Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, mi servirebbe una mano per identificare questa moneta milanese di Filippo IIII.

Presenta busto al D, e stemma inquartato con aquila e biscia al R.

Diametro 16 mm

sembrerebbe proprio un quattrino, se non fosse per il perso di 2,76 grammi, che mi sembra davvero eccessivo.

GRAZIE

IMG_1961.jpg

IMG_1960.jpg


Inviato

Non frequento con continuità le problematiche che investono la monetazione milanese ma penso che in questo caso la recente pubblicazione del catalogo MIR sulla zecca di Milano ci possa dare un valido contributo.

Sul MIR il quattrino emesso a nome di Filippo IV è descritto al n°376. Nello specifico i dati ponderali indicati sono: diametro 18 mm; peso 1,7 - 2,93.

Nulla di strano quindi. 

A tal proposto è importante mettere in evidenza che queste emissioni, ormai realizzate in rame puro, avevano un valore liberatorio attribuito a titolo assolutamente fiduciario e quindi svincolato dal valore intrinseco del metallo contenuto. Il peso del singolo pezzo (e quindi il valore del metallo che lo componeva) non era quindi una misura vincolante. Normalmente le verifiche di queste emissioni venivano eseguite per numero di pezzi per libbra e la variabilità di peso dei singoli componenti della pesata poteva essere significativa.

Per lo stesso motivo l'identificazione come doppi o tripli quattrini di alcuni esemplari con pesi doppi o tripli rispetto al peso medio di riferimento (vedi ad esempio anche i quattrini, ora bagattini, mantovani...) mantiene un significato solo dal punto di vista collezionistico e quindi commerciale... ma non ha senso dal punto di vista numismatico.

Mario

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Grazie mille! Purtroppo non possiedo -ancora... ?- il MIR 🥺 quindi mi capiterà di nuovo di chiedere una mano!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.