Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao a tutti,
oggi vorrei condividere con voi una moneta "bruttina", parlo dal punto di vista estetico, è innegabile che ne abbia passate parecchie, per il resto sia dal punto di vista numismatico che storico è tutt'altro che "bruttina", almeno per me.

In ogni caso, viste le mie possibilità e il budget che mi sono prefissato per la mia passione numismatica, era l'unica che potevo mettere in collezione e considerando che non l'avevo mai vista ad un costo "umano" non ho saputo resistere.

Si tratta come avrete capito al titolo del post di un denario con ritratto di Gaio Giulio Cesare.

Prima di tornare alla moneta vorrei però fare un'ulteriore premessa e chiedo perdono se magari è troppo lunga, senza assolutamente nessun intento polemico e nel rispetto delle opinioni di tutti, ma secondo me doverosa, ho letto ultimamente alcuni post in cui si diceva che il forum secondo alcuni era diventato una vetrina per le collezioni, per richieste un pò futili e che si era perso l'obbiettivo storico/divulgativo di una volta.

Per quanto mi riguarda sono poco più di 2 anni che mi trovo sul forum (ho iniziato a collezionare in maniera seria solo pochi mesi prima...) e quindi come era una volta posso solo immaginarlo da alcuni post incredibili dai quali tanto ho imparato, è un pò come quando guardi il Colosseo a Roma, rimani basito e puoi solo immaginare come era e cosa rappresentava veramente.

Detto questo tuttavia mi sento di ribadire come mi sono sempre trovato a casa qui e quanto sia bello condividere la passione con qualcuno che magari non vedrai mai (sono contento che comunque qualcuno l'ho conosciuto con molto piacere anche di persona) ma che ti capisce e come durante una pausa caffè o alla fine di una lunga e faticosa giornata sia bello vedere le monete degli altri e confrontarsi con loro su pregi, difetti, storia e curiosità varie.

Ci tengo a dire che non mi sono sentito personalmente coinvolto in questo tipo di "accuse" in quanto ho una collezione talmente modesta che non credo che abbia dato fastidio a qualcuno se metto una monetuzza ogni tanto, questo però negli ultimi tempi mi ha un po' frenato (sono un tipo ansioso e mi preoccupo sempre troppo di tutto) e alcune monete le ho lasciate nel vassoio solo per me, mi è dispiaciuto ma così è stato, penserete "non si sarà perso nulla" oppure "chi ti credi di essere" o anche "ma quanto la fai lunga", ci mancherebbe avete ragione, ma l'ho solo detto per cercare di spiegarvi come mi sono sentito.

Ripeto, nessun intento polemico, solo un'esternazione della realtà in cui mi sono trovato e quello che ho sentito da utente relativamente nuovo dopo aver letto quelle discussioni.

Detto questo, anche troppo ammetto, ho deciso di tornare su questi "schermi" per mostrarvi la moneta "bruttina" di cui sopra, questo post più che uno showcase potete considerarlo un "emotion-case", metteteci che è proprio il mese di luglio, metteteci che è arrivata oggi in ufficio (il corriere mi conosce quindi quando gli resta comodo mi lascia i pacchi in ufficio) non attesa perchè non avevo ricevuto la notifica dal mio venditore di fiducia (non credo l'abbia fatto apposta altrimenti sarebbe perfido :D), quando mi sono trovato fra le mani la busta e poi la moneta ho cominciato a tremare dall'emozione e ci manca poco che scoppio a piangere, i colleghi hanno pensato fossi impazzito ma mi conoscono ormai 😅

Avere finalmente una moneta di Cesare, con il suo ritratto (quanto mi risulta è stato il primo ad essere autorizzato dal senato ad aver la sua faccia su una moneta mentre era ancora in vita), coniata nell'anno della sua morte, anzi a pochi mesi dalla stessa, mi trasmette un'emozione fortissima e per me, che sono appassionato principalmente della dinastia Giulio-Claudia, è un pezzo importantissimo che si aggiunge alla collezione.

Ma ecco il denario in questione:

denario-cesare.thumb.jpg.c2c05b27b18d97648a6db528a8f2d412.jpg
Gaio Giulio Cesare, Denario, Roma, 44 a.C., Crawford 480/5b
2.76g X 18mm, Argento
D/ CAESAR IMP; testa laureata di Giulio Cesare; dietro, una stella.
R/ P SEPVLLIVS - MACER; Venere con Vittoria e scettro.

