Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

È la data più comune ok ma ottima moneta il peso di 9,12 gr. il massimo del peso reale sta ad indicare una buonissima conservazione con rilievi ottimi.

Anche sulla foto il mio parere è ottimo, complimenti per l’acquisto.

  • Grazie 1

Inviato
9 ore fa, savoiardo dice:

Io non apprezzo abbastanza le monete "gialle", non so perché,  ma se devo fare un "sacrificio" economico (cioè decido di spendere dei soldi per una moneta :) ) preferisco sempre un argento o una mistura piuttosto che un oro.

In questo caso però mi è stata proposta una doppia di Vittorio Amedeo III che faceva parte della collezione di un mio amico mancato purtroppo troppo presto, e il fatto di poter mettere in collezione un suo pezzo che mi ricorderà sempre di lui mi ha condizionato tantissimo e non ho praticamente pensato due volte a portarla a casa.

È la data più comune, ma la conservazione è buona, il buon Domenico aveva gusto sulle monete, il peso di 9,12 gr. centrato e nessun difetto che ne infici la qualità. 

Vorrei sentire anche altri pareri, per quello che si può dire da una foto e sapendo che l'oro è difficile da fotografare per me... tanto io la guarderò sempre con lo stesso affetto che avevo per il possessore precedente.

 

20250725_130800.jpg

20250725_085026.jpg

 

Buongiorno.

È sempre un piacere leggere i tuoi contenuti.

Bellissima moneta.

Fabio 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Bungiorno.  Complimenti bellissima moneta .

Modificato da falco71
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, iracondo dice:

Molto molto bella, simile alla mia, ma la tua ha un dritto migliore, complimenti @savoiardo

 

Grazie

Solo per curiosità,  puoi dirmi come era classificata la conservazione della tua? Tevere sicuramente l'aveva classificata.

Poi anche in MP , se hai voglia, di indicarmi il prezzo pagato, sempre per un confronto, l'oro lo seguo, ma meno delle altre monete, invece tu stai facendo una bella raccolta di "gialle"!!!


Inviato

Non colleziono monete in oro, ma ti faccio i complimenti per il tuo ottimo esemplare @savoiardo.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, iracondo dice:

spacer.pngspacer.pngspacer.png

 

Io avrei levato un pelo dalla conservazione del rovescio e lo avrei dato al diritto.

Non ha difetti, solo un poco di usura uguale dai due lati, i riccioli e la guancia al diritto e occhio aquila punta penne e medaglione al rovescio.

Per me un BB+ o un qSPL ci stavano.

Ma non voglio assolutamente discutere del giudizio di chi ha tanta più esperienza di me!


Inviato

Sono due monete molto belle, complimenti a entrambi.

Quella di @savoiardo è anche molto ben coniata (vedasi i dettagli del piumaggio dell’aquila o della parrucca). Conservazione ragguardevole, si distinguono benissimo le spazzolate del conio nel ritratto al dritto e qualcuna nel campo del rovescio (sembra essere in rilievo). Ciò mi farebbe credere che siano stati conii appena puliti, o comunque ancora molto ben conservati.
Peccato per qualche graffio, credo più che altro causato da improprio maneggio o, forse, da leggerissima pulitura.
per me lo Spl c’è tutto, si nota un bellissimo lustro tra i rilievi, anche tra le lettere della legenda.
Ultimo ma non meno importante, molto molto bella la tonalità del metallo. Oserei quasi affermare che non sia stata lavata. 
Moneta davvero che denota gusto e attenzione. Hai fatto benissimo a prenderla già solo per la qualità dell’esemplare. Poi, per tutto il resto, sarà una di quelle monete da cui non ti separerai MAI.

 

Molto gradevole anche la moneta di @iracondo. La qualità del conio è più nella media, con consuete debolezze tipiche dell’emissione (pieghe della parrucca e piumaggio dell’aquila) e con dettagli meno definiti (scena dell’annunciazione, ma ben coniata la corona sopra la testa dell’aquila). Molto bella la brillantezza del metallo. Per me (dalla foto) il parere espresso sembrerebbe un po conservativo; mezzo punto in più potrebbe anche starci, diciamo un buon qspl con i difetti di conio sopra citati.

