monetina) (-1)
- il fatto che appaiano 2 esemplari della stessa coppia di coni (alquanto improbabile) (-2)
- l'aspetto generale (per il poco che è dato vedere) con bassi rilievi ed eccessivo mosso e salti di conio (-1)

Depongono per l'autenticità:
- lo scarso valore economico dei 2 pezzi (immagino 40-50 euro) (+1)
- l'apparente precisione del conio di rovescio (ma va valutato il bordo sinistro del diritto - stemma - del 2° esemplare) (+1)
- il fatto che non si tratta di cloni monetari (+1)

Ho ritrovato solo un esemplare proveniente dagli stessi conii di Dr. e Rv.: Numismatica Ferrarese 2024.

image00545.jpg

La foto ad alta definizione mostra che, nonostante sia andato invenduto (base 30€), esso appare originale.

Per quanto riguarda un giudizio complessivo, ho indicato a lato delle varie considerazioni un punteggio (arbitrario): il "+" indica che depone per autenticità, il "-" per falsità. Il punteggio complessivo è -2 e ciò depone per falso. Se però si dimostrasse che provengono da un ritrovamento, potrebbero cambiare i punteggi (le conclusioni sono probabilistiche), così come interesserebbe sapere chi è il venditore che le ha esaminate.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.