Vai al contenuto
IGNORED

FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno e Buona Domenica a Tutti,

L'emissione dei primi francobolli spagnoli, con effigie della Regina Isabella II° ( in carica dal 1833 al 1864 ), segna l'inizio della storia filatelica della Spagna ( 1° Gennaio 1850 ). La prima serie emessa fu di 5 valori. Nel tentativo di combattere il pullulare di falsificazioni - che invadevano la Spagna immediatamente dopo ogni emissione - le autorità postali variarono quasi ogni anno ( spesso il 1° Gennaio ), il tipo dei francobolli. Oggi condivido questa affrancatura nera da 6 cuartos con annullo, dovrebbe essere del 2° tipo perché le lettere TO della parola CUARTOS in alto non sono distanziate come le altre, il francobollo dal vivo è più scuro ma risultante un po' schiarito per effetto dell'ingrandimento fotografico. Grazie.     

Francobollo Spagna 1850 6 cuartos D.jpg

Francobollo Spagna 1850 6 cuartos R.jpg


Inviato

Ottimo @Alan Sinclair! Iniziano ad arrivare anche gli altri paesi europei! 

Bel francobollo, forse tagliato un poco troppo stretto a destra.

L'annullo che forma ha? Sembra un fiore a 4 petali, possibile?

Adoro i ritratti di Isabella II sulle monete (ed ora anche sui francobolli), hanno un che di Botero


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Ottimo @Alan Sinclair! Iniziano ad arrivare anche gli altri paesi europei! 

Bel francobollo, forse tagliato un poco troppo stretto a destra.

L'annullo che forma ha? Sembra un fiore a 4 petali, possibile?

Adoro i ritratti di Isabella II sulle monete (ed ora anche sui francobolli), hanno un che di Botero

 

Buongiorno @Carlo., sì leggermente strettino, ma è l'unico esemplare decente che ho trovato della prima emissione 1850, arriva direttamente dalla Spagna. In quanto all'annullo sembrerebbe una specie di croce maltese che ricorda un fiore. Beh sai che Isabella era "piuttosto in carne"  e quindi ritratto da Botero è proprio indovinato. 

  • Mi piace 1

Inviato

L' annullo è il classico matasello tipo ragno. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @PostOffice, non lo sapevo 🙂.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.