Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non carica la foto del dritto

Un parere sulla conservazione

Devo fare foto migliori 


Inviato

Dall'unica foto pare un'alta conservazione, credo sia normale per una moneta emessa solo per collezionisti. Sulle monete d'oro non so dirti di più..

Dalle note del Gigante:

per mezzo del RD 2325/1927, si provvide ad emanare le norme atte alla stabilizzazione della lira, le quali prescrivevano che la nuova parità aurea fosse fissata in ragione di un peso d'oro fino di 7,919052 grammi per ogni 100 lire italiane [MdF 1940, p. 43]. Questo decreto, emesso solo qualche anno dopo l'emissione delle monete da 100 lire e da 20 lire del 1923 e solo due anni dopo l'emissione delle monete da 100 lire del 1925, ci aiuta a comprendere il valore dell'oro in quel periodo; infatti, fatti i debiti conteggi, risulta che una moneta del peso di 29,03225806 grammi di oro fino (quello contenuto nelle monete da 100 lire), valeva, al netto delle spese di produzione e della lega in essa contenuta, 366,589 lire. Allo stesso modo, risulta che una moneta del peso di 5,806 grammi di oro fino (quello contenuto nelle monete da 20 lire), valeva, al netto delle spese di produzione e della lega in essa contenuta, 73,318 lire. Pertanto, risulta del tutto plausibile la vendita, ai privati, delle monete da 100 lire a 500 lire cadauna, in base a quanto segnalato da Patriniani [1954], o 400 lire, secondo quanto indicato da D'Incerti [1956, p. 130]; così come la vendita delle monete da 20 lire a 100 lire cadauna, secondo Patriniani [v. supra], o 80 lire, secondo D'Incerti [v. supra], anche se, purtroppo, nessuno dei due autori segnalati cita alcuna fonte a tale proposito.

Posso solo aggiungere che la quotazione del Gigante appare sproporzionata rispetto ai dati di mercato citati dallo stesso catalogo. Uno Spl è quotato 10k, ma i dati di mercato (esiti di aste del 2024) si attestano circa su 5k


Inviato

Di solito partono da spl/fdc difficile trovare splendidi... comunque la particolarità di questa moneta è la sabbiatura... trovarla bella bella è difficile sotto i 10.000€


Inviato

Sempre dalle note del Gigante, nel merito della sabbiatura:

Le monete da 100 lire in oro del tipo "Fante vittorioso" (Vetta d'Italia), furono coniate per commemorare il 25° anniversario dell'avvento al trono di Vittorio Emanuele III. Per la loro coniazione, fu impiegato l'oro offerto alla Patria durante la Grande Guerra. Si volle che le impronte presentassero rilievi fortemente accentuati, allo scopo di conferire alle monete un carattere piuttosto medaglistico, reso ancor più manifesto dall'impiego del medesimo trattamento usato per le medaglie: sabbiatura e successiva immersione in acido nitrico [MdF 1940, pp. 43, 57, tab. C3]. Da detto procedimento, ne derivò una patinatura più opaca ancora di quella delle monete da 100 lire del tipo "Fascio littorio" [D'Incerti 1956, pp. 129-130]. Di questa moneta, esiste qualche raro pezzo non patinato che sono tra quelli meglio riusciti nelle impronte, essendo la patinatura un rimedio per rendere meno visibili le deficienze di fabbricazione [Lanfranco 1933c, p. 264]. Patrignani [1954, p. 54], ci riporta il giudizio espresso da Vittorio Emanuele III in merito a questa moneta: "Opera vigorosa e ben trattata, che fa dimenticare qualche leggera menda al dritto"; infatti, sembra che al Sovrano non fosse piaciuto completamente il rovescio, secondo lui "guastato dalla presenza del fascio".


Supporter
Inviato
15 minuti fa, Carlo. dice:

"; infatti, sembra che al Sovrano non fosse piaciuto completamente il rovescio, secondo lui "guastato dalla presenza del fascio".

 

e se lo disse Lui che era un grande numismatico.... 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
14 ore fa, iracondo dice:

Un parere sulla conservazione

Perdonami… son pesante lo ammetto. Ma hai acquistato (credo) una moneta che costa qualche migliaio di euro, e chiedi un parere? Peraltro da una foto di limitata definizione, imbullettata nella plastica (a proposito, c’è il parere del venditore sul cartellino) e con un solo verso? 

