Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

 

10 ore fa, didrachm dice:

Ok, aspettiano che i dati li pubblichi chi ha aperto il post.

 

Vedo che la discussione si è incentrata sul costo che mela sono aggiudicata, ho detto il nome della casa d'asta, e non sarebbe stato difficile risalirci, comunque non ho nessun problema a dirlo pubblicamente, il prezzo che mela sono aggiudicata è 1.500 euro + commissioni, per un totale di 1800 euro; prima di partecipare ad ogni asta, essendo la mia ricerca di monete volta a massimizzare il rischio/rendimento sul medio/lungo periodo, faccio parecchie ricerche nelle aste precedenti e dalle mie ricerche pre-asta è un costo in linea con il mercato attuale, ho anche constatato che in passato questa moneta aveva quotazioni molto più alte.

Preciso due cose forse poco chiare:

1- io non lo pagata al prezzo del fino, ma il prezzo a cui l'ho pagata è coperto da circa il 75% di oro contenuto la moneta, e ho preferito assumermi il rischio tenendo la moneta fiducioso che per i motivi spiegati nelle considerazioni precedenti sia autentica.

2- la mia moneta non rimane attaccata a una calamita, ma presenta un leggerissimo magnetismo che è talmente debole che non sorreggerebbe neanche il peso della calamita stessa, oltre ad aver avuto la certezza che presenta tracce minime di nickel.

Tornando al tema del principale della discussione, oltre al microscopio, sono riuscito a trovare una bilancia idrostatica che mi permetterà di misurare la massa in modo preciso, e un'altro strumento che non conosco bene il nome, ma mi consente di misurare la conduttività elettrica dei metalli;

Non so, forse qualcuno potrà pensare che sto esagerando nel voler venire a capo della questione, ma il mio intento è per primo togliermi i dubbi che ho su questa moneta e poi avere tutto il necessario che mi consenta di fare tutte queste analisi anche alle prossime monete che mi aggiudicherò; per carattere non mi fido di nessuno e voglio essere il più autonomo possibile nel verificare l'autenticità delle monete.


Inviato
3 ore fa, muraglia85 dice:

 

Vedo che la discussione si è incentrata sul costo che mela sono aggiudicata, ho detto il nome della casa d'asta, e non sarebbe stato difficile risalirci, comunque non ho nessun problema a dirlo pubblicamente, il prezzo che mela sono aggiudicata è 1.500 euro + commissioni, per un totale di 1800 euro; prima di partecipare ad ogni asta, essendo la mia ricerca di monete volta a massimizzare il rischio/rendimento sul medio/lungo periodo, faccio parecchie ricerche nelle aste precedenti e dalle mie ricerche pre-asta è un costo in linea con il mercato attuale, ho anche constatato che in passato questa moneta aveva quotazioni molto più alte.

Preciso due cose forse poco chiare:

1- io non lo pagata al prezzo del fino, ma il prezzo a cui l'ho pagata è coperto da circa il 75% di oro contenuto la moneta, e ho preferito assumermi il rischio tenendo la moneta fiducioso che per i motivi spiegati nelle considerazioni precedenti sia autentica.

2- la mia moneta non rimane attaccata a una calamita, ma presenta un leggerissimo magnetismo che è talmente debole che non sorreggerebbe neanche il peso della calamita stessa, oltre ad aver avuto la certezza che presenta tracce minime di nickel.

Tornando al tema del principale della discussione, oltre al microscopio, sono riuscito a trovare una bilancia idrostatica che mi permetterà di misurare la massa in modo preciso, e un'altro strumento che non conosco bene il nome, ma mi consente di misurare la conduttività elettrica dei metalli;

Non so, forse qualcuno potrà pensare che sto esagerando nel voler venire a capo della questione, ma il mio intento è per primo togliermi i dubbi che ho su questa moneta e poi avere tutto il necessario che mi consenta di fare tutte queste analisi anche alle prossime monete che mi aggiudicherò; per carattere non mi fido di nessuno e voglio essere il più autonomo possibile nel verificare l'autenticità delle monete.

 

Perdonami, quindi non sei ancora convinto dell'autenticità della tua moneta?

Mi sembrava di aver capito che volessi tenerla, che avessi rifiutato di restituirla al venditore?

Oppure ho capito male?

 


Inviato
38 minuti fa, torpedo dice:

Perdonami, quindi non sei ancora convinto dell'autenticità della tua moneta?

Mi sembrava di aver capito che volessi tenerla, che avessi rifiutato di restituirla al venditore?

Oppure ho capito male?

 

 

Ho deciso di tenerla assumendomi il rischio; sicuro che sia autentica non lo posso essere perchè come potrai capire è molto complesso analizzare bene la moneta e avere la certezza al 100% senza doverla distruggere. Ad oggi l'unica certezza che ho è che la mia moneta è particolare, e sono abbastanza fiducioso che sia autentica, con i test che farò in seguito avrò delle certezze in più.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.