Jagher Inviato 19 Luglio Supporter #26 Inviato 19 Luglio Il 15/07/2025 alle 13:02, Gapox dice: Mi ha sempre incuriosito saperne di più su questo che è enorme per essere considerato erinnofilo visto è 10x15 centimetri e come da immagine copre tutta la busta!!! immagino ne avrai notizie e visto non ne ho visti molti in giro presumo sia non comune Molto bello mai visto uno così grande.
Jagher Inviato 19 Luglio Supporter #27 Inviato 19 Luglio Il 15/07/2025 alle 13:02, Gapox dice: Mi ha sempre incuriosito saperne di più su questo che è enorme per essere considerato erinnofilo visto è 10x15 centimetri e come da immagine copre tutta la busta!!! immagino ne avrai notizie e visto non ne ho visti molti in giro presumo sia non comune Io penso che potrebbe trattarsi della busta dove contenevano 250 erinnofili per il valore totale di 25 lire.
PostOffice Inviato 19 Luglio #28 Inviato 19 Luglio 1 ora fa, Jagher dice: Io penso che potrebbe trattarsi della busta dove contenevano 250 erinnofili per il valore totale di 25 lire. Credo che Jagher abbia ragione.
Gapox Inviato 19 Luglio Autore #29 Inviato 19 Luglio 3 ore fa, Jagher dice: Io penso che potrebbe trattarsi della busta dove contenevano 250 erinnofili per il valore totale di 25 lire. 1 ora fa, PostOffice dice: Credo che Jagher abbia ragione. Non ho idea di come fosse la busta che li contenesse ma dentro c'era solo il gigante...poi si parla di quasi 100anni,sinceramente non só che dire!
Gapox Inviato giovedì alle 14:23 Autore #30 Inviato giovedì alle 14:23 Il 15/07/2025 alle 12:06, PostOffice dice: Molti sono più rari dei francobolli in quanto non sopravvissuti e non giunti a noi, al contrario dei francobolli non si conoscono le tirature di questi erinnofili e questo li rende piu' rari. Sono comunque parte della Filatelia a pieno titolo. Sai indicare quali sono quelli più rari? Io ho trovato questo 2 soldi del 1932 ma nessuno del 1931
PostOffice Inviato giovedì alle 14:27 #31 Inviato giovedì alle 14:27 Devo controllare ma non garantisco una risposta esauriente, in quanto per gli erinnofili non esiste molta bibliografia, controllerò il poco.. se sono listati cosa non scontata ti farò sapere. 1
Carlo. Inviato 7 ore fa #32 Inviato 7 ore fa Aggiungo questa emissione, decisamente più recente, che riprende la lotta alla tubercolosi
Gapox Inviato 6 ore fa Autore #33 Inviato 6 ore fa E mentre spulcio i documenti sono uscite queste 2 anno 1933/34
PostOffice Inviato 6 ore fa #34 Inviato 6 ore fa Metteresti cortesemente foto della marca da bollo a sx.
Gapox Inviato 6 ore fa Autore #35 Inviato 6 ore fa Purtroppo è su frammento e non ho idea del documento originale...scusa la foto ma il rilievo del re è difficile fotografarlo
PostOffice Inviato 5 ore fa #36 Inviato 5 ore fa (modificato) E' la prima marca da bollo del Regno d'Italia. 1863, marca a tassa fissa, testa di Vittorio Emanuele II in rilievo, senza filigrana, non dentellata. Benché sia molto antica il valore di catalogo è di qualche €uro..per il 50c.. per ora.. il valore di queste marche andrà a salire in futuro in modo notevole, ci sono pochi collezionisti e pochi accumuli di questo materiale benché sia secondo me di grande gusto. Modificato 5 ore fa da PostOffice
Gapox Inviato 5 ore fa Autore #37 Inviato 5 ore fa 3 minuti fa, PostOffice dice: E' la prima marca da bollo del Regno d'Italia. 1863, marca a tassa fissa, testa di Vittorio Emanuele II in rilievo, senza filigrana, non dentellata. Benché sia molto antica il valore di catalogo è di qualche €uro..per il 50c.. per ora.. il valore di queste marche andrà a salire in futuro in modo notevole, ci sono pochi collezionisti e pochi accumuli di questo materiale benché sia secondo me di grande gusto. Sotto il piano storico è tanta roba,immagino vi fossero anche altri tagli!...colgo l'occasione per mostrarti anche quest'altra che è un salto di perforazione direi e comunque è stata usata. Purtroppo un frammento pure questo(sono arrivato tardi aimé)