Dai su… fai il bravo. Metti delle foto più chiare avvicinando meglio la moneta (il sopra e il sotto nella foto che hai fatto lo puoi “investire” ravvicinando di più la moneta all’obiettivo).

 

11 ore fa, iracondo dice:

Di solito partono da spl/fdc difficile trovare splendidi...

Sicuro? A me sembra decisamente il contrario… gli Spl sono abbastanza presenti…
 

https://www.acsearch.info/search.html?term=100+lire+1925&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0

Come giustamente osservi la sabbiatura è la chiave di lettura, ed è molto molto delicata tanto da rendere assai difficili reperire esemplari perfetti (e quando lo sono, ci vuole buon occhio nel riconoscere una sabbiatura genuina).

 Monete di questo calibro vanno acquistate dopo un attentissimo studio e preparazione. Rinnovo le mie scuse, non per fare il professore, ma per chi ci legge. Per chi le compra (e soprattutto le paga!) deve necessariamente imparare a valutarle per proprio conto. 
Poi un parere si può pure chiedere, per carità, ma questo è quello che ho percepito dai tuoi post. Umilmente ti ri-chiedo una duplice scusa per il pilotto, non rispondermi in maniera “iraconda” :) 

 

ps. Da quel poco che si vede, la moneta potrebbe essere in zona Spl/fdc o qfdc. Troppo ampia la forbice di questa valutazione considerando i soldi in ballo.

un saluto cordiale,

Fabrizio

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 3
Awards

Inviato

Come detto anche da altri utenti, d'obbligo foto migliori.

Di entrambi i lati.

Scatta delle foto, scegli la migliore per il Dritto e il Rovescio, fai lo screen delle medesime, cosicchè da farle rientrare nei limiti del "peso", e allegale.

Grazie.

 


Inviato

A questo punto, consiglierei di far vedere la moneta al suo completo: D/ e R/ comprensivo del cartellino. E’ una moneta importante e non può essere giudicata, sebbene in questo Forum e con le relative limitazioni anche di foto, alla stregua di una semplice ed ordinaria moneta.
 

Eppure c’è scritto:

 

Consigli utili

Ricordatevi di ringraziare, di allegare delle foto decenti e se possibile di riempire le caratteristiche principali della moneta.

 


Inviato

Buonasera,

Di solito libero le mie monete dalla perizia, ma in questo caso ho scelto di non caricare altre foto in quanto non sono molto contento delle condizioni della moneta, che ho acquistato con leggerezza da un privato, preso dall’impulsività di averla.

Spero possiate capire, vorrei evitare quindi una discussione con esternazioni polemiche (chi me l’ha venduta e’ nel forum).

Tengo a precisare che l’ho visionata dal vivo, quindi il venditore non c’entra nulla.

 


Inviato
41 minuti fa, iracondo dice:

Buonasera,

Di solito libero le mie monete dalla perizia, ma in questo caso ho scelto di non caricare altre foto in quanto non sono molto contento delle condizioni della moneta, che ho acquistato con leggerezza da un privato, preso dall’impulsività di averla.

Spero possiate capire, vorrei evitare quindi una discussione con esternazioni polemiche (chi me l’ha venduta e’ nel forum).

Tengo a precisare che l’ho visionata dal vivo, quindi il venditore non c’entra nulla.

 

 

Come vuole @iracondo, nessun problema. Il Forum è, e resta, sempre a disposizione.


Inviato
54 minuti fa, iracondo dice:

Buonasera,

Di solito libero le mie monete dalla perizia, ma in questo caso ho scelto di non caricare altre foto in quanto non sono molto contento delle condizioni della moneta, che ho acquistato con leggerezza da un privato, preso dall’impulsività di averla.

Spero possiate capire, vorrei evitare quindi una discussione con esternazioni polemiche (chi me l’ha venduta e’ nel forum).

Tengo a precisare che l’ho visionata dal vivo, quindi il venditore non c’entra nulla.

 

Scelta comprensibile.

E ammetto di essere anche un cin sollevato... visto il nick-name che ti è scelto, pensavo che ti fossi offeso...

 

😅

  • Haha 1

Inviato

Ci siamo passati tutti. 
Se vuoi scrivimi in privato, vediamo un po se c’è qualche spazio per risolvere la cosa.

Sempre a disposizione,

Fabrizio

Awards

Inviato
On 8/12/2025 at 10:13 AM, ilnumismatico said:

Monete di questo calibro vanno acquistate dopo un attentissimo studio e preparazione. Rinnovo le mie scuse, non per fare il professore, ma per chi ci legge. Per chi le compra (e soprattutto le paga!) deve necessariamente imparare a valutarle per proprio conto. 

