Vai al contenuto
IGNORED

La guardia di finanza contro i venditori privati


Risposte migliori

Inviato
1 minuto fa, Ernestina dice:

in pratica se ti visitano vogliono ammirare la collezione per poi stabilire se quanto hai venduto o provato a vendere cade in una o nell'altra casistica...

la Cassazione si è dilungata maggiormente di me sulla questione.. in ogni caso, a quanto ho capito, è onere del verificatore (GdF o AdE) provare che ci si trovi nel caso di speculatore occasionale o collezionista. il caso del commerciante (abusivo) è poi molto più evidente.

da quel poco che sono in grado di capire leggendo i testi, lo speculatore occasionale è un collezionista che talvolta acquista materiale con l'intento di rivenderlo (nel breve periodo) e lo rivende con un determinato margine. solo il margine (differenza tra vendita e acquisto + eventuali spese di custodia, assicurazioni, ecc.) è imponibile.

da quanto sopra discende che l'onesto collezionista che talvolta "specula", può direttamente dichiarare tali redditi diversi e avere l'animo in pace. Omettendo tali redditi può essere soggetto a verifica.


Inviato

voglio proprio vedere come fanno a rintracciare la persona partendo da un post di vendita su facebook, li sopra c'è solo nome e cognome, a volte neanche reali. Per rintracciarli dovranno fare tutta la procedura a facebook per chiedere l'indirizzo ip, poi rivolgersi alla compagnia telefonica e farsi dire a quell'ip quale abitazione corrisponde, che poi il contratto telefonico può tranquillamente essere intestato ai genitori o una moglie, che si vedono denunciati per evasione fiscale e non sanno neanche che sta succedendo, insomma le barzellette.
Comunque fatto tutto questo casino state sicuri che non mollano prima di aver contestato qualcosa, altrimenti avrebbero perso molto tempo inutilmente.

Dati bancari e simili non vengono resi pubblici, quindi non si può partire da li per rintracciare una persona.

Chi vende monete romane su facebook viene solitamente preso sia facendo queste indagini lunghette sia simulando l'incontro di persona per l'acquisto e poi facendo scattare la trappola.


Inviato
34 minuti fa, mimmo77 dice:

voglio proprio vedere come fanno a rintracciare la persona partendo da un post di vendita su facebook, li sopra c'è solo nome e cognome, a volte neanche reali. Per rintracciarli dovranno fare tutta la procedura a facebook per chiedere l'indirizzo ip, poi rivolgersi alla compagnia telefonica e farsi dire a quell'ip quale abitazione corrisponde, che poi il contratto telefonico può tranquillamente essere intestato ai genitori o una moglie, che si vedono denunciati per evasione fiscale e non sanno neanche che sta succedendo, insomma le barzellette.
Comunque fatto tutto questo casino state sicuri che non mollano prima di aver contestato qualcosa, altrimenti avrebbero perso molto tempo inutilmente.
Dati bancari e simili non vengono resi pubblici, quindi non si può partire da li per rintracciare una persona.
Chi vende monete romane su facebook viene solitamente preso sia facendo queste indagini lunghette sia simulando l'incontro di persona per l'acquisto e poi facendo scattare la trappola.

 

Gli organi inquirenti hanno accesso a database molto completi che di fatto gli consentono di fare controlli comodamente da una scrivania. Quando partono le indagini, se sono tutte su territorio italiano, hanno davvero poche limitazioni


Inviato
30 minuti fa, Ptr79 dice:

Gli organi inquirenti hanno accesso a database molto completi che di fatto gli consentono di fare controlli comodamente da una scrivania. Quando partono le indagini, se sono tutte su territorio italiano, hanno davvero poche limitazioni

 

Però non deve essere così facile ed immediato, anzi! Basti pensare che puntualmente non riescono a rintracciare i venditori che, ad esempio su facebook, spariscono dopo aver preso i soldi e ti bloccano. E questo nonostante gli fornisci il paypal usato.
Ci sono tizi che, nonostante le denunce, da anni continuano a vendere e sparire dopo il pagamento, ci sono capitato anche io. Nessuno riesce a rintracciarli ed a fermarli.
Quindi forse non è così semplice risalire ad una persona che vende su facebook se hanno problemi con quelli che truffano su facebook


 


Inviato
8 minuti fa, mimmo77 dice:

Però non deve essere così facile ed immediato, anzi! Basti pensare che puntualmente non riescono a rintracciare i venditori che, ad esempio su facebook, spariscono dopo aver preso i soldi e ti bloccano. E questo nonostante gli fornisci il paypal usato.
Ci sono tizi che, nonostante le denunce, da anni continuano a vendere e sparire dopo il pagamento, ci sono capitato anche io. Nessuno riesce a rintracciarli ed a fermarli.
Quindi forse non è così semplice risalire ad una persona che vende su facebook se hanno problemi con quelli che truffano su facebook


