Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve

Qualcuno può aiutarmi nell'identificare questa antica moneta?

Grazie mille 

20250808_163847.jpg

20250808_163912.jpg

20250808_163859.jpg


Inviato

Sembra un radiato barbarico che imita un Claudio il gotico.

Bella patina, bella monetina.


Inviato

Salve Adelchi ,con il cancro che se la sta mangiando.consiglio l'utente di cercare sul sito notizie riguardo il trattamento di questa patologia


Inviato

Grazie Adelchi! L'ho trovata due settimane fa nel Veneto orientale. Hai confermato quanto ipotizzavo. Ho provato a guardare "Claudio il gotico", tuttavia il volto sebbene assomiglia leggermente, quella che ho postato ha un volto assai bizzarro, come la bocca aperta, occhio ipnotico..

Nell'altra faccia sono simboli, o una sorta di animale? Guardando con la lente ho visto  una zampa a tre artigli 

20250720_161800.jpg


Inviato

Salve,come è stato detto,queste imitative si rifanno ad antoniniani o genericamente radiati romani,ma trovare corrispondenze nelle legende o nella iconografia è difficile in quanto realizzate di solito da gente con poca dimestichezza con il latino


Inviato (modificato)

 

3 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve Adelchi ,con il cancro che se la sta mangiando.consiglio l'utente di cercare sul sito notizie riguardo il trattamento di questa patologia

 

È vero, ma aldilà di un mero discorso conservativo e di grado ..

Così com'è è esteticamente bella ,

Con le efflorescenze color malachite che costellano il volto dell' imperatore che è tra l'altro così simile a quello presente sulle tarde dramme padane .

Una curiosa e gradevole convergenza stilistico culturale .

Poi che tutta questa bellezza si mangerà il piccolo nummo nel giro di pochi anni  poco importa...

Noi ne abbiamo goduto visivamente e questo è ciò che conta..

Fra' Remigio docet.

 

Modificato da Adelchi66
  • Mi piace 1

Inviato

Peccato,la moneta è interessante, varrebbe la pena farla vedere ad un restauratore,che poi più che un restauro avrebbe bisogno di un processo conservativo...


Inviato
2 ore fa, Davide8877 dice:

L'ho trovata due settimane fa nel Veneto orientale

In che senso ?


Inviato

Grazie mille per le informazioni che mi avete fornito :)

Relativamente al processo conservativo della moneta, esiste in LaMoneta.it una sezione dove poter  consultare una persona specializzata? 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.