Spero di essere riuscito a trasmettervi un pò di quella emozione che ho provato nel tenere questo incredibile pezzo di storia fra le mani, visto che la storia di Cesare è molto nota e ci sono molti post, libri e articoli sulla sua figura e sulle sue monete (non per ultimo quello bellissimo proprio sulle monete con i suoi ritratti presente nel notiziario allegato all'ultimo numero di Monete Antiche), ho scelto di portare il discorso più sul fatto emotivo approfittando proprio di questo anche per far le considerazioni di cui sopra.

Parlando di questo autorizzo (non che ce ne sia bisogno ma per dire che da parte mia non seguirà nessuna rimostranza nel caso) fin da ora i moderatori, nel caso lo ritenessero opportuno, a cancellare la parte del post che va da "Prima di tornare alla moneta" a "utente relativamente nuovo dopo aver letto quelle discussioni." se ritengono quanto detto non appropriato oppure potenzialmente a rischio di flame, non credo, ma in caso...

Grazie a tutti per l'attenzione e per i vostri sempre graditi interventi.

Matteo

Modificato da Rufilius
  • Mi piace 5

Inviato

Ciao Matteo.

 

Conosco bene l'emozione di cui parli e anche io compro monete per la storia che hanno dietro, non perché siano esteticamente eccelse o scadenti.

Ma mia moneta di Cesare è moooooooooooooolto più bruttina della tua:

30 - Foto.jpg

Quindi - insomma - non ho letto di queste critiche di cui tu parli ma posso dirti che condivido in pieno tutti i tuoi sentimenti e trovo assolutamente corretto che qualcuno di noi voglia condividere la sua collezione, soprattutto se è una collezione di "emozioni" e non di oggetti di valore.

Per quanto riguarda la moneta, Cesare non "fu autorizzato" ad apporre il suo ritratto ma si arrogò tale privilegio, in forza dei poteri (praticamente illimitati) di dictator; anzi, molto probabilmente questa moneta fu uno dei motivi (oltre ad altri, ovviamente) per cui lo accusarono di volersi fare re.

 

Detto questo ... ti invidio, il tuo denario e molto bello (almeno per me!) ed è effettivamente un pezzetto di storia, anzi, un pezzetto della "spina dorsale" della storia umana.

Un particolare tecnico: hai notato che (a quanto sembra) è un suberato?

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Il forum ha perso la sua natura storico-divulgativa perché alcune grandi firme (McCabe, Campana, e altri di cui ora mi sfugge il nome - spero che se mi leggono non si offendano), che prima lo popolavano, non sono più presenti o comunque non intervengono. Ma i motivi sono tanti (non ultimo, il fatto che i fora in sè stessi non "vanno più di moda"), non certo l'occasionale pubblicazione di monete che, anzi, è sempre un'occasione per scambiare opinioni e ottener informazioni

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao @L. Licinio Lucullo grazie per le tue parole che condivido appieno, sono daccordo che purtroppo il forum non è più di moda come strumento rispetto ad altri ma per adesso resiste anche altrove.

Mi piace molto anche il tuo denario, grazie per averlo condiviso 😄

Per quanto riguarda il discorso del suberato volevo mettere una postilla da subito ma mi sono dimenticato, effettivamente dalla foto può sembrare ma dal vivo rende in altro modo.

Posso dirti comunque che mi fido del venditore, persona assolutamente competente e per me un mentore, sono quindi assolutamente tranquillo in merito alla classificazione e sul fatto che non sia suberato 🙂

Modificato da Rufilius

Inviato

Beh, se fosse suberato sarebbe una garanzia di autenticità ... 

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
5 ore fa, L. Licinio Lucullo dice:

Beh, se fosse suberato sarebbe una garanzia di autenticità ... 

 

 

 

Hai ragione certo anche questo è vero, però se fosse suberato, conoscendo il venditore sono sicuro che lo avrebbe indicato, per quello ho dato per buono che non lo fosse, chiaramente niente è mai certo al 100% come dite sempre anche tutti voi, detto questo ho messo la moneta per le vostre opinioni quindi chiaramente le leggo volentieri, ne prendo atto e ringrazio per gli interventi che mi aiutano sempre a migliorare 🙂

Modificato da Rufilius
Correzioni ortografiche

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.