Perdonami, non per fare polemica, ma fino a che punto questo può essere giusto? Studiare e/o informarsi prima di un acquisto è cosa buona e giusta però allo stesso tempo uno non può passare la vita a studiare e non comprare niente perchè non è un esperto e/o magari non ha tempo per diventarlo? Dipende anche molto dal contesto (da chi compri, provenienza, etc).

Bada bene, non sto difendendo gli acquisti fatti a caso senza minima cognizione di causa, ne tantomeno l'approccio alla numismatica di chi non ha intenzione di accrescere le propri conoscenze col tempo, ma allo stesso tempo quanto sopra mi sembra un po' troppo tendente all'estremo opposto.

Ciao! :hi:


Inviato
7 minuti fa, m_77 dice:

Perdonami, non per fare polemica, ma fino a che punto questo può essere giusto? Studiare e/o informarsi prima di un acquisto è cosa buona e giusta però allo stesso tempo uno non può passare la vita a studiare e non comprare niente perchè non è un esperto e/o magari non ha tempo per diventarlo? Dipende anche molto dal contesto (da chi compri, provenienza, etc).

Bada bene, non sto difendendo gli acquisti fatti a caso senza minima cognizione di causa, ne tantomeno l'approccio alla numismatica di chi non ha intenzione di accrescere le propri conoscenze col tempo, ma allo stesso tempo quanto sopra mi sembra un po' troppo tendente all'estremo opposto.

Ciao! :hi:

 

Beh ma qui stiamo parlando di una moneta da migliaia di euro, non di una monetina da ciotola. Un minimo di approfondimento pre acquisto mi pare doveroso, non credi?


Inviato
3 minutes ago, Carlo. said:

Beh ma qui stiamo parlando di una moneta da migliaia di euro, non di una monetina da ciotola. Un minimo di approfondimento pre acquisto mi pare doveroso, non credi?

Tralasciando che il costo di qualcosa è relativo (ci sono persone fortunate, beate loro, per cui qualche migliaia di euro sono come le nostre 10 euro), concordo con te che un minimo approfondimento (e anche qualcosa di più) è buona cosa. Il messaggio sopra che citavo però dice una cosa diversa, almeno da come l'ho interpretato io.


Inviato (modificato)
30 minuti fa, m_77 dice:

fino a che punto questo può essere giusto

Le conseguenze sono queste. Giudica tu fino a che punto…

 

Questi che do sono solo dei consigli, poi ognuno è liberissimo di fare le proprie scelte

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato
10 minuti fa, m_77 dice:

Tralasciando che il costo di qualcosa è relativo (ci sono persone fortunate, beate loro, per cui qualche migliaia di euro sono come le nostre 10 euro), concordo con te che un minimo approfondimento (e anche qualcosa di più) è buona cosa. Il messaggio sopra che citavo però dice una cosa diversa, almeno da come l'ho interpretato io.

Credo sia il caso che sia direttamente @ilnumismatico a spiegare cosa intendeva, non ha certo bisogno di avvocati difensori.


Supporter
Inviato
21 minuti fa, Carlo. dice:

Beh ma qui stiamo parlando di una moneta da migliaia di euro, non di una monetina da ciotola. Un minimo di approfondimento pre acquisto mi pare doveroso, non credi?

 

Giustissimo, su una cifra così una moneta va vista di persona, valutata e va chiesto consiglio ai massimi esperti.


Inviato

Bullismo Numismatico?


Inviato
25 minuti fa, favaldar dice:

Bullismo Numismatico?

 

Cioè?

Awards

Inviato

Sparano la bella moneta senza capire che c'è tutta una storia dietro. A volte sono più belle o piacciono di più monete che non costano molto , quando ami davvero la Numismatica. A me per esempio, questa moneta del post, non mi piace e non ci spenderei mai quei soldi o/e solo nel caso fosse un buon affare.

Mi piace pesarle , misurarle, toccarle , vedere e cercare difetti e pregi e poi condividerla. Avere un Ferrari e non portarlo al massimo è quasi inutile. E' un po' un problema dei tempi odierni, c'è sempre stato ma adesso è quasi la normalità.

  • Confuso 2

Inviato

Vabbé visto che siamo allegri oggi, se a qualcuno non piace sta moneta,ne approfitto,  me la spedisce eh. In pvt dó indirizzo 😗

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.