Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve ho una moneta da 200 lire con evidente errore . Trovata col metal detector.

Secondo voi è un errore di conio o no?

Grazie in anticipo.

IMG_20250803_160642.jpg

IMG_20250803_160738.jpg

IMG_20250803_160811.jpg

IMG_20250804_132615.jpg

Modificato da Marongiu

Inviato

Più che di errore, parlerei di orrore.

 

Secondo me è una moneta rovinata e consunta.


Inviato

Buongiorno. Terribile. Buttala via. È stata rovinata in un qualche modo difficile da definire


Inviato

Salve  @Marongiu, la moneta da lei postata "era" una moneta da 200 lire del 1994 che celebra il 180° Anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri.

Comunque non ha nessun valore in quelle condizioni


Inviato

Salve grazie..mi sembrava strano che si è consumata solo in parte come si vede dai lati.. comunque grazie per avermi dato dei chiarimenti..saluti


Supporter
Inviato

IMG_20250803_160642.thumb.jpg.795921b97112ad6dc7d17ebb1cc51067.jpg.1ab0bf81422d6ce71174e7b48cd85a95.jpg

 

Stranissimo deturpamento, quella zona sembra sciolta, se volessi volutamente ridurla in questo stato non saprei veramente da dove incominciare.

 

@caravelle82 una chicca per il Museo degli orrori, ci stiamo avvicinando al quarto anno dall'inaugurazione (15 ago 2021)

 

Awards

Inviato
10 minuti fa, nikita_ dice:

IMG_20250803_160642.thumb.jpg.795921b97112ad6dc7d17ebb1cc51067.jpg.1ab0bf81422d6ce71174e7b48cd85a95.jpg

 

Stranissimo deturpamento, quella zona sembra sciolta, se volessi volutamente ridurla in questo stato non saprei veramente da dove incominciare.

 

@caravelle82 una chicca per il Museo degli orrori, ci stiamo avvicinando al quarto anno dall'inaugurazione (15 ago 2021)

 

 

Ahia questa fa brutta concorrenza al museo


Inviato
24 minuti fa, nikita_ dice:

IMG_20250803_160642.thumb.jpg.795921b97112ad6dc7d17ebb1cc51067.jpg.1ab0bf81422d6ce71174e7b48cd85a95.jpg

 

Stranissimo deturpamento, quella zona sembra sciolta, se volessi volutamente ridurla in questo stato non saprei veramente da dove incominciare.

 

@caravelle82 una chicca per il Museo degli orrori, ci stiamo avvicinando al quarto anno dall'inaugurazione (15 ago 2021)

 

 

Orrori artificiali😅

200 lire terminator ll 😅


Supporter
Inviato (modificato)

E' palese che è molto rovinata, ma non certo da circolazione, considerando quella piccola zona visibile mi piacerebbe sapere come o con cosa è stata ridotta in questo stato.

 

         raggio.gif.8a97935236974379a13fa9113c24183c.gif       

Raggio sciogli tutto!

 

 

Modificato da nikita_
  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato
51 minuti fa, Carlo. dice:

A me pare una parziale fusione. Fiamma ossidrica?

 

Anch'io la penso così.


Inviato

Mmm, non credo si tratti di fusione da calore, una fiamma avrebbe lasciato bordi tondeggianti e sfumati, non così rettilinei e netti, propendo più per una azione da acido liquido.


Supporter
Inviato
1 ora fa, macs dice:

azione da acido liquido

 

Un acido liquido avrebbe senso, e quella zona che si è salvata in teoria potrebbe essere il punto da dove si è afferrata con un qualcosa per immergerla, ma in questo caso l'altra faccia ne avrebbe dovuto condividere lo stesso danno.

danno.jpg.045fd822631872d18f61189e423a5389.jpg

Vuol dire che magari quell'acido è stato sparso solo su di una faccia tenendo la moneta in piano?

Non lo sapremo mai cosa realmente è successo bo2.gif.08f1410ebfee4a1f57f566a1cb5290f4.gif

 

Awards

Inviato
4 ore fa, caravelle82 dice:

200 lire terminator ll 😅

Io direi anche III, mai visto niente di simile. Qua altro che inferno.

  • Haha 1

Supporter
Inviato

 

Il 04/08/2025 alle 22:06, ART dice:

mai visto niente di simile

Infatti io la terrei già solo per il fatto di non aver mai visto qualcosa del genere. Se poi è stata la fiamma, un errore o l'acido... 🤷‍♂️


Inviato

Secondo me semplicemente si è staccata fisicamente la parte metallica coniata, ovviamente il tondello doveva essere molto costoso e compromesso. L' unico pezzo che non si è staccato è a ore 2. Il resto era sotto la superficie coniata e ha pertanto solo un fantasma del conio...


Supporter
Inviato

A questo punto si potrebbe fare delle prove per vedere chi si avvicina di più a questo risultato. Acidi ,fiamme esplosioni e quant' altro...


Supporter
Inviato

Ok, io provo con il piccolo chimico  scienzato_pazzo.gif.db4096002169c805c73b5d8a4f6f94e2.gif

23 minuti fa, Jagher dice:

esplosioni

In effetti forse è meglio con un'esplosione bomba2.gif.7ae73b3fdb7b61f9fd0464128261c889.gif

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.