Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Un altro piccolo bronzo di Arpi (cavallo/delfino), purtroppo non messo molto bene, su cui mi piacerebbe qualche parere dagli amici lamonetiani. Da Tintinna, astalive 88, lotto 11, gr. 6,68,. Classificato come Sylloge France 1259, R. Non trovato nè in HN Italy nè in Cop.: Il Sylloge France 1259 ha però il cavallo verso destra...Ci sono riferimenti al tipo con cavallo a sinistra ? Come sempre un grazie anticipato per eventuali graditi interventi ed un cordiale saluto

image.jpeg.4911f8e6b878ec4f8d6134960a5053a0.jpegimage.jpeg.b41ce7c85c0dbee753fc622fb00565d4.jpeg

la descrizione del 1259 in Sylloge France:

image.jpeg.0fc8ef3d187db1e38298d372f85bb26b.jpegimage.jpeg.b1dbbd21adea4ddbe944a2324dca0e1d.jpeg


Inviato

Salve,potrebbe essere imitativa per lo stile del cavallo e delle lettere?


Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

Salve,potrebbe essere imitativa per lo stile del cavallo e delle lettere?

 

le varianti dei bronzi arpani sono tantissime... in comune con la 1259 ha l'etnico retrogrado ...


Inviato

un tentativo di confronto dell'etnico ...

image.jpeg.8e12c023dfb5b25e7f6f42d0f896496e.jpegimage.jpeg.fb280903a622546e3a23f24d2ae81ac0.jpeg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Il Pasquale Battista che ho già citato non include fra le monete di Arpi alcun esemplare cavallo/delfino, ma li colloca tutti in Salapia, con legende molto varie ( la più frequente è ΣΑΛΑΠΙΝΩΝ, quasi sempre spezzata o parziale).

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
Il 02/08/2025 alle 21:45, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Il Pasquale Battista che ho già citato non include fra le monete di Arpi alcun esemplare cavallo/delfino, ma li colloca tutti in Salapia, con legende molto varie ( la più frequente è ΣΑΛΑΠΙΝΩΝ, quasi sempre spezzata o parziale).

 

Salve a tutti , chiedo innanzitutto scusa al curatore se mi aggancio a questo post per chiedere informazioni su un altro bronzo che penso sia di Salapia ma che, da anni,  giace nel cassetto senza una corretta classificazione se non come "variante di...". La particolarità sta nel delfino verso destra e mi piacerebbe sapere se e come è riportato sul Pasquale Battista che purtroppo non riesco trovare. Le condizioni del piccolo bronzo (mm.19,  gr.7,61) non sono buone pur vedendosi tracce di lettere che spero si possano cogliere dalle foto fatte con luce diversa... (tanti tentativi ma meglio non sono riuscito). Un grazie anticipato a gpittini e a tutti coloro che vorranno dare un loro contributo sul tipo...

image.jpeg.ebea48b4d47a4b17ee3a9e94d1c27689.jpegimage.jpeg.741e8e12283a40bbb0cf39f4d7862930.jpeg

image.jpeg.62abf3a0379e248a754bf026a8d9f4d2.jpegimage.jpeg.f5dfe059aa658ccc46a047d2c696b1ea.jpegimage.jpeg.a83ff9bf99d1224b094465fd4ec452f8.jpeg

 

Modificato da joannes carolus

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.