  • Grazie 2
Awards

Inviato

la seconda postata decisamente inferiore per conio.... ma questo nonincide la valutazione di conservazione?? cioè se il conio è debole non si tiene conto?! comunque belle @iracondo ho visto in un post hai detto di aver comprato un cinquantenario di recente e una sovrana è possibile avere foto e prezzo?


Supporter
Inviato
3 ore fa, ilnumismatico dice:

sarà una di quelle monete da cui non ti separerai MAI.

Questo è certo, hai raccolto perfettamente il mio pensiero! (Poi io faccio comunque sempre fatica a separarmi dalle monete!)

Ti ringrazio per l'apprezzamento fatto, il Tuo parere è apprezzatissimo, oltre che le delucidazioni e gli approfondimenti che sono sempre importanti ed esaustivi.

 

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, enzo89coin dice:

cioè se il conio è debole non si tiene conto?!

Essendo un difetto di conio non incide sul grading, ma solo sulla valutazione economica.

  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
3 minuti fa, ilnumismatico dice:

Essendo un difetto di conio

Secondo te tutte le mancanze nei rilievi della moneta di @iracondo sono solo debolezze?

Anche la guancia e la mancanza della parte centrale delle rosette, i ricci e l'occhio dell'aquila?

Modificato da savoiardo

Inviato

Buongiorno Enzo, non vorrei invadere il post di @savoiardo

Cosa volevi sapere riguardo la Sovrana ed il 50 lire Cinquantenario?

@savoiardo anche Filisina durante la visione della moneta in fase di acquisto ha dato un parere molto simile a quello de @ilnumismatico, sono tutti dettagli attribuibili alla debolezza di conio, ed in mano è ancora più evidente


Inviato

ciao ero interessanto ad acquistare un cinquantenario in belle condizioni e volevo vedere i tuoi acquisti... interessa pure la sovrana... molto belle anche le doppie


Supporter
Inviato
18 minuti fa, iracondo dice:

tutti dettagli attribuibili alla debolezza di conio,

Scusa allora per il deprezzamento fatto precedentemente, a vedere la foto mi ero fatto l'idea che fosse una leggera consunzione delle parti in maggior rilievo, come ho già detto per me l'oro è più difficile, non ne ho mai maneggiato molto quindi non mi ritengo certamente un esperto!


Inviato
19 minuti fa, savoiardo dice:

Secondo te tutte le mancanze nei rilievi della moneta di @iracondo sono solo debolezze?

Anche la guancia e la mancanza della parte centrale delle rosette, i ricci e l'occhio dell'aquila?

 

Per me è molto probabile.
Come precisavo, la moneta ha una bella brillantezza, e se tutte quelle aree piatte (che sono molte) fossero dovute ad usura, la moneta dovrebbe apparire più "spenta" di quel che sembra (chiaramente, mi esprimo in base alla fotografia).
L'occhio dell'aquila, come specificato anche nel caso della scena dell'annunciazione, più che consunto mi sembra palesemente mal coniato a causa appunto di un problema di conio in cui il dettaglio, compromesso, viene riprodotto grossolanamente. 
In virtù di questi aspetti, deduco che quelle zone appiattite potrebbero essere frutto di debolezze di conio, come spesso si riscontrano su queste tipologie monetali

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato

@savoiardo nono ma sicuramente un deprezzamento c'è a causa della debolezza di conio, l'acquirente di doppie è attento al dettaglio e conosce bene le debolezze di questa tipologia. Anche se è la doppia più accessibile e l'annata è la più comune (tecnicamente NC) non avevo a disposizione chissà quali alternative 😁 ho visionato la moneta e consapevole delle debolezze (specificate anche a voce dal perito) ho scelto comunque di acquistarla a 1.080€.

@enzo89coin ti allego un paio di foto (scusate lo sporco delle prime due foto ma avevo appena aperto sul tavolo un cartone di un pazzo Amazon 🤣)

spacer.png

spacer.pngspacer.pngspacer.png

  • Mi piace 2

Inviato

bellissime secondo voi che conservazione hanno queste due monete?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.