Ptr79 Inviato 8 Agosto #1 Inviato 8 Agosto Salve condivido immagini di una cartolina viaggiata per approfondimento 5
Bruzio Inviato 9 Agosto #2 Inviato 9 Agosto Calligrafia tipicamente infantile, molto bello il timbro.
chievolan Inviato 11 Agosto #4 Inviato 11 Agosto Nel timbro mi sembra di vedere una raffigurazione dell' edificio. Che dite? 1
PostOffice Inviato 12 Agosto #5 Inviato 12 Agosto (modificato) Concordo. Scusate se non approfondisco ma questo periodo per me è pieno di impegni e distrazioni dalla filatelia. Modificato 12 Agosto da PostOffice 1
PostOffice Inviato 12 Agosto #6 Inviato 12 Agosto (modificato) Queste affrancature sono chiamate dai collezionisti "le rosse", ovvero impronte utilizzate per affrancare la corrispondenza che sostituiscono il francobollo tradizionale. Queste impronte generalmente di colore rosso, sono applicate da macchine affrancatrici di proprietà di enti o aziende. Il loro collezionismo è chiamato meccanofilia. Le affrancature meccaniche includono generalmente un punzone di stato (con il nome del paese e il valore), un datario (con la località e la data), e talvolta un disegno o una dicitura relativa all'ente o azienda. In Italia le affrancature meccaniche sono tradizionalmente di colore rosso, anche se il colore può variare in altri paesi. Qui qualche esempio, ..noterete la bellezza per cui vengono collezionate: Modificato 12 Agosto da PostOffice 2
Risposte migliori