Vai al contenuto
IGNORED

Un po' di tasse dal 1803 al 1966


Risposte migliori

Inviato (modificato)

C'era Napoleone ma già era repubblica italiana

IMG_20250729_111547.thumb.jpg.5f6d3d966f8ba124c88eae055c514167.jpg

Il primo re che iniziò l'unità d'italia

IMG_20250729_110950.thumb.jpg.47fd52fdd6aa5a3e45a92a32455c0079.jpg

Come non si può menzionare Umberto 1 

IMG_20250729_110222.thumb.jpg.2110891dcdead3f8c5f7fbf8f885c322.jpg

Poi il re collezionista 

IMG_20250729_110050.thumb.jpg.c24882375ac4b0bae631a58775a93fb7.jpg

Infine repubblica 

IMG_20250729_110134.jpg

I documenti integri hanno il loro fascino rispetto a tutte le marche staccate ☺️

Modificato da Gapox
  • Mi piace 3

Inviato

Uuh che belle.. quando rientro li controllo..

  • Grazie 1

Inviato

Quello della Repubblica Italiana napoleonica e' un capolavoro storico fiscale..  controlla  controluce se ha filigrana.. 


Inviato
6 ore fa, PostOffice dice:

Quello della Repubblica Italiana napoleonica e' un capolavoro storico fiscale..  controlla  controluce se ha filigrana.. 

 

Si vede un giglio in basso a sx non so se è quella giusta ...

IMG_20250729_230809.jpg


Inviato

@PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento immagino mi darai belle notizie anche su questa apposta sull'intero passaporto. Curiosità se il numero in lettere era dopo la cifra scrivevano una lira ma in questo caso lire una.... chissà perché 

IMG_20250730_100755.jpg

Datato 1862

  • Mi piace 1

Inviato
22 ore fa, Gapox dice:

C'era Napoleone ma già era repubblica italiana

IMG_20250729_111547.thumb.jpg.5f6d3d966f8ba124c88eae055c514167.jpg

Il primo re che iniziò l'unità d'italia

IMG_20250729_110950.thumb.jpg.47fd52fdd6aa5a3e45a92a32455c0079.jpg

Come non si può menzionare Umberto 1 

IMG_20250729_110222.thumb.jpg.2110891dcdead3f8c5f7fbf8f885c322.jpg

Poi il re collezionista 

IMG_20250729_110050.thumb.jpg.c24882375ac4b0bae631a58775a93fb7.jpg

Infine repubblica 

IMG_20250729_110134.jpg

I documenti integri hanno il loro fascino rispetto a tutte le marche staccate ☺️

 

Complimenti per questa tua documentazione, che trovo molto interessante da un punto di vista storico.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, Gapox dice:

@PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento immagino mi darai belle notizie anche su questa apposta sull'intero passaporto. Curiosità se il numero in lettere era dopo la cifra scrivevano una lira ma in questo caso lire una.... chissà perché 

IMG_20250730_100755.jpg

Datato 1862

 

 

2 ore fa, Gapox dice:

@PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento

Le ho apprezzate tutte, le ho sempre collezionate avidamente e sono a pieno titolo un prodotto filatelico.  Le altre postate qui sopra hanno immagini non a fuoco, se riesci cortesemente metti immagine nitida che le controlliamo tutte. 

 

Questa è la prima marca da bollo per passaporti del Regno d'Italia,  1861, stemma sabaudo in rilievo senza filigrana, non dentellate, lire una verde giallo.  Questa è veramente l'antesignana delle marche per questo tipo di tassazione. E' quotata sui 15/20€ ... su documento completo il doppio,  (questo non è scritto da nessuna parte..lo dico io). 

 

Modificato da PostOffice

Inviato (modificato)

IMG_20250729_110950.thumb.jpg.47fd52fdd6aa5a3e45a92a32455c0079.jpg.7b0fc688763aac7b41b5b7c56f9296b8.jpg

Questa è una marca da bollo per cambiali e altri effetti di commercio, 4 lire viola , 1863, filigrana VE, dentellature 14.

