Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti.

La mia domanda è come erano regolamentati questi articoli nel periodo fascista? Servivano semplicemente a raccogliere fondi o effettivamente si potevano usare come francobolli? Grazie


Inviato (modificato)

Ora non mi viene in mente se ci furono emissioni di francobolli in merito alla tubercolosi, probabilmente si ma non mi sovviene quando..

... ci furono comunque molte emissioni "erinnofile" quindi non di francobolli ma bensì di chiudilettera non emessi dallo Stato come i francobolli ma da organizzazioni private..  

..venivano emessi come parte di campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi dalla Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi, iniziarono nel 1931 e continuarono fino al 1940.  

2 ore fa, Gapox dice:

Servivano semplicemente a raccogliere fondi o effettivamente si potevano usare come francobolli? Grazie

Alla tua domanda deve essere chiaro che servivano esclusivamente a raccogliere fondi e mai potevano essere utilizzati per affrancare la posta in quanto non erano dei francobolli ma "erinnofili" quindi etichette. 

Sotto posto alcuni esempi dove sono anche su buste viaggiate ma sempre come etichette erinnofile mai come francobolli per affrancare:

 

8^ Campagna 1-2 Edizione (1).jpg

5^ campagna comleta (1).jpg

IMG_0002.jpg

8^ Campagna cartolina.jpg

Tubercolosi per i poveri. Intruso Nazionale.jpg

erinnofilo tubercol0002.jpg

Perforato.jpg

salto pet.jpg

tbc volantino 1932.jpg

lettera 2^ emis.jpg

1932 - 2^-1.jpg

TBC RETRO.jpg

Questi erinnofili sono molto interessanti e hanno un loro collezionismo,  personalmente io ne sono molto affascinato e li colleziono avidamente. 

Molti sono più rari dei francobolli in quanto non sopravvissuti e non giunti a noi,  al contrario dei francobolli non si conoscono le tirature di questi erinnofili e questo li rende piu' rari.  Sono comunque parte della Filatelia a pieno titolo. 

Spero di essere stato utile e di aver chiarito. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
30 minuti fa, PostOffice dice:

Ora non mi viene in mente se ci furono emissioni di francobolli in merito alla tubercolosi, probabilmente si ma non mi sovviene quando..

... ci furono comunque molte emissioni "erinnofile" quindi non di francobolli ma bensì di chiudilettera non emessi dallo Stato come i francobolli ma da organizzazioni private..  

..venivano emessi come parte di campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi dalla Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi, iniziarono nel 1931 e continuarono fino al 1940.  

Alla tua domanda deve essere chiaro che servivano esclusivamente a raccogliere fondi e mai potevano essere utilizzati per affrancare la posta in quanto non erano dei francobolli ma "erinnofili" quindi etichette. 

Sotto posto alcuni esempi dove sono anche su buste viaggiate ma sempre come etichette erinnofile mai come francobolli per affrancare:

 

8^ Campagna 1-2 Edizione (1).jpg

5^ campagna comleta (1).jpg

IMG_0002.jpg

8^ Campagna cartolina.jpg

Tubercolosi per i poveri. Intruso Nazionale.jpg

erinnofilo tubercol0002.jpg

Perforato.jpg

salto pet.jpg

tbc volantino 1932.jpg

lettera 2^ emis.jpg

1932 - 2^-1.jpg

TBC RETRO.jpg

Questi erinnofili sono molto interessanti e hanno un loro collezionismo,  personalmente io ne sono molto affascinato e li colleziono avidamente. 

Molti sono più rari dei francobolli in quanto non sopravvissuti e non giunti a noi,  al contrario dei francobolli non si conoscono le tirature di questi erinnofili e questo li rende piu' rari.  Sono comunque parte della Filatelia a pieno titolo. 

Spero di essere stato utile e di aver chiarito. 

 

Ho visto in vendita online tipo dei blocchettini composti di pochi fogli con serietta annessa proprio di questi per la campagna contro la tubercolosi 😉


Inviato

Mi ha sempre incuriosito saperne di più su questo che è enorme per essere considerato erinnofilo visto è 10x15 centimetri e come da immagine copre tutta la busta!!! immagino ne avrai notizie e visto non ne ho visti molti in giro presumo sia non comune

IMG_20250712_163344.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Così grande e' la prima volta che lo vedo.


Inviato
36 minuti fa, PostOffice dice:

Così grande e' la prima volta che lo vedo.

 

E poi il nominale da 25 lire che all'epoca cosa ci potevi spedire? 


Inviato
21 minuti fa, Gapox dice:

E poi il nominale da 25 lire che all'epoca cosa ci potevi spedire? 

credo che le 25 lire fossero la donazione a favore della lotta alla tubercolosi, non essendo un francobollo ma erinnofilo


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

credo che le 25 lire fossero la donazione a favore della lotta alla tubercolosi, non essendo un francobollo ma erinnofilo

Corretto. !!


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.