Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buona sera a tutti,

oggi mentre stavo facendo una commissione in una città della calda pianura lombarda, mi sono imbattuto in un negozio NIP di numismatica. Ovviamente sono entrato, ho fatto conoscenza con il commerciante perito NIP e sono uscito con questa moneta; la prima in collezione per questa tipologia. E' una Piastra da 120 Grana, 6° tipo, del 1856. La moneta è periziata Cavaliere quasi SPL, ha una sottile frattura di conio ( ?? ) a diritto lungo la scritta del Re FERDINANDVS. Chiedo per cortesia agli esperti di questa monetazione una valutazione sulla moneta in generale e la sua conservazione. Grazie.  

Piastra da 120 Ferdinando II 1856 D.jpg

Piastra da 120 Ferdinando II 1856 R.jpg

Piastra da 120 Ferdinando II 1856 D1.jpg

Piastra da 120 Ferdinando II 1856 R1.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
7 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Chiedo per cortesia agli esperti di questa monetazione una valutazione sulla moneta in generale e la sua conservazione

Ciao Alan, se possibile potresti condividere la perizia di Cavaliere?

Tra SIC. e ET al bordo sembra di intravedere un colpetto...

 

Modificato da Rocco68

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Rocco68 dice:

Ciao Alan, se possibile potresti condividere la perizia di Cavaliere?

Tra SIC. e ET al bordo sembra di intravedere un colpetto...

 

 

Ciao Rocco, intendi la foto del cartellino ?


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Ciao Rocco, intendi la foto del cartellino ?

 

Si


Supporter
Inviato (modificato)

@Rocco68, ha i visto benissimo, il colpetto c'è. In allegato foto del cartellino perizia Cavaliere. 

 

Modificato da Alan Sinclair
Rimosso per privacy del venditore.
  • Grazie 1

Inviato

Ciao @Alan Sinclair complimenti per il tuo primo acquisto!

La prima "I" di "II" (secondo) al dritto sembra essere ribattuta su altra I o su una V. O è un effetto della foto?


Inviato

Premetto che il mio personale giudizio si basa su ciò che vedo da queste tue foto:

Non la ritengo in conservazione qSPL

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
5 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @Alan Sinclair complimenti per il tuo primo acquisto!

La prima "I" di "II" (secondo) al dritto sembra essere ribattuta su altra I o su una V. O è un effetto della foto?

 

Occhio clinico @Carlo, in allegato ingrandimento della porzione I I 

Ingrandimento I I moneta piastra 1856.png

5 minuti fa, Rocco68 dice:

Premetto che il mio personale giudizio si basa su ciò che vedo da queste tue foto:

Non la ritengo in conservazione qSPL

 

Lo prevedevo @Rocco68 🤣

 


Inviato (modificato)

Il qSPL in generale ci sta...anche se da foto dentro bustina sembra più una BB+

Modificato da didrachm
  • Mi piace 1

Inviato

@Alan Sinclair della monetazione napoletana ne so pochissimo o nulla ma ti posso dire di fare attenzione su una cosa: una ciliegia tira l'altra!

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, didrachm dice:

Il qSPL in generale ci sta...anche se da foto dentro bustina sembra più una BB+

 

Beh anche se fosse una BB+ mi va bene ugualmente :), il mio standard è di non scendere al di sotto di questo.

  • Mi piace 1

Inviato

Se può interessare in questa interessante discussione aperta da @Raff82 si possono ammirare diverse piastre del 56 con varianti...

 

Ammetto di essere sconcertato dalla stima data alle due piastre postate...

  • Grazie 1

Inviato
6 minuti fa, gennydbmoney dice:

interessante discussione aperta da @Raff82 si possono ammirare diverse piastre del 56 con varianti...

la tengo sempre sott'occhio perché è una sorta di manuale. Ottima

 

7 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ammetto di essere sconcertato dalla stima data alle due piastre postate...

in positivo o in negativo?


