Gapox Inviato Domenica alle 08:48 #1 Inviato Domenica alle 08:48 Siccome @PostOffice mi ripete spesso di non buttare nulla (giustamente) e di storia postale ne capisco poco! Ho sempre il dubbio se un'articolo va posto in un album (fogli trasparenti x intenderci) o messo in una scatola sopra ad altri x una questione di spazio. Comincio con questo piego repubblicano... scatolone o Album? 1
PostOffice Inviato Domenica alle 13:29 #2 Inviato Domenica alle 13:29 (modificato) Il sistema piu' economico è una scatola di scarpe con buste in verticale, evitare l' orizzontale con pesi sopra, arieggiare di tanto in tanto e conservare fuori da luoghi umidi o calore diretto, meglio a temperatura ambiente, ......in un pezzettino di cotone avvolgere qualche granello di naftalina meglio se profumata e posizionarlo in due angoli opposti della scatola.  Et voilà .. la vecchia scatola della nonna conservata nell' armadio è fatta !!! Sai quanto materiale e' arrivato sino a noi con questo sistema... e non costa quasi niente. Questo per il materiale ordinario, .. .....per il materiale di valore andrebbero usate plastichine "non acide", o fogli di pergamino, il materiale va areato di tanto in tanto e va usato lo stesso metodo per umidità e calore di cui sopra.. anche così va conservato in verticale senza tanto schiacciamento per troppo materiale assieme. Il piego che mostri io lo metterei in pergamino come descritto sopra, e' di valore. Risparmiare sulla conservazione e' importante soprattutto se si ha molto materiale,  ... tranquillo,.. il sistema della nonna con la naftalina profumata evita anche quegli insetti e animaletti della carta. Seguire le istruzioni per arieggiare ecc.. ecc... , in maniera economica ti creerai un bell'archivio. Modificato Domenica alle 14:53 da PostOffice 3 1
PostOffice Inviato Domenica alle 14:52 #3 Inviato Domenica alle 14:52 (modificato) La tua busta e' in tariffa per la corrispondenza tra sindaci in tariffa ridotta per lire 7.50. Inoltre e' un bel piego con dei bei multipli, bell'affrancatura, annulli nitidi. Guarda che e' di valore. Modificato Domenica alle 14:58 da PostOffice 1
Gapox Inviato Domenica alle 15:17 Autore #4 Inviato Domenica alle 15:17 21 minuti fa, PostOffice dice: La tua busta e' in tariffa per la corrispondenza tra sindaci in tariffa ridotta per lire 7.50. Inoltre e' un bel piego con dei bei multipli, bell'affrancatura. Guarda che e' di valore.  Ok grazie per le dritte su come conservare il tanto materiale che ho e mi sono deciso solo ora di catalogarlo e archiviarlo uno ad uno! Chiedo molte info, non solo per sapere se di valore ma per salvaguardare ciò che merita sotto un piano storico collezionistico. Avere un catalogo aiuta se proprio è un pezzo raro ma mi state insegnando che anche pezzi comuni possono essere di grande interesse se utilizzati in modi inusuali.Ho anche varie "quartine"sempre su pieghi buste o frammenti!!! Mi piacciono molto e mi sa che le metterò tutte singolarmente in fogli con relativa descrizione, questa è una... 3
PostOffice Inviato 14 ore fa #5 Inviato 14 ore fa Per capire questa senza fare una faticaccia devo avere immagine anche del dietro e capire se e' una busta... se fu lasciata aperta o chiusa..  l' immagine di tutto il documento faciliterebbe.. ... in questo modo dall' affrancatura sembrerebbe una raccomandata "corrispondenze aperte" affrancata per due porti per l'interno.. ...con quartina del 20c lilla bimillenario della nascita di Virgilio del 1930... ... annullata dal guller di BOLOGNA SUCCURSALE 13 del ?3.1.31.  La busta e' di valore, considera che un singolo di questo francobollo viaggiato e' quotato 17/20€ .. tu qui hai una quartina + etichetta raccomandata + annullo. Complimenti. 1
Gapox Inviato 13 ore fa Autore #6 Inviato 13 ore fa Sono tutti pieghi,ne ho altri 3 e spero siano interessanti Con questo ho finito il giro del cartone...poi se avrò altri dubbi chiederòÂ
PostOffice Inviato 13 ore fa #7 Inviato 13 ore fa .... allora la tariffa che ho scritto è corretta.. e in questo modo si vede anche l' annullo di arrivo. Fermati per un po' che vediamo con calma le altre tre. 1
Risposte migliori