Vai al contenuto
IGNORED

Congresso Pedagogico Italiano - 1871 - Napoli


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno. 

Possiedo questa medaglia, che misura 60 mm e pesa 123,3 gr., ma non riesco a capire se si tratti di bronzo o argento.
Dalla scheda presente nel nostro Forum (https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME52M/19)  e da un passaggio in asta che ho trovato (https://nomisma.bidinside.com/it/lot/579544/anno-1871-per-il-vii-congresso-pedagogico-/) vedo alcuni dati ponderali, ma non mi torna la corrispondenza sul peso per l'argento. Non ne trovo (almeno io) per quella in bronzo.
Grazie mille sin d'ora a chi tra voi riuscirà gentilmente ad aiutarmi.
Paolo

IMG_20250807_140033.jpg

Modificato da Bassi22

Inviato

Salve,secondo me è di bronzo visto che quella d argento pesa sui 91g. Però essendo una medaglia incisa da Luigi Arnaud, incisore nel periodo borbonico,mi viene in mente e mi permetto di chiedere a @gennydbmoney se magari ne sapesse qualcosa o ha qualche catalogo di medaglistica napoletana. 😊

  • Grazie 2

Inviato (modificato)
30 minuti fa, Ale75 dice:

Salve,secondo me è di bronzo visto che quella d argento pesa sui 91g. Però essendo una medaglia incisa da Luigi Arnaud, incisore nel periodo borbonico,mi viene in mente e mi permetto di chiedere a @gennydbmoney se magari ne sapesse qualcosa o ha qualche catalogo di medaglistica napoletana. 😊

 

Ti ringrazio per la considerazione ma di medaglia ne so poco o nulla...

Per ciò che ne so il peso per le medaglie soprattutto in rame e bronzo si può discostare,e non di poco,tra un' esemplare e l' altro...

Le immagini postate sono troppo sfocate ma concordo con Ale che si tratta di bronzo..

 

Di seguito un'esemplare in bronzo del peso di 103 grammi...

https://www.subito.it/hobby-collezionismo/medaglia-congresso-pedagogico-italiano-1871-napoli-610949570.htm

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 2

Inviato
31 minuti fa, Ale75 dice:

@gennydbmoney se magari ne sapesse qualcosa o ha qualche catalogo di medaglistica napoletana

Di cataloghi di medaglie napoletane ne ho ,ma fino al 1861...


Inviato (modificato)

Ciao @gennydbmoney ,ho pensato ,essendo un incisore borbonico ,forse potevi avere qualcosa anche del periodo immediatamente successivo. Grazie comunque 😊 

Modificato da Ale75
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, Ale75 dice:

Salve,secondo me è di bronzo visto che quella d argento pesa sui 91g.

Lo penserei anch'io, anche se c'è una differenza molto ampia di peso.

In ogni caso, quella che ho postato è argentata, perché se ne vede traccia. Non capisco bene, peraltro, se la parte imbrunita è dovuta alla rimozione dell'argentatura o alla sua ossidazione.

È da ciò che mi è passato per la testa che potesse essere completamente d'argento. Certo che se qualcuno trovasse qualche riferimento ad un peso sui 120 gr. potremmo orientarci meglio.

Intanto grazie a tutti per le preziose indicazioni.

Paolo

Modificato da Bassi22

Inviato

Salve,credo che la cosa migliore sia chiedere ad un curatore di spostare la discussione nella sezione medaglie dove sicuramente qualcuno ha il catalogo (credo si chiami Brambilla) 😊

  • Mi piace 1

Inviato
4 ore fa, Bassi22 dice:

Buongiorno. 

Possiedo questa medaglia, che misura 60 mm e pesa 123,3 gr., ma non riesco a capire se si tratti di bronzo o argento.
Dalla scheda presente nel nostro Forum (https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME52M/19)  e da un passaggio in asta che ho trovato (https://nomisma.bidinside.com/it/lot/579544/anno-1871-per-il-vii-congresso-pedagogico-/) vedo alcuni dati ponderali, ma non mi torna la corrispondenza sul peso per l'argento. Non ne trovo (almeno io) per quella in bronzo.
Grazie mille sin d'ora a chi tra voi riuscirà gentilmente ad aiutarmi.
Paolo

IMG_20250807_140033.jpg

 

Dalla scheda che ho visto per la medaglia in argento si parla di un peso sui 100 gr., la tua pesa di più, quindi potrebbe essere in bronzo.

Però perdonami, ma non mi sembra così complesso distinguere il bronzo ( che è una lega) dall'argento...

Volendo potresti portarla anche da un qualsiasi negozio compra - argento o da un orefice, ti sapranno senz'altro dire se si tratta di metallo nobile oppure no 🙂.


Inviato (modificato)
14 ore fa, torpedo dice:

Però perdonami, ma non mi sembra così complesso distinguere il bronzo ( che è una lega) dall'argento...

Si, ma come dicevo questa è quantomeno argentata, e non è chiaro capirlo anche perché l'orafo a cui mi sono rivolto mi ha rappresentato che è sufficiente una minima traccia di argento (quindi anche la "piccola/grande" argentatura presente), per condizionare in tal senso il responso del saggio.

Però, come vedo dalla discussione recuperata da @Oppiano (che ringrazio), era stata postata una foto con 3 esemplari della moneta, una in argento, una argentata ed una in bronzo.

Paolo

 

Modificato da Bassi22

Inviato
12 minuti fa, Bassi22 dice:

Però, come vedo dalla discussione recuperata da @Oppiano (che ringrazio), era stata postata una foto con 3 esemplari della moneta, una in argento, una argentata ed una in bronzo.

Paolo

 

 

Beh se è presente anche una medaglia ufficiale, con solamente una argentatura superficiale, credo che abbiamo risolto il problema 🙂.


Inviato (modificato)
12 minuti fa, torpedo dice:

Beh se è presente anche una medaglia ufficiale, con solamente una argentatura superficiale, credo che abbiamo risolto il problema 🙂.

 

Si, esatto. I dubbi nascevano infatti in ragione della scheda del Forum, che presenta solo le 2 tipologie (argento e bronzo), e con quella in bronzo senza indicazioni di peso.

Come diceva @Ale75, se qualcuno avesse il catalogo (Brambilla!?) per poter chiudere il cerchio sul peso, sarebbe il top.

Grazie ancora a tutti per l'utile, tempestivo e, per me, anche piacevole approfondimento.

Paolo

Modificato da Bassi22
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.