Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

E' valutato " extremely rare " un interessante esemplare ( AV  ? ) da Side di Panfilia per Gallieno, con al diritto busto radiato e corazzato dell' imperatore ed al rovescio veduta di porto circondato da colonnato, con nave in bacino .

Sarà a giorni, il 10 Agosto, in vendita Naville 97 al n. 251 .

 

001 Naville 97 n. 251 .jpg

002 Naville 97 n. 251 .png

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Bellissima moneta, il porto rappresentato al rovescio è spettacolare.

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo con mi ha preceduto, la rappresentazione del porto è molto bella 🙂.


Supporter
Inviato

Salve.

Questo post di Valteri mi dà l’occasione di presentare un esemplare del bronzo (non mio) battuto nella Leu Numismatic AG, Auction 2 del 2018.

image00190okok.thumb.jpg.597bf8f5e7ca61845c159de6a74acc69.jpg
PAMPHYLIA. Side. Gallienus, 253-268. 10 Assaria (Bronze, 30 mm, 17.54 g, 2 h). AYT•KAI•ΠOY•ΛI•ЄΓN•ΓAΛΛIHNOC CЄBA Radiate, draped and cuirassed bust of Gallienus to right, seen from behind; before, I (value mark). Rev. CIΔHTΩN•NЄΩKOPΩN•NAYAPXIC• / AЄ Bird's-eye view of the harbor of Side in the shape of a horse-shoe with entrance to left; within, a galley with five oarsmen rowing left, military standard on stern; below the galley, a fish swimming right. BMC 112 and pl. XXVIII, 19 (same reverse die). SNG Copenhagen -. SNG Paris -. SNG PFPS -. SNG von Aulock -. Extremely rare. An important architectural type and in exceptional condition for the issue. Well struck and with an attractive green patina. Extremely fine.

Stimata 1000 CHF, la moneta ha realizzato ben 3800 CHF.

apollonia

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Side è un’antica città portuale dell’Anatolia meridionale, nella regione della Panfilia, che sorge su una penisola protesa in direzione S-O, lunga circa 800 m e larga, in media, 350-400 m. Side è sempre stata orientata verso il mare ed era un famigerato covo di pirati nel I secolo a. C. Sotto il dominio romano, la città divenne il centro commerciale dominante della fertile pianura della Panfilia ed esportava grandi quantità di prodotti agricoli in altre parti dell'Impero attraverso il suo imponente porto raffigurato su questo bronzo in una veduta a volo d'uccello.

Il fatto che il rovescio di questa emissione proclami con orgoglio Side come NAYAPXIC A (= ΠPΩTH) E(NΔOΞOΣ), la “padrona del mare, la prima e la più famosa”, e considerando che la nave in procinto di lasciare il porto è chiaramente di natura militare, è probabile che i Sidetani stessero aiutando le autorità romane nella lotta contro gli invasori gotici e i pirati che all'epoca affliggevano il Mediterraneo orientale.

 

Side fu occupata da Alessandro Magno nel 333 a.C. e nella discussione sulle monete del sovrano macedone si trovano notizie sulla città e sulle emissioni.

https://www.lamoneta.it/topic/84573-le-monete-più-attraenti-di-alessandro-magno/page/237/#comment-2375719

 

apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.