Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

 

Allego foto di moneta di mezzo dollaro del 1943. Potreste aiutarmi a comprenderne originalità e pregio?

Grazie

🙂

WhatsApp Image 2025-08-01 at 07.50.55.jpeg

WhatsApp Image 2025-08-01 at 07.50.56.jpeg


Supporter
Inviato

Moneta in argento, a mio parere autentica, anche se parecchio circolata e anche in questo caso pulita/lucidata. Zecca Philadelphia, abbastanza comune, coniata in oltre 50 milioni di pezzi.

A questo link qualche informazione in più

https://it.numista.com/catalogue/pieces4455.html


Inviato
1 minuto fa, fatantony dice:

Moneta in argento, a mio parere autentica, anche se parecchio circolata e anche in questo caso pulita/lucidata. Zecca Philadelphia, abbastanza comune, coniata in oltre 50 milioni di pezzi.

A questo link qualche informazione in più

https://it.numista.com/catalogue/pieces4455.html

 

Grazie! Ho controllato nel link che mi gentilmente fornito. Con riguardo all'opzione di moneta "Doubled die obverse" come la tradurrebbe a livello semantico in Italiano? 


Supporter
Inviato (modificato)

Sarebbe uno "sdoppiamento del conio del dritto", ma non ci riguarda in quanto può interessare gli esemplari 1943 D (zecca Denver). E dalle foto questo mi pare normale (il conio), oltre che di zecca diversa (Philadelphia come già detto).

Modificato da fatantony

Inviato
3 minuti fa, kate Miriltel dice:

Doubled die obverse"

significa che al dritto  della moneta ci sta una "doppia battitura", come da foto sotto; diciamo come una "ombra" dell'immagine o della scritta coniata, per capirci.

image.png

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, Saturno dice:

significa che al dritto  della moneta ci sta una "doppia battitura", come da foto sotto; diciamo come una "ombra" dell'immagine o della scritta coniata, per capirci.

image.png

 

Grazie Mille!

2 minuti fa, fatantony dice:

Sarebbe uno "sdoppiamento del conio del dritto", ma non ci riguarda in quanto può interessare gli esemplari 1943 D (zecca Denver). E dalle foto questo mi pare normale (il conio), oltre che di zecca diversa (Philadelphia come già detto).

 

Grazie!!!!


Inviato
8 ore fa, kate Miriltel dice:

Buongiorno

 

Allego foto di moneta di mezzo dollaro del 1943. Potreste aiutarmi a comprenderne originalità e pregio?

Grazie

🙂

WhatsApp Image 2025-08-01 at 07.50.55.jpeg

WhatsApp Image 2025-08-01 at 07.50.56.jpeg

 

La moneta mi sembra buona, si tratta di una moneta abbastanza comune, vale sostanzialmente il peso dell'argento o poco più.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.