Vai al contenuto
IGNORED

Andamento prezzi mercato numismatico.


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno. Parto da presupposto che è da pochi mesi che seguo ed ho iniziato a collezionare monete. Chiedo a chi è da più tempo in questo fantastico ambito, come stanno andando le quotazioni e le valutazioni . Mi sembra di capire che la forbice fra quelle in conservazione alta e bassa si stia sempre più allargando. Ma ero interessato a capire se per esempio monete del regno dieci anni fa si compravano a prezzi in linea con quelle di oggi, al di là delle mere quotazioni riportate sui cataloghi del passato da confrontare con quelli di oggi. Non è un discorso speculativo , ma solo per farmi una idea dell' andamento dei prezzi. Ringrazio anticipatamente chi vorrà partecipare alla discussione con un suo contributo.


Inviato (modificato)

Non seguo la monetazione del Regno ma,da quello che sento in giro,il divario tra le valutazioni delle monete in alta conservazione e le monete in medio-bassa conservazione si e'  ulteriormente allargato,le alte conservazioni mantengono il valore,le basse o medie conservazione perdono valore progressivamente...

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato

In realltà il Regno è un po’ stagnante e, salvo monete veramente eccezionali, anche le alte conservazioni e le monete rare (o tali presunte) ne soffrono significativamente. Un esempio emblematico: la quadriga del ‘14; anche il Fdc soffre e può lamentare un calo del 20-30% rispetto al periodo preCovid!

  • Mi piace 1

Inviato
9 minuti fa, Giov60 dice:

In realltà il Regno è un po’ stagnante e, salvo monete veramente eccezionali, anche le alte conservazioni e le monete rare (o tali presunte) ne soffrono significativamente. Un esempio emblematico: la quadriga del ‘14; anche il Fdc soffre e può lamentare un calo del 20-30% rispetto al periodo preCovid!

Che poi un poco di stagnazione/ribasso dei prezzi può anche rilanciare il mercato su nuovi collezionisti. Certo può essere un problema per chi ha investito in precedenza, che sarà reticente a vendere


Inviato

Ciao @Alex79 -- non so se ti può interessare ma ho postato proprio qualche giorno fa un grafico a mio parere interessante: 

 


Inviato
25 minuti fa, m_77 dice:

Ciao @Alex79 -- non so se ti può interessare ma ho postato proprio qualche giorno fa un grafico a mio parere interessante: 

 

 

Ciao grazie. Si l'avevo visto, mi pare fosse riferito a monete americane. Però potrebbe anche essere esteso agli italiani. Quello che volevo capire da chi ha questo hobby da parecchi anni e quindi vede come girano le quotazioni e i prezzi, un feedback su le variazioni avvenute negli ultimi anni.


Inviato (modificato)

Come anzidetto il Regno è in un periodo di stanca. 
Ma esistono delle eccezioni, specialmente se ricerchi esemplari oggettivamente di altissima qualità.
Ci sono fior di conio e Fior di Conio. Il secondo, cioè quello degno di tale qualità (quello brillante e tagliente) è difficile da trovare, in particolar modo su alcune tipologie e su diversi grandi moduli, come ad esempio lo Scudo “Cinquantenario” o “Quadriga Briosa”.
Non parliamo poi se si cercano esemplari con una bella patina SANA e magari anche BELLA, magari con segni di contatto limitati.

Ti faccio un esempio pratico. 
 

2 Lire 1911 “Cinquantenario”. Moneta quasi introvabile in Fior di Conio (osserva le maiuscole!). Di solito un fior di conio (osserva le minuscole), si attesta sui 350/500€ (dipende da quanto è bello). 
Quello che avevo in collezione, lavato, ma molto molto molto bello, ha realizzato 900€ più diritti.

https://sima.bidinside.com/it/lot/1556/regno-dtitalia-vittorio-emanuele-iii-/

image.thumb.png.45e424c36ddd6594581f5bb02ca87198.png
 

Un secondo esemplare, sempre della mia collezione, ben patinato, ma meno brillante, ha realizzato 460€ più diritti.

https://sima.bidinside.com/it/lot/1557/regno-dtitalia-vittorio-emanuele-iii-/

 

Al di là del portafogli, quello che più serve, e che raccomando, SEMPRE, è di imparare a valutare da sé la qualità delle monete. 

 

 

 

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 2
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.