Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Stone mountain é un piccolo comune degli Stati Uniti, in una contea della Georgia : in prossimità della cittadina, e con il suo stesso nome, esiste una montagna di granito, isolata dal terreno  circostante e dal quale si eleva per 250 metri .

Sul fronte nord, pressoché spoglio di vegetazione, é stato iniziato verso il 1910 per essere ultimato nel 1972, un esteso bassorilievo che raffigura tre uomini a cavallo .

Sono il presidente  Jefferson Davis con due generali, Robert Lee e Thomas Jackson, esponenti di quegli Stati Confederati separatisi dall' Unione nel 1861 e da questa riconquistati quattro anni dopo, con una accanita e sanguinosissima guerra civile .

Vale ricordare che Stone mountain é legata alla ricostituzione del ku klux klan .

 

 

301 Stone mountain 1908.jpg

302 Stone mountain.JPG

303 CSA..png

304 stone mountain .jpg

305 stone mountain bassorilievo.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

La solita bestialità americana che ha rovinato un interessante struttura geologica per gratificare il proprio ego malato.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 08/08/2025 alle 22:00, VALTERI dice:

Stone mountain é un piccolo comune degli Stati Uniti, in una contea della Georgia : in prossimità della cittadina, e con il suo stesso nome, esiste una montagna di granito, isolata dal terreno  circostante e dal quale si eleva per 250 metri .

Sul fronte nord, pressoché spoglio di vegetazione, é stato iniziato verso il 1910 per essere ultimato nel 1972, un esteso bassorilievo che raffigura tre uomini a cavallo .

Sono il presidente  Jefferson Davis con due generali, Robert Lee e Thomas Jackson, esponenti di quegli Stati Confederati separatisi dall' Unione nel 1861 e da questa riconquistati quattro anni dopo, con una accanita e sanguinosissima guerra civile .

Vale ricordare che Stone mountain é legata alla ricostituzione del ku klux klan .

 

 

301 Stone mountain 1908.jpg

302 Stone mountain.JPG

303 CSA..png

304 stone mountain .jpg

305 stone mountain bassorilievo.jpg

 

Andava di moda fare le sculture sulle rocce di granito🙂.

undefined


Inviato

Tre paragoni improponibili.

Per: cronologia,intenti,mentalità,scopi e utilità.


Inviato
33 minuti fa, Adelchi66 dice:

Tre paragoni improponibili.

Repubblica Ceca

Certovy_hlavy_Zelizy.jpg

Ecuador

El_poder_brutal.JPG

Romania

Statuia_Chipul_lui_Decebal_-_Cazanele_Dun%C4%83rii,_Rom%C3%A2nia.jpg

Meglio? 😁

 

  • Haha 1
Awards

Inviato

Si ,meglio.

Queste sono pura stupidità propagandistica.

Tranne la prima che non conosco, di che epoca è?


Inviato
10 minuti fa, Adelchi66 dice:

Tranne la prima che non conosco, di che epoca è?

1841–1846

https://eo.wikipedia.org/wiki/Kapoj_de_diablo

==========

E mi sembra che anche la conoscenza della seconda sia lacunare:

El poder brutal è una gigantesca scultura scolpita negli anni ’70 nella roccia in Ecuador, da César Octaviano Cristóbal Buenaño, un autista di trattore. Originariamente incaricato di demolire una roccia per migliorare la sicurezza stradale (si affaccia su una curva pericolosa), Buenaño scoprì una massa di roccia solida e decise di scolpirvi una figura demoniaca che avrebbe tenuto lontani gli spiriti maligni e protetto i guidatori.

https://en.wikipedia.org/wiki/El_poder_brutal

Awards

Inviato (modificato)

  Appunto ,anche in questo caso confermo la mia analisi.

Stupidità propagandistica.

Il fatto che esista e che sia stato creato non lo eleva a dignità artistica o culturale.

Modificato da Adelchi66

Inviato

Sono più o meno tutte declinazioni della sindrome Erostrato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.