 

 

beh attenzione, se ti truffano allo stato interessa poco... diversa è un'indagine delegata dalla procura di più ampio raggio sull'evasione...

carta bianca su tutto in quel caso


Inviato (modificato)
10 minuti fa, Ernestina dice:

 

 

 

 

Modificato da Ernestina

Inviato

Giustamente un noto numismatico che fa tutto in regola faceva notare la seguente cosa:

Però se si fermano tutti quelli che non hanno attività regolare che vendono su Facebook pensate che sia un bene? Secondo me no perché si ferma la vendita di tantissimo materiale visto che tanti professionisti vendono la merce appunto a questi cosiddetti privati......


Inviato

quindi promuoviamo il commercio "abusivo" perché alimenta il commercio "ufficiale"?


Inviato
Adesso, Carlo. dice:

quindi promuoviamo il commercio "abusivo" perché alimenta il commercio "ufficiale"?

 

no, ma sicuramente i venditori ufficiali regolari, alla lunga non ne trarrebbero beneficio... questo è pacifico


Inviato

Come sempre chiudono i cancelli quando i buoi sono scappati e tutti. Hanno avuto anni e anni di richieste (da professionisti del settore) per regolare tutto ma come sempre ci hanno messo troppo è si riduce sempre a punire e no a educare. Conclusione: le persone non capiscono e se la prenderanno con chi comanda e con chi ne esegue gli ordini. Se non si cambia mentalità non andrà mai avanti questo Paese e come vediamo, soprattutto nelle grandi città, stiamo regredendo su tutto. Peccato.🙏🏼

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
11 minuti fa, favaldar dice:

Come sempre chiudono i cancelli quando i buoi sono scappati e tutti. Hanno avuto anni e anni di richieste (da professionisti del settore) per regolare tutto ma come sempre ci hanno messo troppo è si riduce sempre a punire e no a educare. Conclusione: le persone non capiscono e se la prenderanno con chi comanda e con chi ne esegue gli ordini. Se non si cambia mentalità non andrà mai avanti questo Paese e come vediamo, soprattutto nelle grandi città, stiamo regredendo su tutto. Peccato.🙏🏼

 

sono d'accordo, talmente d'accordo che propongo ai professionisti che riempiono le fiere come per esempio quella di Verona, di iniziare a regolarizzare le vendite in tali eventi... così da dare il buon esempio tanto per dire...

qualcuno lo fa, molti no

Modificato da Ernestina

Inviato
4 ore fa, Ernestina dice:

beh attenzione, se ti truffano allo stato interessa poco... diversa è un'indagine delegata dalla procura di più ampio raggio sull'evasione...

carta bianca su tutto in quel caso

 

Mi sa che allo Stato più che altro interessa solo fare cassa, per questo non leggiamo mai di notizie contro gli infiniti video di politici e personaggi famosi creati con l'intelligenza artificiale che su Facebook sponsorizzato truffe di ogni tipo, soprattutto usando figure cone Matterella, il presidente della Repubblica.  C'è ne sono tanti e pagano pure Facebook per promuoverli. Eppure stanno sempre lì, tipo questo:

https://www.facebook.com/share/197gDjDJzL/

 

Ma la priorità sono i presunti evasori su facebook e non i truffatori 


Inviato
3 ore fa, favaldar dice:

Come sempre chiudono i cancelli quando i buoi sono scappati e tutti. Hanno avuto anni e anni di richieste (da professionisti del settore) per regolare tutto ma come sempre ci hanno messo troppo è si riduce sempre a punire e no a educare. Conclusione: le persone non capiscono e se la prenderanno con chi comanda e con chi ne esegue gli ordini. Se non si cambia mentalità non andrà mai avanti questo Paese e come vediamo, soprattutto nelle grandi città, stiamo regredendo su tutto. Peccato.🙏🏼

Io focalizzerei la questione su un altro aspetto:

fermo restando che la Guardia di Finanza fa il suo dovere e su questo non ci piove, io punterei il dito sull'alta rapacità fiscale dello Stato Italiano sulle imprese, rapacità che non si è verificata nemmeno quando l'Italia ha avuto il vicereame spagnolo. Sentiamo i mass media parlare delle guerre, e di Trump, ma non si sente mai parlare che lo Stato "abbassi" le tasse(anche la tassazione sulle famiglie è molto alta). Le tasse dovrebbero andare spese, da parte dello Stato, in beni e servizi al cittadino, andrebbe migliorata la Sanità pubblica, ma invece vanno tutte ai Parlamentari.

