Vai al contenuto
IGNORED

FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno e Buona Domenica a Tutti,

L'emissione dei primi francobolli spagnoli, con effigie della Regina Isabella II° ( in carica dal 1833 al 1864 ), segna l'inizio della storia filatelica della Spagna ( 1° Gennaio 1850 ). La prima serie emessa fu di 5 valori. Nel tentativo di combattere il pullulare di falsificazioni - che invadevano la Spagna immediatamente dopo ogni emissione - le autorità postali variarono quasi ogni anno ( spesso il 1° Gennaio ), il tipo dei francobolli. Oggi condivido questa affrancatura nera da 6 cuartos con annullo, dovrebbe essere del 2° tipo perché le lettere TO della parola CUARTOS in alto non sono distanziate come le altre, il francobollo dal vivo è più scuro ma risultante un po' schiarito per effetto dell'ingrandimento fotografico. Grazie.     

Francobollo Spagna 1850 6 cuartos D.jpg

Francobollo Spagna 1850 6 cuartos R.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Ottimo @Alan Sinclair! Iniziano ad arrivare anche gli altri paesi europei! 

Bel francobollo, forse tagliato un poco troppo stretto a destra.

L'annullo che forma ha? Sembra un fiore a 4 petali, possibile?

Adoro i ritratti di Isabella II sulle monete (ed ora anche sui francobolli), hanno un che di Botero

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Ottimo @Alan Sinclair! Iniziano ad arrivare anche gli altri paesi europei! 

Bel francobollo, forse tagliato un poco troppo stretto a destra.

L'annullo che forma ha? Sembra un fiore a 4 petali, possibile?

Adoro i ritratti di Isabella II sulle monete (ed ora anche sui francobolli), hanno un che di Botero

 

Buongiorno @Carlo., sì leggermente strettino, ma è l'unico esemplare decente che ho trovato della prima emissione 1850, arriva direttamente dalla Spagna. In quanto all'annullo sembrerebbe una specie di croce maltese che ricorda un fiore. Beh sai che Isabella era "piuttosto in carne"  e quindi ritratto da Botero è proprio indovinato. 

  • Mi piace 1

Inviato

L' annullo è il classico matasello tipo ragno. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @PostOffice, non lo sapevo 🙂.


Inviato
Il 13/07/2025 alle 11:01, Alan Sinclair dice:

dovrebbe essere del 2° tipo perché le lettere TO della parola CUARTOS in alto non sono distanziate come le altre

Questa la caratteristica che menzioni, le lettere T O si toccano, ed è si un 2° tipo. IMG_20250715_105352_522(1).thumb.jpg.13a9f567061ec57011facf321a7042ae.jpg

 

E qui il matasello a ragno per intero:

6aeb3af1-5268-4885-930b-42c562b7580a.thumb.jpeg.f61e15c4c501088eaaaea053e259a2e3.jpeg

Il Francobollo è bello non ha difetti rilevabili a schermo,  il lato dx un po' piu' filato ..ma cosa vogliamo..??!  Qui siamo all'inizio della Filatelia spagnola,   ....anche se l'esemplare proviene da un noto e corretto venditore e' sempre buona abitudine controllare i francobolli controluce in caso di assottigliamenti. 

Commentare questi francobolli importanti e' piu' difficile che farlo su materiale di meno valore, devo sempre fare riferimento ai libri in quanto la memoria non sempre mi aiuta essendo materiale che si vede piu' raramente.    Sicuramente il venditore ha corredato il francobollo con tutte le informazioni primarie e se e' stato acquistato dove credo sono dei professionisti che ci mettono il nome. 

Non mi rimane che dire complimenti,  .. ottimo acquisto.  

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie @PostOffice, i tuoi commenti ed allegati sono sempre istruttivi e portati all'insegnamento.


Inviato (modificato)
Il 15/07/2025 alle 13:25, Alan Sinclair dice:

Grazie @PostOffice, i tuoi commenti ed allegati sono sempre istruttivi e portati all'insegnamento.

 

Buongiorno, allego un contributo del n.1 (primo e secondo tipo) + l' 1A

saluti

 

n.1 PRIMO TIPO

 

 

spagna 1 tipo524.jpg

n.1 secondo tipo annullo a ragno molto evidente

spagna 2 tipo525.jpg

Modificato da fapetri2001
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Esemplari in alta conservazione @fapetri2001. Eccezionale quello con l'annullo a ragno evidente, complimenti !


Inviato

Complimenti @Alan Sinclair per la tua bellissima collezione di francobolli, la trovo molto affascinante.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie @torpedo. Cerco di collezionare uno o due esemplari antichi per ogni stato preunitario e Paese europeo, contestualmente gli esperti @PostOffice e @fapetri2001 e spesso qualche altro collezionista del Forum, postano i loro esemplari che sono quelli veramente notevoli e belli e questo rende la discussione più ricca ed istruttiva. 

  • Mi piace 1

Inviato
34 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @torpedo. Cerco di collezionare uno o due esemplari antichi per ogni stato preunitario e Paese europeo, contestualmente gli esperti @PostOffice e @fapetri2001 e spesso qualche altro collezionista del Forum, postano i loro esemplari che sono quelli veramente notevoli e belli e questo rende la discussione più ricca ed istruttiva. 

 

Grazie Alan, ma tu hai postato dei pezzi veramente belli e alcuni molto belli, la mia passione primaria è la storia postale, ma logicamente il francobollo è sempre la prima fase del filatelico e piacciono molto anche a me i veri francobolli, tu dici che raccogli i primi numeri dei vari stati, io mi fermo al 1900 , ben inteso che non posso pensare minimamente di avere per ogni stato le emissioni dal primo alla fine dell'800, ma non mi lamento, per il momento ho montato in album gli Europei, per il resto del mondo speriamo di avere tempo in futuro, non siamo certo per smettere, saluti

  • Grazie 1

Inviato
10 minuti fa, fapetri2001 dice:

Grazie Alan, ma tu hai postato dei pezzi veramente belli e alcuni molto belli,

Concordo.  

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @torpedo. Cerco di collezionare uno o due esemplari antichi per ogni stato preunitario e Paese europeo, contestualmente gli esperti @PostOffice e @fapetri2001 e spesso qualche altro collezionista del Forum, postano i loro esemplari che sono quelli veramente notevoli e belli e questo rende la discussione più ricca ed istruttiva. 

 

Concordo in tutto, ed aggiungo che i due esperti da te citati sono veramente molto preparati e aiutano molto a far  crescere i nuovi collezionisti.


Inviato (modificato)

La Filatelia e' un hobby sano che deve divertire ed eleva in tutti i sensi l' individuo che puo' riceverne solamente del bene.  

Chi crede che sia un investimento finanziario non gioira' mai di nessun tipo di collezionismo, in quanto la tara educativa ostacolerà il vederne i vantaggi che non siano economici. 

Sia io che Fabio @fapetri2001 portiamo i valori e i rudimenti di questo hobby e cerchiamo di spiegare come crescere e divertirsi.  

Ci tengo inoltre a ringraziare questo forum di numismatica animato da veri collezionisti che ci ha ospitato e ci circonda di affetto e stima. 

 

Modificato da PostOffice

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.