Controlla se anche questo documento ha filigrana. 

IMG_20250729_110222.thumb.jpg.2110891dcdead3f8c5f7fbf8f885c322.jpg.13c6f18c9873036869f42a2966c33bd9.jpg

Questa dovrebbe essere una marca per "pesi, misure e marchi"  ma l' immagine è così sfocata che faccio fatica, se gentilmente puoi mettere foto nitida ne godremmo tutti dell'antica immagine del Re. 

Le antiche controllale sempre in controluce per la filigrana.  

Se metti foto nitide delle altre le controllo tutte senza sforzo agli occhi. Grazie. 

Modificato da PostOffice

Inviato
5 ore fa, PostOffice dice:

IMG_20250729_110950.thumb.jpg.47fd52fdd6aa5a3e45a92a32455c0079.jpg.7b0fc688763aac7b41b5b7c56f9296b8.jpg

Questa è una marca da bollo per cambiali e altri effetti di commercio, 4 lire viola , 1863, filigrana VE, dentellature 14.

Controlla se anche questo documento ha filigrana. 

IMG_20250729_110222.thumb.jpg.2110891dcdead3f8c5f7fbf8f885c322.jpg.13c6f18c9873036869f42a2966c33bd9.jpg

Questa dovrebbe essere una marca per "pesi, misure e marchi"  ma l' immagine è così sfocata che faccio fatica, se gentilmente puoi mettere foto nitida ne godremmo tutti dell'antica immagine del Re. 

Le antiche controllale sempre in controluce per la filigrana.  

Se metti foto nitide delle altre le controllo tutte senza sforzo agli occhi. Grazie. 

 

Dopo vedo di controllare filigrane e vedo di fare foto dettaglio sulle singole marche! Nel frattempo ti faccio risgranare gli occhi con questo passaporto per l'estero di un commerciante che girava tanto....

IMG_3718.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Si vede bene l' annullo a cuore di Brescello, ..il paese di Don Camillo e Peppone dai racconti di Giovannino Guareschi.  Leggo 1854.. non c'era ancora il Regno d'Italia,  sono annulli di polizia diciamo di frontiera. ... annullo di Veroli provincia di Frosinone Lazio quindi Stato Pontificio,  Bologna quindi Romagne ecc. interessante documento, nell' altro lato cosa c' è..?


Inviato (modificato)

 Passaporto regno lombardo veneto!!!

Modificato da Gapox

Inviato

IMG_3695.thumb.JPG.60cea1abc9d6143c57ee5ee231450446.jpeg.9f695d76dd8fb645b2564b19823e70b2.jpeg

Marca da bollo a tassa fissa, cinque centesimi lilla, 1869, filigrana corona dentellatura 14.  Esemplare abbastanza comune ma sempre unico specialmente su documento.  

Notare come questa marca sia molto simile al francobollo da 5c  Effigie di Vittorio Emanuele II entro un ovale emesso nel 1863. 

16_big.jpg.577bbf9c458658983ecaa99b2ec5fab9.jpg

Creare delle matrici era costoso, quindi furono utilizzate quelle dei francobolli, pertanto queste marche da bollo sono prodotti filatelici a tutti gli effetti. 

 


Inviato

IMG_3699.thumb.JPG.57760735905baf7b2a8def465f080561.jpeg.ca7c7c7b9b66031f6354941f65329617.jpeg

Anche questa a tassa fissa, 5c lilla, 1882 filigrana corona dent. 14. Anche questa comune ma non per questo meno bella. 


Inviato (modificato)

IMG_3687.thumb.JPG.537c83b524e3cb591aeaf0be9a9c877f.jpeg.72869c306642294ba77534fe92f50690.jpeg

Marca per pesi misure e marchio, lire trenta lilla, 1882/91, filigrana corona dentellatura 14.  La tua e' stata usata nell'ultimo anno di validità anche se andavano ad esaurimento scorte. 

Questa marca era composta di due parti come in foto, solitamente la parte con il numero rimaneva nella copia agli atti del Comune o ente. 

