Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
23 minuti fa, fapetri2001 dice:

posto un esempio di uso improprio come pacchi postali del £.1000 Michelangiolesca usato come tassa su bollettino pacco postale dalla Svizzera

saluti

michelangiolesca per pacchi.jpg

 

Bello già il 1000 lire e poi usato al posto dei bolli pacchi postali ha ancora più fascino...mi fate venire voglia di tornare ai mercatini alla ricerca di queste chicche! Grazie x la condivisione 


Inviato

Cercando su internet trovo le immagini dei pacchi postali quasi sempre completi e quasi mai sul documento o busta che li ha utilizzati...mi chiedevo se quelli a metà su documenti sono incollezionabili o li hanno tutti staccati o buttati! 🤔

Grazie @PostOffice e  @fapetri2001 perché immagino solo voi mi potete dare una risposta 

IMG_20250813_100141.jpg

IMG_20250813_100235.jpg

IMG_20250813_100204.jpg


Inviato

La prima è la ricevuta intera del bollettino accompagnatorio del trasposto con corriere e il francobollo pacchi è dki norma sempre completo

 le altre due sono ricevute pacchi, la seconda è anche dentellata per essere appunto staccata dal bollettino primario, è molto bella, ha in se pacchi postali regno (fascio) , pacchi postali Luogotenenza soprastampati e una marca per l'imposta delle entrate di Repubblica Sociale recante appunto il fascio di RSI e usati in piena Luogotenenza, il terzo è sempre la ricevuta pacchi, tagliato come di norma e quindi francobolli a metà, fortunatamente non tagliati dalla sforbiciata, sono tutti e tra documenti di storia postale da tenere in collezione

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
39 minuti fa, fapetri2001 dice:

La prima è la ricevuta intera del bollettino accompagnatorio del trasposto con corriere e il francobollo pacchi è dki norma sempre completo

 le altre due sono ricevute pacchi, la seconda è anche dentellata per essere appunto staccata dal bollettino primario, è molto bella, ha in se pacchi postali regno (fascio) , pacchi postali Luogotenenza soprastampati e una marca per l'imposta delle entrate di Repubblica Sociale recante appunto il fascio di RSI e usati in piena Luogotenenza, il terzo è sempre la ricevuta pacchi, tagliato come di norma e quindi francobolli a metà, fortunatamente non tagliati dalla sforbiciata, sono tutti e tra documenti di storia postale da tenere in collezione

 

Ho trovato anche questo misto repubblica regno che immagino non li buttassero e andassero ad esaurimento.

Modificato da Gapox

Inviato (modificato)

Ho trovato anche questo 5 lire con pacchi postali e vari timbri e tagliandi IMG_20250813_122157.thumb.jpg.bab23ccf212304b7d095f632017a1362.jpg

Infine questi pacchi per concessione,ho messo i più quotati anche se non ho ancor capito se perdono d'interesse ad essere solo metà tagliando e timbrati.IMG_20250813_122622.thumb.jpg.1fd842cc4cd8f866f65669ead64724f6.jpg

Grazie

Modificato da Gapox

Inviato

Quello che hai mostrato è tutto materiale STRA-collezionabile. 

  • Mi piace 1

Inviato

il post 55 sono anche esse ricevute di bollettino pacchi, in vari affrancature miste, il post 56 è un bollettino pacchi postali da 5 lire con Vittorio Emanuele III e fascio del Regno ( questo è considerato un interi postale) e come vedi nella parte dx ha metà francobolli pacchi postale, che sono la parte sx di quelli delle cedolette del post 55

poi hai postato due moduli per trasposto pacchi in concessione , ambedue parte dx dei pacchi in concessione da 75 e 110 lire, Ruota, come ben detto da te i più quotati, questi difficilmente li trovi integri,  sono due pezzi  interessanti

  • Mi piace 1


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.