Con questo altissimo prelievo fiscale le imprese non crescono e men che meno le ditte che trattano la vendita di Numismatica. Se lo Stato diminuisse SENSIBILMENTE, il prelievo fiscale alle imprese, ci sarebbe meno "nero" e chi oggi viene additato come un"malfattore" che vende senza regolare partita IVA sarebbe invogliato a registrarsi all'Agenzia delle Entrate ed alla Camera di Commercio per aprire un'attività.

Stamani riflettevo anche su quest'altro problema: il commerciante non ha ferie pagate . Altro problema ancora: il commerciante versa contributi all'INPS per una pensione che non riceverà o se , per miracolo, la riceverà, perchè riesce a giungere all'età pensionabile(bisogna vedere come ci arriva)percepirà quel tanto che basta per comprarsi i lacci delle scarpe.

 Non mi si tiri fuori la stronzata che se lo Stato Italiano aumenta le tasse è perchè c'è evasione: lo Stato Italiano è stato sempre in deficit , dall'istituzione della Repubblica. Inoltre, o la gente paga le tasse o vive, per la stragrande maggioranza e così. Non sono stronzi quelli che spostano le sedi fiscali all'estero: lo Stato lo permette e loro lo fanno.  

Quindi io ritengo che vada puntato l'indice sull'alto prelievo fiscale, altrimenti dire" io pago le tasse e quello no" è una guerra fra poveri .

 

odjob    

  • Mi piace 2
  • Grazie 2

Inviato (modificato)
13 minuti fa, odjob dice:

Io focalizzerei la questione su un altro aspetto:

fermo restando che la Guardia di Finanza fa il suo dovere e su questo non ci piove, io punterei il dito sull'alta rapacità fiscale dello Stato Italiano sulle imprese, rapacità che non si è verificata nemmeno quando l'Italia ha avuto il vicereame spagnolo. Sentiamo i mass media parlare delle guerre, e di Trump, ma non si sente mai parlare che lo Stato "abbassi" le tasse(anche la tassazione sulle famiglie è molto alta). Le tasse dovrebbero andare spese, da parte dello Stato, in beni e servizi al cittadino, andrebbe migliorata la Sanità pubblica, ma invece vanno tutte ai Parlamentari.

Con questo altissimo prelievo fiscale le imprese non crescono e men che meno le ditte che trattano la vendita di Numismatica. Se lo Stato diminuisse SENSIBILMENTE, il prelievo fiscale alle imprese, ci sarebbe meno "nero" e chi oggi viene additato come un"malfattore" che vende senza regolare partita IVA sarebbe invogliato a registrarsi all'Agenzia delle Entrate ed alla Camera di Commercio per aprire un'attività.

Stamani riflettevo anche su quest'altro problema: il commerciante non ha ferie pagate . Altro problema ancora: il commerciante versa contributi all'INPS per una pensione che non riceverà o se , per miracolo, la riceverà, perchè riesce a giungere all'età pensionabile(bisogna vedere come ci arriva)percepirà quel tanto che basta per comprarsi i lacci delle scarpe.

 Non mi si tiri fuori la stronzata che se lo Stato Italiano aumenta le tasse è perchè c'è evasione: lo Stato Italiano è stato sempre in deficit , dall'istituzione della Repubblica. Inoltre, o la gente paga le tasse o vive, per la stragrande maggioranza e così. Non sono stronzi quelli che spostano le sedi fiscali all'estero: lo Stato lo permette e loro lo fanno.  

Quindi io ritengo che vada puntato l'indice sull'alto prelievo fiscale, altrimenti dire" io pago le tasse e quello no" è una guerra fra poveri .

 

odjob    

 

 beh è anche vero che fino a 85k il prelievo è 15% per le partite IVA (5% nei primi 5 anni)

nei casi di cui al post credo che un po' si tratti di pigrizia del cittadino che magari ha già un lavoro con reddito dipendente e sfiducia, molta sfiducia nello stato che poi genererebbe controlli a profusione sul dichiarato nei secoli dei secoli e una burocrazia infinita

la gente che fa ste attività non si arricchisce, arrotonda ciò che gli stipendi normali non possono dare

Modificato da Ernestina
  • Mi piace 1

Inviato

Tutti gli Stati occidentali hanno altissimo prelievo fiscale. Quello italiano non è il più alto. In Italia non si vive male si fidi.

