Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
newsletter 302 del 11.07.2025
Facciamo community?
 
Cari lettori, amici numismatici, la comunicazione passa ormai in modo prevalente attraverso i canali digitali: per questo la Zecca di Stato ha deciso di lanciare una community WhatsApp ufficiale attraverso la quale tenere aggiornati gli appassionati e i collezionisti.

L'iniziativa, un indubbio passo avanti in termini di immediatezza ed efficacia della comunicazione, non darà soltanto modo agli utenti di ricevere news e aggiornamenti ma anche di reagire e interagire fornendo alla Zecca quei feedback così importanti per migliorare - passo dopo passo - l'offerta delle novità numismatiche tricolori.

Personalmente, mi sono già iscritto e sono curioso di vedere che effetto farà esser parte di questa nuova community. Un fatto è certo: qualunque mezzo che permetta di ridurre la distanza fra gli appassionati di monete e quanti, quelle stesse monete, le realizzano per loro è importante.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 

 

La libertà restituita su un raro aureo romano
Nel cruciale biennio 68-69 a.C. una rivolta nelle province iberiche porta sulla scena Galba e ci lascia un'eredità numismatica di grande interesse.
Continua a leggere
Una moneta papale per un'effimera riconciliazione
Durante il pontificato di Giulio III il ritorno dell'Inghilterra all'obbedienza verso la Chiesa di Roma, con una moneta che ne porta testimonianza.
Continua a leggere
La Zecca apre la sua community WA
Come fare per iscriversi gratuitamente al nuovo canale di comunicazione creato da IPZS per gli appassionati di numismatica.
Continua a leggere
I nuovi 2 euro della Croazia
Zagabria dedica una bimetallica celebrativa alla figura storica di re Tomislav che 1100 anni fa fu il fondatore della nazione croata.
Continua a leggere

 

Il fiero samurai si veste d'argento
Sul mercato, a tiratura limitata, una spettacolare 5 once di Cook che ricorda la storia e il codice d'onore degli antichi guerrieri giapponesi.
Continua a leggere
Live il 20 luglio l'incanto Astarte web 10
Sulla piattaforma biddr.com, dalla casa d'aste elvetica una interessante selezione di monete, soprattutto antiche, medaglie e oggetti classici.
Continua a leggere
Da Venezia un nuovo catalogo numismatico
Curato da Michele Asolati e Cristina Crisafulli, censisce le monete bizantine, ostrogote, longobarde e barbariche del Museo Correr.
Continua a leggere
Banconote di guerra in mostra a Lucca
Si apre il 12 luglio una grande esposizione fra cartamoneta di propaganda e d'occupazione, biglietti partigiani e dei lager, Am-lire e false sterline.
Continua a leggere

 

se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
 
d5c3634c-26fb-623d-fe37-42f9a48948ef.png
61e29d6d-51ac-53f1-eb78-e6354c82d135.png
newsletter 302 del 11.07.2025
Facciamo community?
 
Cari lettori, amici numismatici, la comunicazione passa ormai in modo prevalente attraverso i canali digitali: per questo la Zecca di Stato ha deciso di lanciare una community WhatsApp ufficiale attraverso la quale tenere aggiornati gli appassionati e i collezionisti.

L'iniziativa, un indubbio passo avanti in termini di immediatezza ed efficacia della comunicazione, non darà soltanto modo agli utenti di ricevere news e aggiornamenti ma anche di reagire e interagire fornendo alla Zecca quei feedback così importanti per migliorare - passo dopo passo - l'offerta delle novità numismatiche tricolori.

Personalmente, mi sono già iscritto e sono curioso di vedere che effetto farà esser parte di questa nuova community. Un fatto è certo: qualunque mezzo che permetta di ridurre la distanza fra gli appassionati di monete e quanti, quelle stesse monete, le realizzano per loro è importante.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 
 
 
 
43de1a07-58f7-e65c-097f-17f5fd13432a.jpg
QUESTA SETTIMANA PER VOI

La libertà restituita su un raro aureo romano
Nel cruciale biennio 68-69 a.C. una rivolta nelle province iberiche porta sulla scena Galba e ci lascia un'eredità numismatica di grande interesse.
Continua a leggere
Una moneta papale per un'effimera riconciliazione
Durante il pontificato di Giulio III il ritorno dell'Inghilterra all'obbedienza verso la Chiesa di Roma, con una moneta che ne porta testimonianza.
Continua a leggere
La Zecca apre la sua community WA
Come fare per iscriversi gratuitamente al nuovo canale di comunicazione creato da IPZS per gli appassionati di numismatica.
Continua a leggere
I nuovi 2 euro della Croazia
Zagabria dedica una bimetallica celebrativa alla figura storica di re Tomislav che 1100 anni fa fu il fondatore della nazione croata.
Continua a leggere
4953878a-d82c-8b5b-b369-2a333ee9b0dd.jpg
Il fiero samurai si veste d'argento
Sul mercato, a tiratura limitata, una spettacolare 5 once di Cook che ricorda la storia e il codice d'onore degli antichi guerrieri giapponesi.
Continua a leggere
Live il 20 luglio l'incanto Astarte web 10
Sulla piattaforma biddr.com, dalla casa d'aste elvetica una interessante selezione di monete, soprattutto antiche, medaglie e oggetti classici.
Continua a leggere
Da Venezia un nuovo catalogo numismatico
Curato da Michele Asolati e Cristina Crisafulli, censisce le monete bizantine, ostrogote, longobarde e barbariche del Museo Correr.
Continua a leggere
Banconote di guerra in mostra a Lucca
Si apre il 12 luglio una grande esposizione fra cartamoneta di propaganda e d'occupazione, biglietti partigiani e dei lager, Am-lire e false sterline.
Continua a leggere
ab0421f8-360b-8358-e002-0f5b3ad0e60b.jpg
DA APPROFONDIRE

Gli alterni destini di Ranuccio II Farnese
Una "impresa" con protagonista Eolo, dio dei venti, al centro di alcune rarissime monete per le zecche di Parma e Piacenza.
Continua a leggere
Un cardinale rampante nella Chiesa del '500
Appare su una rarissima medaglia il ritratto giovanile di Guido Ascanio Sforza, che sarebbe salito ai vertici della Curia fino al ruolo di camerlengo.
Continua a leggere
L'Italia rende omaggio a Vincenzo Bellini
Argento e colore per la moneta dedicata al compositore siciliano, alla sua opera capolavoro e al Teatro alla Scala, tempio della lirica.
Continua a leggere
Successo del Titano per la prima 2 euro reverse proof
Easuriti i 4000 pezzi della speciale moneta dedicata a Michelangelo, emessa in contemporanea con la classica verione fior di conio.
Continua a leggere

 

Buona lettura


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.