Vai al contenuto
IGNORED

Errore di conio? Valutazione? 500 Lire 1992


Risposte migliori

Inviato

Salve,

Ho conservato in buonissime condizioni per lungo tempo questa moneta da 500 lire del 1992. Come è evidente anche dalle foto, la moneta in questione presenta un errore nella distribuzione del centro della moneta rispetto all'intero oggetto.

Chiedo gentilmente una valutazione e opinioni a riguardo.

Grazie :)

 

20250810_181029.jpg

20250810_181139.jpg


Inviato

Buonasera @Lorenzo F87, sinceramente non riesco a riscontrare l'evidente anomalia.. non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'errore


Inviato
6 minuti fa, Carlo. dice:

Buonasera @Lorenzo F87, sinceramente non riesco a riscontrare l'evidente anomalia.. non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'errore

 

Buonasera, forse l'immagine è poco chiara, ma la porzione interna è decentrata (e non poco) rispetto alla porzione esterna


Inviato
1 minuto fa, Lorenzo F87 dice:

Buonasera, forse l'immagine è poco chiara, ma la porzione interna è decentrata (e non poco) rispetto alla porzione esterna

Capitava.. in tal caso è un errore di assemblaggio del tondello e non un errore di conio. Una semplice curiosità ma nessun valore economico, a mio avviso


Inviato (modificato)
23 minuti fa, Lorenzo F87 dice:

un errore nella distribuzione del centro della moneta rispetto all'intero oggetto.

Se ti riferisci allo spazio tra il tondello centrale in bronzo e l'anello esterno in acmonital, allora devi sapere che non è un errore, ma un , diciamo, "difetto" assai comune su questo tipo di monete, che come saprai sono le prime bimetalliche emesse in circolazione. Ovviamente nessun valore aggiunto, oltre a quello storico

 

Modificato da Saturno

Inviato
8 minuti fa, Saturno dice:

Se ti riferisci allo spazio tra il tondello centrale in bronzo e l'anello esterno in acmonital, allora devi sapere che non è un errore, ma un , diciamo, "difetto" assai comune su questo tipo di monete, che come saprai sono le prime bimetalliche emesse in circolazione. Ovviamente nessun valore aggiunto, oltre a quello storico

 

 

Si, l'unica cosa che mi suonava strana è appunto che la moneta appare come più allungata su un lato rispetto all'altro, come fosse stata leggermente "stirata". Infatti, da una parte tra il lato esterno d'acciao e l'inizio della parte centrale misura 5 mm, sull'altro appena scarsi 4.

Forse per quello la parte in bronzo centrale appare più decentrata...


Inviato
4 minuti fa, Lorenzo F87 dice:

Si, l'unica cosa che mi suonava strana è appunto che la moneta appare come più allungata su un lato rispetto all'altro, come fosse stata leggermente "stirata". Infatti, da una parte tra il lato esterno d'acciao e l'inizio della parte centrale misura 5 mm, sull'altro appena scarsi 4.

Forse per quello la parte in bronzo centrale appare più decentrata...

Se queste sono le misure significa che la moneta è stata coniata su un tondello difettoso

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.