 


Inviato (modificato)
1 ora fa, Ernestina dice:

beh è anche vero che fino a 85k il prelievo è 15% per le partite IVA (5% nei primi 5 anni)

Si parte col 15% reale da un po’…. E vale solo per le forfettarie….oltretutto le forfettarie pagano sul fatturato senza possibilità di detrarre iva e spese , inps a parte …Le altre pagano più del 50% tra dirette e indirette 

Modificato da Tinia Numismatica
  • Mi piace 1
  • Triste 1

Inviato
13 minuti fa, Tinia Numismatica dice:

Si parte col 15% reale da un po’…. E vale solo per le forfettarie….oltretutto le forfettarie pagano sul fatturato senza possibilità di detrarre iva e spese , inps a parte …Le altre pagano più del 50% tra dirette e indirette 

 

quindi il 15% è sul ricavo e non sul guadagno?

ovvero acquisto moneta a 100€ e la rivendo a 150€, la tassazione del 15% è su 150?


Inviato
4 minuti fa, Tinia Numismatica dice:

Si parte col 15% da un po’…. E vale solo per le forfettarie…. Le altre pagano più del 50% tra dirette e indirette 

Si e no.. il forfettario paga il 15% e può dedurre solo gli oneri previdenziali e non ha detrazioni. Le ordinarie possono dedurre diversi costi e detrarre irpef come i dipendenti, oltre al fatto che l'Iva è incassata per conto dello stato, quindi è una partita di giro (e non "appartiene" alla p.iva - tanto che chi lavora per le PA l'iva non la vede neanche perché va in split).. quindi dire oltre il 50% non è proprio esatto, o meglio, è un'esagerazione, visto che l'aliquota massima è il 43%.


Inviato

Volevo continuare ma è inutile chi capisce e conosce i veri problemi di un cittadino "normale" non lo freghi con le belle chiacchere.🙏🏼 Sorte!


Inviato

Mettetevi l'anima in pace perché in Italia le già altissime tasse in Italia possono solo aumentare e mai diminuire, poiché c'è un oggettivo sperpero di soldi da coprire di dimensioni colossale.  Hanno creato un debito pubblico dalla cifra record di 3062 miliardi e nonostante questo hanno aumentato la spesa pubblica di 720 miliardi negli ultimi 10 anni, quindi devono spremervi come limoni altrimenti i soldi dove li prendono?  Ecco quindi anche fanno sempre nuovi tipi di controlli e riducono i limiti entro cui un povero stronzo può vendersi le sue cose senza pagare le tasse.


Inviato

Ringrazio ogni giorno di vivere in Italia, e non negli USA, dove ti partono 1000 dollari se solo devi chiamare l'ambulanza.


Inviato (modificato)
15 minuti fa, Carlo. dice:

Ringrazio ogni giorno di vivere in Italia, e non negli USA, dove ti partono 1000 dollari se solo devi chiamare l'ambulanza.

 

Occhio che, a parte che negli USA ti soccorrono anche se sei povero e poi paga lo Stato, Se ti fai una assicurazione sanitaria negli Usa stai a posto, hai cure immediate e 100 volte migliori di quelle italiane.  In Italia l'assicurazione sanitaria la paghi obbligatoriamente, fa parte delle alte tasse che paghi, solo che ricevi servizi scadenti in cambio. 

Quest'anno lo stato italiano prenderà dalle vostre tasche 143 miliardi per la sanità, ed ogni anno la spesa cresce di qualche miliardo.

Anzi in Italia paghi 2 volte perché visto che il sistema sanitario non funziona e per ottenere visite ed esami a carico dello Stato devi aspettare troppo, finisci per andare da privati e pagarli con le tue tasche!

Modificato da mimmo77

Inviato (modificato)
2 ore fa, Carlo. dice:

Si e no.. il forfettario paga il 15% e può dedurre solo gli oneri previdenziali e non ha detrazioni. Le ordinarie possono dedurre diversi costi e detrarre irpef come i dipendenti, oltre al fatto che l'Iva è incassata per conto dello stato, quindi è una partita di giro (e non "appartiene" alla p.iva - tanto che chi lavora per le PA l'iva non la vede neanche perché va in split).. quindi dire oltre il 50% non è proprio esatto, o meglio, è un'esagerazione, visto che l'aliquota massima è il 43%.

 

Di imposte dirette. Poi ci aggiungi INPS ,Ivs e balle varie e arrivi anche oltre il 65% 

3 ore fa, Ernestina dice:

quindi il 15% è sul ricavo e non sul guadagno?

ovvero acquisto moneta a 100€ e la rivendo a 150€, la tassazione del 15% è su 150?

 

Sul ricavo 

IMG_5428.jpeg

IMG_5427.jpeg

IMG_5426.jpeg

Modificato da Tinia Numismatica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.