IMG_20250731_105211.thumb.jpg.c91dee7253e8e7bfea1bfa931a176a3c.jpg

La tua parte singola è catalogata sui 10/15€.. su documento..a richiesta e simpatia...non e' scritto da nessuna parte ma io le considero sempre il doppio. 

Modificato da PostOffice

Inviato (modificato)

IMG_3707.thumb.JPG.cd6a65781e5b425ac8f4f6db96be0e5d.jpeg.f0f12ee82321a56eead5e60a7ff3cc0b.jpeg

Marca per pesi ecc.., lire 1,50 verde e arancio, 1910, filigrana corona dentellatura 14.  La tua parte e' catalogata sui 5€. 

Anche questa composta di due parti come in foto..

01d5ef1f-43ad-4df6-ba70-0bc3cb0043a0.thumb.jpeg.84fdb4c4dd6691b695ed67cfcb92c38e.jpeg

 

La lire dieci viola e bruno 6/8€

IMG_3711.thumb.JPG.75c914e475aebd8d2c72ab6b484f5cb9.jpeg.9ead06fc2c3279ff3ba74fcd5ca9eb41.jpeg

La lire 30 viola e giallo 7/8€

IMG_3714.thumb.JPG.19249a80c02be044511bb32c392bfc66.jpeg.1a1df9c2e2cada093335409878068c3b.jpeg

Modificato da PostOffice

Inviato

IMG_3690.thumb.JPG.0d928aab8898b8d81a03c88c1a8ca0a3.jpeg.2374bdc7e5b5ad1b82c574a7c2805a07.jpeg

Marca per pesi ecc.., lire cinquanta rosso e viola, 1925, filigrana corona dentellatura 14,  anche questa composta di due parti, la,tua parte e' quotata 5/7€, su documento idem sopra. 


Inviato (modificato)

IMG_3703.thumb.JPG.55b8e2d2db60ef4e377e0d2120453852.jpeg.d45109850ebbb81d7cbac9b1de1cd0d5.jpeg

Marca per pesi misure ecc...,  1945 luogotenenza, lire trenta rosso e grigio, soprastampa in nero su marche della R.S.I. , senza gomma,, filigrana caduceo, dentellatura 9.  Anche queste composte da due parti, la tua parte e' quotata sui 25€.

f6b69fac-9c45-45f8-af75-162c10eb379a.thumb.jpeg.f7268f1d5b0e162d8d3b0d28acbe092a.jpeg

Le due parti assieme integre non usate valgono sui 170/200€. 

Modificato da PostOffice

Inviato

Grazie @PostOffice per tutte le info! Dopo vedo se trovo le parti mancanti e soprattutto ora so cosa sono! 

Nel documento è chiaro che usassero i francobolli al posto delle marche...era pratica comune?

IMG_20250731_104149.jpg


Inviato (modificato)
20 minuti fa, Gapox dice:

Grazie @PostOffice per tutte le info! Dopo vedo se trovo le parti mancanti e soprattutto ora so cosa sono! 

Le parti mancanti sono rimaste sicuramente nella copia che rimaneva agli atti nei municipio, prefetture, uffici di polizia ecc... quindi rimasero negli archivi,     ... altro discorso e' se riesci a trovarle nuove, integre non usate.

20 minuti fa, Gapox dice:

Nel documento è chiaro che usassero i francobolli al posto delle marche...era pratica comune?

Non era pratica comune per niente, poteva succedere in mancanza di marche da bollo.. ma sono rarità con plus valore.. idem per marche da bollo usate per posta e viaggiate. 

Utile foto nitida dei francobolli, grazie. 

PS comunque hai documenti straordinari ed integri,  molto affascinanti riescono ad emozionarmi, ottima conservazione, il collezionista è in primis un conservatorista. OTTIMO !!!

Modificato da PostOffice

Inviato
1 ora fa, PostOffice dice:

PS comunque hai documenti straordinari ed integri,  molto affascinanti riescono ad emozionarmi, ottima conservazione, il collezionista è in primis un conservatorista. OTTIMO !!!

Grazie per le belle parole ☺️ appena rientro fotografo e controllo le filigrane degli altri. 


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.