Vai al contenuto
IGNORED

10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"


Risposte migliori

Inviato
25 minuti fa, ilLurkatore dice:

🤔

Sono ciecato fino a sto punto?!!
Quella di mezzo non è il terzo conio?!!

 

 

Scusa, volevo  dire del terzo. Quella al centro. 

Ho la brutta abitudine di non rileggere quello che scrivo... 😁

Comunque bravo l'hai riconosciuta


Inviato
1 minuto fa, miza dice:

Scusa, volevo  dire del terzo. Quella al centro. 

Ho la brutta abitudine di non rileggere quello che scrivo... 😁

Comunque bravo l'hai riconosciuta

 

Oh! Ci speravo e per un attimo c'avevo creduto che fosse del primo tipo 😅

Per sicurezza, l'ho guardata e riguardata un bel po' di volte dopo che avevi postato, nella speranza di essermi sbagliato io 😂

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, ilLurkatore dice:

Oh! Ci speravo e per un attimo c'avevo creduto che fosse del primo tipo 😅

Per sicurezza, l'ho guardata e riguardata un bel po' di volte dopo che avevi postato, nella speranza di essermi sbagliato io 😂

 

 

 

Comunque dai, su tre averne due del secondo conio non  non è male e poi specialmente quella della prima foto è in ottime condizioni. 

 


Inviato
1 ora fa, ilLurkatore dice:

Oh! Ci speravo e per un attimo c'avevo creduto che fosse del primo tipo 😅

Per sicurezza, l'ho guardata e riguardata un bel po' di volte dopo che avevi postato, nella speranza di essermi sbagliato io 😂

Tutto giusto, prima e terza del secondo conio, la seconda del terzo conio.

Se le mettevi in altro ordine si facevano meno giochi di parole 🤣

La prima molto gradevole, ci mostri anche il rovescio?


Supporter
Inviato

Entrambi gli esemplari di II conio mi sembrano in conservazione medio-alta, con la seconda più patinata. Mi unisco alla richiesta di poter vedere i rovesci 😁


Inviato
Il 24/10/2025 alle 12:10, francus dice:

@El Chupacabra @Tutti sto dando un'occhiata a molte foto di monete da 10 centesimi... a me sembra quasi che ce ne siano 4 di varianti di conio in funzione del disallineamento delle epigrafi degli incisori. 

Tipo 1: L sotto la T

Tipo 2: punta dell'asta della L tra la D e il punto

Tipo 3: D e L quasi allineate con i relativi punti più disallineati

Tipo 4: D e L allineate e punti paralleli alla linea che congiunge D e L

Che ne pensate?

tipi10centesimi1911.thumb.jpg.eed81276da0e801baff92a706a24f419.jpg

Grazie anzitutto per il riepilogo.

Personalmente, ritengo che "Tipo 3" e "Tipo 4" siano uguali.


Inviato

Incuriosito di questo fatto, che non conoscevo, ho fatto una ricognizione sui miei 10 esemplari, per vedere a quale tipo appartengono:

8 = tipo 3

2 = tipo 2 

nessuno del tipo 1 

Qui uno dei meglio conservati:

 

10 cent 1911 2 dritto.JPG

10 cent 1911 2 rovescio.JPG

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Saturno dice:

Incuriosito di questo fatto, che non conoscevo, ho fatto una ricognizione sui miei 10 esemplari, per vedere a quale tipo appartengono:

8 = tipo 3

2 = tipo 2 

nessuno del tipo 1 

Qui uno dei meglio conservati:

 

10 cent 1911 2 dritto.JPG

10 cent 1911 2 rovescio.JPG

 

Complimenti @Saturno! Oltre ad una buonissima conservazione, la patina veramente piacevole e delicata! 

Ammetto che un poco te la invidio! 😀


Inviato
21 ore fa, Carlo. dice:

Tutto giusto, prima e terza del secondo conio, la seconda del terzo conio.

Se le mettevi in altro ordine si facevano meno giochi di parole 🤣

La prima molto gradevole, ci mostri anche il rovescio?

 

Volentieri.

Ma per ora dovrete accontentarvi di una foto un po' sfuocata, sovraesposta e con la moneta più chiara di quel che è 😅

 

IMG_20251029_090211.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.