Inviato
3 minuti fa, Gordonacci dice:

in positivo o in negativo

Secondo la mia esperienza e da ciò che vedo da un' immagine non mi sento di condividere la stima di

SPL-FDC della tua piastra,si vedono diversi graffi sul volto del Re e nei campi, alcuni al rovescio,si certo non è una brutta moneta ma io starei nel range del qSPL...

mentre la piastra postata in apertura la stimerei BB...

 


Supporter
Inviato
14 minuti fa, gennydbmoney dice:

Se può interessare in questa interessante discussione aperta da @Raff82 si possono ammirare diverse piastre del 56 con varianti...

 

Ammetto di essere sconcertato dalla stima data alle due piastre postate...

 

Buon Pomeriggio @gennydbmoney, io no invece, nel senso che ho capito da tempo che non ci si può fidare delle perizie. Mi spieghi perché di tutte le monete periziate da diversi periti che io ho in collezione, nessuna mai, e ribadisco, nessuna mai, ha trovato d'accordo il Forum in merito al giudizio di conservazione ?  

24 minuti fa, Gordonacci dice:

Ciao @Alan Sinclair,

le piastre sono una droga. Modulo accattivante e sempre con delle particolarità.

La mia 1856 SPL / FDC

 

Gordon

1.jpg

2.jpg

 

Bella moneta @Gordonacci ed anche migliore della mia.


Inviato

Ci può stare. Sono ancora lontano da poter dare valutazioni sulle conservazioni. La moneta è comunque assai piacevole con un inizio di iridescenza.

Notavo comunque su altre piastre in FDC (anche assoluto) certificato che spesso sono presenti graffi di conio e di lavorazione, mancanze e/o debolezze, non per niente è una moneta classificata di terza classe.

5 minuti fa, Alan Sinclair dice:

nessuna mai, ha trovato d'accordo il Forum in merito al giudizio di conservazione ?  

ricordiamoci sempre attraverso una foto...


Inviato

Ciao, intanto bisogna chiarire che si giudica da un' immagine che spesso e volentieri è poco chiara, inoltre la moneta è avvolta dalla plastica che è un' ulteriore impedimento...

Le motivazioni possono essere diverse,ma principalmente tendo a credere che molti periti siano di manica larga, soprattutto se la moneta è di loro propietà prima di essere ceduta,a volte anche un mezzo punto in più possono significare diverse decine di euro in più...

Potrei anche sbagliare,io non sono un perito ma ho la mia esperienza e di conseguenza non ho bisogno che mi venga detto in che conservazione si trova la moneta a cui sono interessato, ancora meno che la stessa venga imbustata...

Non abbiate paura,liberate le vostre monete e poi rifate delle foto chiare, forse il parere potrebbe cambiare...

  • Mi piace 1

Inviato

d'accordo con te @gennydbmoney inoltre aggiungo che condivido, almeno in linea teorica, "la liberazione delle monete" anche se ancora non sono riuscito ad aprirne neanche una. Non so se per timore reverenziale o per paura che succeda qualcosa alla moneta (non te lo so spiegare, forse che perda di valore?!!?) ma prima o poi so che dovrò farlo anche per godere in sé la moneta che alla fine è il quid del collezionare.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
12 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ciao, intanto bisogna chiarire che si giudica da un' immagine che spesso e volentieri è poco chiara, inoltre la moneta è avvolta dalla plastica che è un' ulteriore impedimento...

Le motivazioni possono essere diverse,ma principalmente tendo a credere che molti periti siano di manica larga, soprattutto se la moneta è di loro propietà prima di essere ceduta,a volte anche un mezzo punto in più possono significare diverse decine di euro in più...

Potrei anche sbagliare,io non sono un perito ma ho la mia esperienza e di conseguenza non ho bisogno che mi venga detto in che conservazione si trova la moneta a cui sono interessato, ancora meno che la stessa venga imbustata...

Non abbiate paura,liberate le vostre monete e poi rifate delle foto chiare, forse il parere potrebbe cambiare...

 

Grazie @gennydbmoney e' proprio la risposta che speravo di leggere. D'accordissimo sul fatto che una moneta tolta dalla perizia migliora sia per i riflessi della plastica ma anche per i graffi ed i difetti di queste bustine.   

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.