PostOffice Inviato 2 ore fa #38 Inviato 2 ore fa (modificato) Per quanto riguarda questi erinnofili sulla tubercolosi era come immaginavo.. non ho nulla su cui confrontare.. ho qualcosa sui commemorativi che purtroppo non catalogano questi sulla tubercolosi. L' unico catalogo che esiste su questi erinnofili e' di Agostino Merlin due edizioni l' ultima del 2015 venduto da Vaccari srl al costo di 80€, non piu' in ristampa da anni come molti libri filatelici. Puoi provare a trovarlo su piattaforme come eBay e simili. Questo il catalogo: Intanto anch'io me lo sono messo nell' obbiettivo ricerca. 😎 Ricordatevi che i libri di Filatelia vengono stampati con tirature limitate, che una volta terminate non vengono più o raramente ristampate. Sono una collezione nella collezione, come detto molte volte non vanno mai prestati e non bisogna fare le orecchie alle pagine. 🧐. ..i libri vanno trattati come i francobolli cioè non bene ma benissimo 😁. Modificato 2 ore fa da PostOffice
Gapox Inviato 2 ore fa Autore #39 Inviato 2 ore fa 22 minuti fa, PostOffice dice: Per quanto riguarda questi erinnofili sulla tubercolosi era come immaginavo.. non ho nulla su cui confrontare.. ho qualcosa sui commemorativi che purtroppo non catalogano questi sulla tubercolosi. L' unico catalogo che esiste su questi erinnofili e' di Agostino Merlin due edizioni l' ultima del 2015 venduto da Vaccari srl al costo di 80€, non piu' in ristampa da anni come molti libri filatelici. Puoi provare a trovarlo su piattaforme come eBay e simili. Questo il catalogo: Intanto anch'io me lo sono messo nell' obbiettivo ricerca. 😎 Ricordatevi che i libri di Filatelia vengono stampati con tirature limitate, che una volta terminate non vengono più o raramente ristampate. Sono una collezione nella collezione, come detto molte volte non vanno mai prestati e non bisogna fare le orecchie alle pagine. 🧐. ..i libri vanno trattati come i francobolli cioè non bene ma benissimo 😁. Messo in lista pure io se ne trovo 2 copie una te la cedo ☺️ 1
PostOffice Inviato 1 ora fa #40 Inviato 1 ora fa 3 ore fa, Gapox dice: Sotto il piano storico è tanta roba,immagino vi fossero anche altri tagli!...colgo l'occasione per mostrarti anche quest'altra che è un salto di perforazione direi e comunque è stata usata. Purtroppo un frammento pure questo(sono arrivato tardi aimé) Questa è una marca da bollo a tassa fissa del 1905/11, filigrana corona dentellatura 14 (così la puoi catalogare). Qui la perforazione ha saltato e buon per te che sia stata usata e giunta sino a te, non e' di grande valore ma e' si una curiosità che ha un plus. Anticamente anche se vi erano dei difetti e l'officina carte valori le faceva uscire per la distribuzione, venivano usate, la tua tra l'altro fu usata anche dopo l'ultimo anno di emissione 1911, andavano ad esaurimento. Hai comunque l' annullo dell' ufficio registro del comune con datario e frammento del documento. Molto di questo materiale fu dismesso da Comuni o da privati e tagliato preventivamente proprio per la privacy, trovare materiale intero e' sempre meglio ( va lasciato integro)... ma e' anche comune trovare dei frammenti proprio per questo motivo. E' un bel pezzo.
Gapox Inviato 1 ora fa Autore #41 Inviato 1 ora fa 34 minuti fa, PostOffice dice: Questa è una marca da bollo a tassa fissa del 1905/11, filigrana corona dentellatura 14 (così la puoi catalogare). Qui la perforazione ha saltato e buon per te che sia stata usata e giunta sino a te, non e' di grande valore ma e' si una curiosità che ha un plus. Anticamente anche se vi erano dei difetti e l'officina carte valori le faceva uscire per la distribuzione, venivano usate, la tua tra l'altro fu usata anche dopo l'ultimo anno di emissione 1911, andavano ad esaurimento. Hai comunque l' annullo dell' ufficio registro del comune con datario e frammento del documento. Molto di questo materiale fu dismesso da Comuni o da privati e tagliato preventivamente proprio per la privacy, trovare materiale intero e' sempre meglio ( va lasciato integro)... ma e' anche comune trovare dei frammenti proprio per questo motivo. E' un bel pezzo. Grazie di tutto...PS non ho mai tolto francobolli o tagliato frammenti, nemmeno da piccolo! Conservato sempre tutto integro ☺️ 1
Risposte migliori