Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno ragazzi, ho purtroppo soltanto questa foto di un lotto che mi è stato proposto, secondo voi, considerando le proporzioni con gli antoniniani ,quello cerchiato di verde è un'asse o un sesterzio per Gallieno?

 

Screenshot_2025-07-08-13-51-23-404_com.whatsapp~2.jpg

Modificato da modulo_largo

Inviato

Salve,per me sesterzio,tieni presente che i pesi sono calanti,io ne ho uno uguale per modulo

......................................................................................

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Si , lo sospettavo, io ne ho uno che pesa appena 12 grammi ( bruttarello tra l altro), oltre ad un antoniniano, per questo mi piacerebbe affiancare un suo asse ( ed un domani , spero , un doppio sesterzio) , quindi per sicurezza ho chiesto opinione anche a voi : più occhi sono meglio di due 👍


Supporter
Inviato

Concordo che parrebbe un sesterzio, ti dirò, a me pare un sesterzio anche quello accanto sulla destra 😃


Inviato

infatti,non riconosco l'imperatore 


Inviato

Quello a destra non cerchiato è sempre Gallieno , ed è certamente un sesterzio, il dubbio con asse lo avevo per l altro, sia per il modulo ristretto , sia per la legenda tutto sommato interamente all interno del modulo..


Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

@modulo_largoMa per Gallieno non mi pare esistano i doppi sesterzi. Piuttosto, sono molto interessanti gli antoniniani legionari, coniati tutti a Milano; mi pare se ne veda uno nella riga sopra, quello col capricorno.

Modificato da gpittini

Inviato
1 ora fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

@modulo_largoMa per Gallieno non mi pare esistano i doppi sesterzi. Piuttosto, sono molto interessanti gli antoniniani legionari, coniati tutti a Milano; mi pare se ne veda uno nella riga sopra, quello col capricorno.

 

Esistono i doppi sesterzi. Sono rarissimi, ma passati anche in aste o listini. Ne ho peraltro pure io uno, residuo della collezione che fu. 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

@modulo_largoMa per Gallieno non mi pare esistano i doppi sesterzi. Piuttosto, sono molto interessanti gli antoniniani legionari, coniati tutti a Milano; mi pare se ne veda uno nella riga sopra, quello col capricorno.

 

Ti posto le foto di un raro doppio sesterzio certamente di Gallieno proveniente da asta Bertolami:

 

Poi esiste un nominale un po' discusso,  con corona radiata e quindi si presuppone sia un doppio sesterzio, che ha tratti simili a Gallieno, nonostante dovrebbe essere un Genio, anche se non tutti sono concordi su questo, personalmente credo fosse coniata sotto il suo regno ,perché lo stile è quello ufficiale , alcuni la danno ad Antiochia, ti posto un'immagine da Google per farti un'idea ed un post nel quale se n'è discusso:

 

 

Screenshot_2025-07-09-22-55-48-161_com.android.chrome.jpg

Screenshot_2025-07-09-23-04-58-215_com.android.chrome~2.jpg

Come vedi nel rovescio c è anche la dicitura: " Int Re " ( interregno)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.